
Sicuramente già presente nelle nostre cucine, il bicarbonato di sodio rivela ottime proprietà anche per la nostra bellezza. Economico e facile da trovare, unisce il suo potere purificante e antibatterico all’azione esfoliante dovuta ai suoi piccolissimi granelli, che lo rendono inoltre molto delicato e adatto quindi anche alle parti più sensibili del nostro corpo, come il viso.
Idrata e rende la pelle liscia e vellutata, levigando le piccole rughe. Grazie al suo potere sbiancante è ottimo per rimuovere macchie scure della pelle e dai denti. Lenitivo ed emolliente, viene usato anche per impacchi su zone irritate. Placa il prurito, rinfresca.
Ecco tre modi per sfruttare il bicarbonato a favore della nostra bellezza e del nostro benessere
Scrub corpo e viso
Mescolate tre cucchiai di bicarbonato con un cucchiaio di acqua tiepida, che potete sostituire a piacere con un cucchiaio di latte detergente oppure col sapone liquido che usate abitualmente, in ogni caso create un composto dalla consistenza cremosa e compatta. Applicatelo sul viso e sul corpo massaggiando con movimenti circolari e delicati, insistendo su zone secche, impure , che hanno bisogno di rigenerarsi e di ritrovare un colorito luminoso e omogeneo. Nelle parti che tendono a sudare maggiormente, come piedi ed ascelle il bicarbonato svolge un azione rinfrescante e assorbe naturalmente gli odori prevenendone la formazione, in questo caso il consiglio è di lasciare agire qualche istante prima di risciacquare.
[
Acquista Bicarbonato di sodio. Mille usi. Casa, pulizie, cucina e bellezza di Simonetta Basso
]
Denti bianchi e gengive protette
Per la salute di denti e gengive sarà sufficiente mezzo cucchiaino di bicarbonato da usare al posto del dentifricio due o tre volte a settimana. Già dalla prima applicazione noterete i suoi benefici sbiancanti. Se usato con costanza è in grado di rimuovere le macchie dovute al caffè e alle sigarette e di ridurre i disturbi gengivali come infiammazioni ed afte.
Piedi morbidi e leggeri grazie al pediluvio emolliente
In una bacinella grande abbastanza mettete una manciata di bicarbonato, in questo caso aggiungete anche una manciata di sale grosso, e se vi va qualche goccia dell’olio essenziale che preferite. Riempite la bacinella con acqua tiepida e mescolate per miscelare e fare sciogliere gli ingredienti. Lasciate i piedi a mollo almeno per 15 minuti. Gli effetti sono strepitosi. Oltre a rendere la pelle morbidissima, riattiva la circolazione sanguigna e dà sollievo a gambe stanche ed affaticate.
Ultimo consiglio: mescolato allo shampoo, il bicarbonato è un ottimo peeling anche per il cuoio capelluto e potrete notare i suoi benefici anche sui capelli, che risulteranno lucidi e setosi.

Serena Coia
Ultimi post di Serena Coia (vedi tutti)
- Ksepana Mudra: che cos’è, i suoi benefici e come si pratica - 7 Marzo 2017
- YOGA NIDRA: cos’è e come si pratica lo yoga del sonno - 24 Febbraio 2017
- Bicarbonato di sodio: 3 ricette per la nostra bellezza - 17 Febbraio 2017
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram