
Contatti
Indice
Ashtanga Yoga, ritiro con Chadi El hnoud in Toscana nel Chianti dal 30 Giugno al 2 Luglio
Vi invitiamo al ritiro di Ashtanga Yoga in Toscana guidato da Chadi El hnoud, insegnante di secondo livello autorizzato all’insegnamento da GuruJi Sharath Jois.
La formula di questo ritiro è molto semplice: tre pratiche Mysore style e approfondimenti teorico/pratici sulla pratica secondo il metodo tradizionale.
Oltreché immergersi e far crescere la propria pratica durante le sessioni mysore style, si avrà modo di approfondire vari aspetti del metodo tra i quali l’importanza del Tristana: Drishti, Respiro e Asana, i tre pilastri dell’Ashtanga Yoga.
L’importanza del corretto Vinyasa, di come attraversare al meglio i blocchi fisici e psicologici, di come interfacciarsi con i vari tipi di dolore e di come costruire le basi solide per una pratica sicura, efficace e longeva.
Avremo modo di analizzare e costruire anche le più importanti transizioni – jump back e jump through – tra le posture, per rendere la pratica radicata, stabile e fluida.
Si studieranno le corrette connessioni per lavorare sulle aperture della colonna – back bending – in maniera sana e sostenibile.
E’ possibile partecipare solo se si conosce almeno una parte della prima serie dell’Ashtanga Yoga.
Location
Saremo ospiti del meraviglioso Centro Olistico Agriturismo Fontallorso in un contesto incantevole e magico.
Fontallorso è situato nel Chianti, vicino al verde parco delle foreste Casentinesi a 25 minuti da Firenze sud, a 700 m. circa sul livello del mare. Fontallorso è un centro di meditazione che accoglie attività per la ricerca e lo sviluppo. Le colline che circondano Fontallorso, sono interamente coperte da boschi e vigneti, adatte per fare lunghe camminate a contatto con la natura molto selvaggia pur essendo a due passi da Firenze.
L’ambientazione armoniosa ed essenziale facilita l’introspezione e l’incontro con se stessi e con la natura.
Il centro olistico Fontallorso gode di una incantevole posizione tra boschi, le colline del casentino e la Foresta di Vallombrosa. A pochi km dal passo della Consuma è immerso nella pace rigenerante dei boschi di castagno e faggio e si affaccia sulle dolci colline casentinesi godendo di una vista meravigliosa a 360 gradi. Facilmente raggiungibile da Firenze dalla quale dista soli 25 km e dalla vicina cittadina di Pontassieve e dalla sua stazione ferroviaria verso la quale è garantito un servizio taxi convenzionato con la struttura.
L’Agriturismo Fontallorso si trova presso la Villa Caffarelli, una villa patrizia di fine ‘800 di oltre 1400 mq e appartenente ad un’antica famiglia nobiliare, i Duchi Caffarelli, ristrutturata e migliorata per ospitare anche persone con difficoltà motorie.
La struttura è il risultato del restauro conservativo (secondo i criteri della bioarchitettura). Per la ristrutturazione sono stati utilizzati solo materiali riciclabili: gli infissi sono in rovere con doppi vetri basso emissivi (Fontallorso rientra nella classe energetica A) e vi è una totale assenza di polvere e di sostanze chimiche di sintesi nei materiali di struttura. Il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria sono prodotti da una caldaia a biomassa (legno, pellet, granaglie ecologiche) che garantisce un confort termico.
Da qui è possibile visitare il sito internet della struttura, la galleria fotografica e un video per avere un’idea sulla magia di questo luogo.
– Sito: https://fontallorso.com/
– Galleria fotografica: https://fontallorso.com/gallery/
– Video: https://youtu.be/JuntcwQ-FHo
Nel tempo libero avremo la possibilità di rilassarci passeggiando nei boschi limitrofi o semplicemente sederci in uno dei tanti angoli di pace che fanno parte di questo luogo magico.
È a disposizione degli ospiti anche una mini spa con Sauna e Jacuzzi
– Sauna: da 2 a 5 persone 15€, da 6 a 9 persone 13€, da 9 in su 10€
– Jacuzzi max 6 posti: 12€ fino a 3 persone, 8€ da 4 a 6 persone
– Sauna più vasca 20€
Vengono forniti telo e ciabattine
➜ Programma
(orari degli approfondimenti in definizione)
– Venerdì 30 Giugno
15:00/17:00 Arrivo e sistemazione
17:30/18:00 Mysore Style
20:00/20:30 Cena
– Sabato 1 Luglio
7:15 Osservazione del respiro
7:30 Mysore style
9:30/10:00 Colazione
10:30/11:00 Approfondimenti
13:15 Pranzo
Approfondimenti (orario da definire)
19:30 Cena
– Domenica 2 Luglio
7:30 Mysore style
9:30/10:00 Colazione
10:30/11:00 Approfondimenti
13:15 Pranzo, tempo libero e saluti
Il programma potrebbe subire variazioni migliorative in base alla decisione dell’organizzazione.
➜ BIOGRAFIA
Chadi El hnoud è insegnante di Ashtanga Yoga di 2° livello, autorizzato all’insegnamento della prima e seconda serie da GuruJi Sharath Jois.
Da svariati anni, pratica il metodo dell’Ashtanga Yoga percependone direttamente i grandi benefici.
La grande passione per la pratica ed il continuo interesse nello studio del metodo lo portano a recarsi annualmente alla fonte, a Mysore in India, per praticare sotto la guida di Sharath Jois – il massimo esponente al mondo del metodo e attuale detentore del lignaggio dell’Ashtanga Yoga – dal quale, dopo svariati viaggi di studio, riceve l’autorizzazione all’insegnamento di secondo livello della pratica tradizionale che gli conferisce la possibilità di insegnare ufficialmente la prima e la seconda serie del metodo.
Nell’ultimo viaggio a Mysore, ha il grande onore e piacere di essere scelto dal suo Maestro Sharath Jois come assistente, occasione che gli permetterà di assistere la pratica di alcuni dei più noti senior teacher e praticanti avanzati a livello internazionale ricevendo grandi apprezzamenti sulle sue assistenze stabili, sicure, gentili ed efficaci.
Sotto la guida di Sharath Jois, ha intrapreso lo studio e la pratica dell’advanced A (terza serie), la serie avanzata del metodo dell’Ashtanga Yoga.
A Mysore studia anche regolarmente sanscrito e filosofia dello yoga con l’insegnante della scuola Vidwan Lakshmisha Bath.
E’ fondatore della scuola Ashtanga Yoga Massa in Toscana dove insegna il metodo tradizionale e promuove la pratica dell’Ashtanga Yoga che ritiene essere uno strumento fondamentale per la crescita ed il benessere personale.
➜ QUOTE DI PARTECIPAZIONE
– Ritiro completo in camera TRIPLA/QUADRUPLA comprensivo di pratiche di yoga, approfondimenti, pernottamento e pasti vegetariani/vegani in pensione completa (colazione, pranzo, cena): 300€
– Ritiro completo in CAMERA DOPPIA doppia comprensivo di pratiche di yoga, approfondimenti, pernottamento e pasti vegetariani/vegani in pensione completa (colazione, pranzo, cena): 320€
– Ritiro completo in camera SINGOLA comprensivo di pratiche di yoga, approfondimenti, pernottamento e pasti vegetariani/vegani in pensione completa (colazione, pranzo, cena): 360€
– È obbligatorio il tesseramento alla nostra scuola. La quota della tessera, comprensiva di assicurazione, è di 10 euro e ha validità di 365 giorni.
– Essendo i posti limitati, il ritiro è riservato ad un gruppo ristretto di 12/14 praticanti.
Per la conferma è necessario inviare una caparra NON RIMBORSABILE di 150 entro il 10 Giugno 2023.
➜ SISTEMAZIONI
– L’atmosfera degli ambienti esterni ed interni è semplice, morbida ed accogliente. L’ambientazione armoniosa ed essenziale facilita l’introspezione e l’incontro con se stessi e con la natura. La struttura può ospitare i praticanti in stanze ampie ed accoglienti, tutte con bagno in camera con sistemazioni da 2 a 4 letti e arredate con mobili d’epoca dal gusto retrò.
➜ COME ARRIVARE
INDIRIZZO: Centro Olistico Agriturismo Fontallorso – Località Borselli Caffarelli, 56, 50060 Pelago FI
– Link per google maps: http://tiny.cc/fontallorso
➜ INFO e PRENOTAZIONI
Chadi – cel.: 3405113556 – email: ashtangayogamassa@gmail.com
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!