
In un blog dedicato allo yoga non possiamo non dedicare spazio anche alla quotidianità della pratica, ossia a tutto ciò che serve per praticare in modo piacevole e soddisfacente. In realtà non sono necessari molti oggetti: non deve mancare la volontà di lasciarsi andare verso un percorso di consapevolezza e scoperta di sé, il resto non è indispensabile. Tuttavia in commercio sono disponibili numerosi accessori utili sia per trarre il massimo beneficio dalla pratica quotidiana, sia per rendere più comoda e agevole la pratica stessa. Sono pensati per tutti i praticanti, a prescindere dal livello, e anche per gli insegnanti. In questo articolo iniziamo dalle borse yoga, non utili alla pratica in sé ma essenziali per ottimizzare le operazioni di trasporto del tappetino e di tutto il necessario quando si pratica in un centro yoga o all’aperto. E perché no anche in casa, per custodire al meglio il tappetino e far sì che non prenda polvere. Vediamo insieme le principali caratteristiche per fare una scelta azzeccata e poi presentiamo la nostra selezione di 10 borse yoga.
Indice
Perché usare le borse yoga porta tappetino
Le borse yoga possono sembrare un accessorio superfluo, non indispensabile, ma in realtà non è così. Perché? Innanzitutto perché consentono di trasportare il tappetino in modo agevole. Certo, si può usare una cinghia, ma è indubbio che una borsa è decisamente più comoda, anche perché, grazie alla presenza di tasche e scomparti interni, vi si possono riporre altri oggetti, dall’asciugamano al cellulare, dalla borraccia ai vestiti di ricambio.
I vantaggi
Le borse yoga porta tappetino consentono di:
- raggiungere il centro o il luogo del ritiro in tutta comodità;
- custodire al meglio il tappetino, preservandolo dalla polvere;
- poter riporre anche altri oggetti, dal cellulare all’asciugamano;
- non piegare il tappetino in modo inopportuno e quindi non rovinarlo anzitempo;
Borse yoga, come sceglierle al meglio
Come abbiamo visto l’utilità delle borse yoga è indiscutibile. Vediamo ora come sceglierle. I criteri di scelta sono diversi, bisogna capire quali sono le proprie priorità e partire da quelle.
Materiali in cui sono realizzate
Come per tutte le borse “sportive” si va dai cosiddetti materiali tecnici a quelli naturali, tra cui in primis il cotone. Se la tua attenzione ricade sui materiali, pensa bene alla loro resistenza, all’eventuale impermeabilità e, aspetto importante, alla lavabilità.
Spazio a disposizione
Di certo, tra i fattori primari da prendere in considerazione. Prima dell’acquisto è bene schiarirsi le idee: di quanto spazio hai bisogno? Vuoi riporre solo il tappetino o altro? Ca va sans dire, se acquisti una borsa per il tappetino è chiaro che è opportuno conoscere le sue dimensioni, per evitare di prenderne una troppo corta o troppo stretta.
Estetica
Non è certo un criterio tra i più importanti ma essendo un accessorio che serve per trasportare il complemento più importante per la pratica yoga, sua maestà il tappetino, è bene scegliere colori e fantasie che ti piacciono, che ti fanno stare bene.
Gli altri accessori indispensabili per lo yoga
Nell’articolo accessori indispensabili per lo yoga avevamo passato in rassegna i principali complementi utili alla pratica yoga. Qui ci limitiamo a ricapitolarli:
- tappetino;
- coperta o scialle da meditazione;
- guanti e calzini antiscivolo;
- bricks, cuscini e panche;
- accessori indispensabili per lo yoga da “atmosfera”.
La nostra selezione di 10 borse yoga
Ecco qui la nostra selezione di 10 borse yoga.
ReBag Tube
Prodotto artigianale italiano firmato ReYoga, ReBag Tube è realizzata in cotone al 100%, con finiture e accessori di qualità ed è pensata per garantire una maggiore durata nel tempo. Rispetto al modello precedente le dimensioni della borsa sono state ampliate per renderla ancora più capiente e accogliere comodamente tutte le tipologie di tappetini ReYoga, anche le versioni XL.

Lotuscrafts Borsa Yoga Pune
Realizzata in puro cotone biologico, grazie alla tracolla regolabile, è comoda da indossare. Offre spazio sufficiente per i tappetini da yoga fino a 65 cm di larghezza. Presenta anche una tasca interna extra per soldi, chiavi e piccoli oggetti.

Aolvo – Borsa grande
Borsa grande per tappetino da yoga, in tela di cotone, con due tasche extra, adatta per due tappetini da yoga e due asciugamani. Ha anche una tasca con cerniera di sicurezza, utile per riporre il telefono, le chiavi dell’auto, i vestiti da yoga e molto altro ancora.

Borsa da yoga da donna
Grande borsetta da viaggio con scompartimento anche per il tappetino yoga. È realizzata in poliestere impermeabile e base imbottita impermeabile con cerniere senza attrito. Un lato della borsa è uno scomparto per posizionare i vestiti sporchi, in modo da separarli dagli oggetti puliti nella tasca principale, un altro è uno scomparto per scarpe con fori traspiranti per mantenere il flusso d’aria.

Vianber borsa a tracolla pieghevole da trasporto
In tela naturale, è confortevole, leggera e resistente. Nessuna fibbia, nessuna chiusura, basta infilare il tappetino e via.

Konjac Yoga borsa in sughero
Realizzata totalmente in sughero, è riciclabile al 100%. L’esclusiva struttura a nido d’ape del sughero rende la borsa yoga durevole, resistente all’umidità e antitarme. Inoltre, il sughero è estremamente leggero: la borsa infatti pesa solo 269 grammi ed è molto agevole da portare. Ha anche una piccola tasca con cerniera che può contenere denaro, chiavi e piccoli oggetti.

Borsa Yoga Esagonale 7 Chakra
Involucro esagonale colorato per trasportare il tappetino yoga. 70% in cotone, 30% in gomma, è particolarmente leggero e si chiude con magneti. È adatto a tutti i tipi di tappetini yoga.

Yoga Bag “Studio to Street”
Una borsa in grado di contenere tutto l’occorrente per la pratica yoga. Realizzata in nylon, è dotata di cinghie esterne per fissare il tappetino, molteplici tasche interne ed esterne per un rapido accesso al telefono o alla bottiglia d’acqua, una grande apertura con zip e un interno spazioso che si adatta a tutti i tuoi attrezzi.

Borsa porta tappetino “On the Go Bag”
Molto semplice permette di trasportare il tappetino con facilità. Dispone di una tracolla con spalline sottili, una tasca esterna espandibile con cerniera e spazio a sufficienza per adattarsi alla maggior parte dei tappetini. Materiale: 100% cotone con una fodera in 100% poliestere.

Custodia per tappetini yoga Mysore
Custodia Mysore con simbolo Om, leggera e pratica. Lo scomparto principale offre spazio aggiuntivo per abbigliamento yoga e piccoli accessori, inoltre c’è una tasca esterna. Entrambi gli scomparti possono essere chiusi con una cerniera. Prodotto ecologico e certificato Gots. Adatto per tappetini yoga fino a 65 cm di larghezza e 6 mm di spessore.

Borsa Zaino Yoga Mare
Una borsa zaino multi-tasche ottima per lo yoga, per la palestra, per il mare, made in Italy. Prodotto artigianale fatto a mano. Semplicemente meravigliosa e che dura nel tempo!
Tre risorse interessanti per te
Come scegliere il tappetino yoga migliore
Come vestirsi per fare yoga: consigli e idee per tutti
I gadget per lo yoga: i piccoli regali per te stesso

Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di Eventiyoga.it sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click.
Scarica ora la nuova app EventiYoga.

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Daniela Stasi
Ultimi post di Daniela Stasi (vedi tutti)
- Regali yoga: idee per ogni occasione - 5 Dicembre 2023
- TOP 10 libri yoga da regalare a Natale - 28 Novembre 2023
- Yoga in due: posizioni e benefici dello yoga in coppia - 21 Novembre 2023
Seguici sui nostri social
Facebook LinkedIn Youtube Instagram