
Quante volte hai pensato a come dimagrire e, soprattutto, come beneficiare della perdita di peso per tutta la vita o quasi? Quante volte hai sentito parlare di metabolismo (ne abbiamo parlato anche noi qui) e stai cercando i metodi migliori per attivarlo e, dunque, permetterti il lusso di mangiare senza ingrassare troppo? Forse non lo sapevi ma lo yoga è una delle attività più utili per attivare il metabolismo!
Come è possibile che questo accada? Lo yoga regola i chakra, i centri energetici responsabili del nostro benessere, e per questo motivo aiuta la circolazione dell’energia e rimette in moto un metabolismo lento permettendo al corpo di bruciare più grassi.
Non è necessario praticare chissà che tipo di yoga per rimettere in moto il proprio metabolismo ma bastano pochi esercizi, da praticare rigorosamente a digiuno e almeno 3 volte a settimana, per attivare il quinto chakra, quello laringeo dover si trova anche la tiroide e che è responsabile del nostro metabolismo.
Sarvângâsana – Posizione della candela
Stendersi supini con le gambe distese e le braccia lungo i fianchi con le palme verso terra; tenendo la schiena appoggiata a terra sollevare le gambe tenendole sempre distese e portarle in verticale perpendicolari al terreno. Sorreggere la schiena con le mani respirando regolarmente e lentamente.

Ustrasana – Posizione del cammello
Mettersi in ginocchio e portare le mani dietro la schiena con i pollici che si toccano. Spingere in fuori il petto quindi lasciare scivolare indietro la testa, le spalle e il busto portando le mani sui talloni e mantenere la posizione per qualche respiro.

Ecco alcuni benefici di questa posizione:
- migliora la circolazione sanguigna in tutti gli organi del corpo;
- accresce la capacità polmonare;
- rimuove la rigidità nelle spalle, nella schiena e nelle caviglie;
- tonifica i muscoli della schiena e della spina dorsale;
- allevia i crampi addominali;
- favorisce la digestione e l’evacuazione;
- stimola l’attività ovarica della donna.
Navasana – Posizione del vascello
Sedersi con le gambe stese e il busto perpendicolare a terra; piegare le ginocchia e stendere le gambe formando un angolo di circa 90° rispetto al busto, sollevare le braccia tenendole tese e allungarsi.

Davvero questi tre asana ti aiuteranno con il metabolismo?
La pratica regolare di questi tre asana riattiverà il metabolismo, tonificherà il corpo e ti renderà anche più flessibile: una pratica che deve essere costante e soprattutto ripetuta lentamente per fare in modo che corpo e respiro si sincronizzino per bene e si eviti dunque un affaticamento della schiena, sempre coinvolta.
Letture consigliate
Il libro dello yoga per dimagrire: di Enrico Corsi. In questo libro vengono presentati, con le relative illustrazioni, esercizi semplici e praticabili da chiunque, che mirano al dimagrimento generalizzato e a quello concentrato in particolari zone.

Yoga: Manuale Per Principianti – Come Imparare Lo Yoga Per Dimagrire, Alleviare Lo Stress e Ritrovare La Pace Interiore di Roberta Ricci.

Tre risorse interessanti per te
Yoga contro la cellulite: 3 posizioni perfette per combatterla
Tutto quello che devi sapere sulla dieta detox

Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Vacanze Olistiche 2023: migliori destinazioni - 9 Gennaio 2023
- Yoga come iniziare: la guida completa per principianti - 29 Novembre 2022
- Vacanze Olistiche 2022: migliori destinazioni - 8 Settembre 2022
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram