
Hai mai sentito parlare di Anukalana yoga? Qualsiasi sia la tua risposta, in questo articolo cerchiamo di presentarlo nel modo più approfondito possibile, in modo tu possa farti un’idea di cosa sia, dei benefici e di come si pratica.
Indice
Cos’è Anukalana yoga?
Iniziamo col dire che cosa non è. Anukalana yoga non è un nuovo stile di yoga, ma un approccio alla disciplina basato su un processo metodico di integrazione che rispetta la tradizione dando spazio all’innovazione.
Grazie alla collaborazione di yogi esperti anche nel campo dell’osteopatia, delle scienze motorie e delle tradizioni orientali, Anukalana yoga dà la possibilità di praticare yoga in modo naturale nel totale rispetto della propria costituzione fisica e mentale.
Anukalana yoga, il significato e le origini
Anukalana, dal sanscrito, significa “integrazione”. Ed è proprio questo il principio su cui si basa questa pratica yoga: integra e unisce tra loro diversi elementi dello yoga e della meditazione col fine di personalizzare le posizioni, aderendo totalmente alla struttura psicofisica del praticante.
Ideatore di Anukalana yoga è l’insegnante Jacopo Ceccarelli che, dopo oltre 20 anni di pratica yoga e di ricerca, è riuscito a sviluppare un nuovo approccio allo yoga: partendo dalle antiche arti orientali caratterizzate da movimenti fluidi (dalle arti marziali alla danza) e dall’anatomia del corpo umano (soprattutto dai principi di biomeccanica), ha elaborato una pratica che si pone come obiettivo primario il rispetto del funzionamento del corpo e la sollecitazione della mente verso la meditazione.
Anukalana yoga, per chi è indicato
Si tratta di una pratica yoga indicata per tutti coloro non hanno mai praticato yoga e per chi, per le ragioni più varie, avverte molta rigidità nei movimenti e nelle giunture.
Risulta particolarmente efficace per raggiungere stati meditativi profondi e per migliorare la concentrazione, è quindi praticato anche a supporto di allenamenti sportivi. Infine, Anukalana yoga è adeguato anche nella riabilitazione del sistema osteomuscolare.
I benefici di Anukalana yoga
Numerosi gli effetti benefici di questa pratica, sia sulla mente che sul corpo. Ecco i principali:
- rende più leggere le articolazioni e le giunture;
- migliora la circolazione sanguigna;
- rilassa il sistema nervoso;
- agevola il funzionamento degli organi;
- rafforza i muscoli;
- migliora la flessibilità e la coordinazione;
- stimola la concentrazione;
- accentua la consapevolezza interiore.
Come si pratica Anukalana yoga
Nella pratica di Anukalana yoga i movimenti tra una posizione e l’altra sono fluidi, eseguiti in modo naturale e rilassante, senza forzature né accelerazioni.
Nel concreto, si esegue una determinata sequenza che consente di iniziare il processo di integrazione che sta alla base della pratica stessa: ogni movimento è legato a un principio; solo dopo averlo assimilato e averlo trasformato in routine, si procede col successivo. In tal modo, ciascuno può imparare e praticare rispettando i propri tempi e le proprie attitudini.
I nostri consigli
Per tutti gli stili yoga, Anukalana yoga compreso, consigliamo sempre di affidarsi a un insegnante, è in grado di suggerirti l’approccio più adatto a te, al tuo modo di essere. E come scritto sopra, questo è proprio il principio base di Anukalana yoga.
In ogni caso, ecco i consigli che diamo sempre, a prescindere dalla pratica yoga scelta: primo tra tutti, per noi fondamentale, è quello di ascoltarti, senza chiedere troppo a te stesso. E senza forzarti e sforzarti mai. Cercando di comprendere di cosa senti realmente il bisogno.
Ti suggeriamo anche di non improvvisare, soprattutto se sei agli inizi. Come già detto, è meglio affidarsi a un insegnante che, grazie alla sua competenza e alla sua esperienza, è in grado di orientarti.
Cerchi un insegnante o un corso?
Non hai né un insegnante né un centro yoga di riferimento? Nessun problema: sul nostro portale, rispettivamente, nella sezione insegnanti e nella sezione centri, puoi trovare un ricchissimo elenco di nominativi, anche nella tua zona. Inoltre, nella sezione corsi puoi trovare numerosi corsi di tutti gli stili yoga, Anukalana yoga incluso.
Su Eventi Yoga trovi anche un’ampia scelta di corsi yoga online, tutti tenuti da insegnanti esperti e qualificati.
Sei un insegnante?
Il nostro portale dedica molta attenzione alla formazione degli insegnanti. Nelle sezioni corsi ed eventi, infatti, puoi trovare numerosi workshop e iniziative pensati per la formazione professionale. Puoi trovare anche corsi di formazione online, tra cui quelli di Anukalana yoga. Nella sezione blog, invece, puoi trovare diversi articoli scritti apposta per chi insegna yoga: le tematiche affrontate sono varie, dal marketing alla gestione web e social, fino alla contabilità.
Inoltre, se non sei ancora iscritto al nostro portale, fallo subito: inserisci il tuo profilo nella sezione insegnanti. Ecco qui una guida su come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga.
Lettura consigliata
7 attitudini fondamentali per una vita felice, avventurosa e soddisfacente: l’e-book di Jacopo Ceccarelli scaricabile gratuitamente nel quale l’ideatore di Anukalana yoga ha condiviso gli aspetto che gli hanno permesso di essere chi è oggi. Nel testo parla di sette sane abitudini, da mettere in pratica in modo semplice e con alto potere trasformativo.
Tre risorse interessanti per te
Gli stili di yoga: guida completa
Come scegliere il tipo di yoga più adatto al proprio corpo
Sarica la nuova APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla nostra Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Regali yoga: idee per ogni occasione - 5 Dicembre 2023
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram