
Il barattolo dei momenti felici è un progetto che ci ricorda le cose belle della vita e le infinite ragioni per amarla e viverla al meglio ogni giorno. Da fare da soli o coinvolgendo figli e/o partner, questo progetto è diretto a rivivere il momento più bello della giornata per poi ricordarcene proprio quando il periodo che stiamo vivendo è triste ed abbiamo bisogno di tirarci un po’ su.
Quando Elizabeth Gilbert, l’autrice di Mangia, Prega, Ama ha tirato fuori l’idea del barattolo dei momenti felici era per me un momento infelice in cui trovare una cosa bella successami durante il girono era davvero un’impresa impossibile. Dire che il barattolo dei momenti felici mi ha salvato la vita sarebbe un po’ un’esagerazione. Ma l’idea di trovare qualcosa di positivo in un periodo così nero, si è trasformato nel cercare, nonostante tutto qualcosa di bello e positivo. E poi improvvisamente dal cercare disperatamente qualcosa da scrivere, si è trasformato in una scelta tra tantissimi piccoli o grandi momenti di gioia. Perché non è necessario scrivere qualcosa di grande o indimenticabile. A volte basta anche solo essere scesi dal letto, aver avuto tempo per pulire casa, aver preso un caffé al bar, aver ricevuto un messaggio inaspettato, un semaforo verde quando ne avevi più bisogno e molto molto di più. Non è necessario il mondo ma basta una solo piccolo dettaglio per far cambiare la direzione della giornata.
Sono state molte le cose che mi hanno fatto passare da un estremo all’altro e tra queste c’è sicuramente il barattolo. Nel mio caso di viaggiatrice assidua è cominciato come qualcosa di fisico con colori nastri per poi diventare troppo grande e quindi terminare sul mio computer, in un file excel condiviso con il telefono così da poterlo scrivere ovunque sono, prima di andare a dormire. Non esistono trucchi, non esistono magie. Un barattolo in cui inserire i propri momenti felici semplicemente aiuta a fissare l’ultimo pensiero della giornata su un’immagine positiva in modo da poter andare a dormire felice e svegliarsi con energia positiva.
Come funziona il barattolo dei momenti felici
Alla fine della giornata chiudi gli occhi e cerca di rivivere uno o il momento più bello della giornata ed annotalo con la data in un foglietto da piegare ed inserire nel barattolo. Che si usi un diario, un computer o qualsiasi altra forma, inserire la data è sempre un riferimento importante per quando si deciderà di tornare a leggerlo
Come decorare il barattolo dei momenti felici
Per un certo periodo della mia vita ho fatto origami. Di foglietti colorati tipici giapponesi ne ho ancora a bizzeffe e non usandoli più per creare quest’antica arte giapponese ho deciso di usarli creando invece un’arte di felicità che mi facesse stare bene. Ma le possibilità sono molte, per esempio si possono usare dei nastrini, per i più creativi si può decorare il barattolo come meglio si crede. Per i meno manuali si può usare un barattolo della marmellata, la scatola dei biscotti o una ciotola qualsiasi. Il barattolo è solo una strumento fisico per contenere gemme preziose, quindi se la manualità o la decorazione non sono il vostro forte potete usare un qualsiasi quaderno, carta e contenitore. Va tutto bene, l’importante è il messaggio.

Come mantenere l’abitudine
Ammetto che mantenere la continuità del progetto non è sempre facile, anche se sedersi a scrivere il momento più bello della giornata in realtà prende solo un minuto di tempo. Ma a volte la vita si mette in mezzo, così come la pigrizia e quindi è necessario trovare un sistema che funzioni per ciascuno. Una mia amica ha creato una piccola pila di foglietti colorati che tira fuori appena suo figlio si addormenta. È per lei una piacevole abitudine subito dopo aver messo a letto la persona più importante della sua vita. Per me invece usare il telefono per scrivere una nota ed aggiornare il file è la cosa più semplice visto che sono sempre in giro con lo zaino. Esistono ora anche delle app che aiutano a mantenere viva questa piacevole abitudine, Moments, Happy Jar, Happy Moments, Simple Gratitude Journal sono tra le più facili e colorate. Il segreto però è sperimentare e vedere quello che funziona per ciascuno. Se un’abitudine che dovrebbe farci del bene non è comoda e non piace, allora perché non modificarla per renderla piacevole?
Quando rileggere i momenti scritti
Nel momento in cui la vita si fa dura, nel momento in cui si perde la speranza di un mondo migliore, nel momento in cui tutto sembra cadere sopra di noi. Nel momento in cui siamo tristi ed abbiamo bisogno di ricordare il motivo di perché viviamo. Nel momento in cui tutto è difficile. Ma anche semplicemente per celebrare la vita. Non esiste il momento giusto, ogni momento è quello giusto se il cuore lo sente. Rileggili quando senti che è necessario.
Regole del barattolo dei momenti felici
Nessuna. Si può creare con tutta la famiglia, se ne può tenere uno per ogni membro della famiglia. Si può scrivere una o più volte al giorno o alla settimana. Si può fare a mano, al computer, in una carta bellissima o dietro lo scontrino della spesa. Non è importante il mezzo, ma il messaggio. Cerca di essere creativo, oppure no. Le regole le fai tu.
Sono i piccoli momenti che contano perché con il passare del tempo sono esattamente quelli che creano le cose grandi e belle della vita. Ricordarli e scriverli li mantiene vivi sempre.
Per saperne di più
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Il Pornelleto – Villa ALARI : Agriturismo Yoga Toscana, perfetto per i ritiri di yoga - 30 Novembre 2023
- Vacanza Yoga Pasqua: offerte e destinazioni - 20 Novembre 2023
- Offerte weekend Dicembre | Migliori destinazioni Yoga e Benessere - 14 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram