Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 26/04/2016
Data fine: 14/06/2016
Orari: dalle 19:00 alle 21:00
Indirizzo: Via Luca Signorelli, 4
Città: Milano
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Stili: Ayurveda

Contatti

Riferimento: Anna
Telefono: mostra numero

Il cibo è il respiro vitale degli esseri viventi… (Caraka Samhita)
L’Ayurveda (dal sanscrito “scienza della vita”), disciplina sorella dello yoga, è un vasto e antichissimo sistema terapeutico, nato in India, i cui principi sono universali e adattabili ai nostri tempi e alle nostre latitudini. Una medicina che intende la vita come continua interazione tra corpo, organi di senso, mente e anima e che nasce per aiutare l’uomo a conoscersi, a essere consapevole dei propri squilibri e prevenire cosi l’instaurarsi di vere e proprie malattie.
Durante i 3 incontri che proponiamo avremo modo di conoscere il punto di vista di questa antichissima e quanto mai attuale scienza della salute rispetto all’alimentazione, fondamentale per il mantenimento di un buono stato fisico e mentale.
Vedremo insieme quali sono i principi fondamentali da conoscere per mantenerci in salute attraverso il cibo: i tre dosha (le costituzioni individuali), i sei sapori, gli alimenti da favorire o da ridurre per ognuno di noi; il rapporto tra cibo e mente. Verranno trattati gli squilibri più comuni dell’apparato digerente (es. reflusso e acidità, gastrite, colite, cattiva digestione e assorbimento, eccesso di peso o difficoltà ad acquisire peso ) e i possibili rimedi secondo l’Ayurveda. Nell’integrazione tra il sapere occidentale e quello orientale scopriremo nuove possibilità per comprendere il funzionamento del nostro corpo e la strada per il mantenimento della nostra salute.
Il corso che proponiamo è strutturato su 3 incontri teorici e uno pratico dove prepareremo un pranzo Ayurvedico insieme.
Qui di seguito le date del corso e le relative tematiche.
L’ultima data, quella per il pranzo insieme, sarà sabato 25 giugno, pranzo o cena da decidere insieme ai partecipanti.

Martedì 26 Aprile dalle 19 alle 21:
– I principi nutrizionali secondo l’Ayurveda
– I guna (le qualità dei cibi)
– Curare con i 6 sapori; proprietà psicofisiche dei cibi
– Alimentazione e stagioni

Martedì 10 Maggio dalle 19 alle 21::
– L’uso delle spezie in cucina e le loro proprietà
– Come rendere il cibo più digeribile
– Analisi dei diversi metodi di cottura secondo l’Ayurveda

Martedì 14 Giugno dalle 19 alle 21:
– L’importanza della combinazione dei cibi
– Cibo per nutrire
– Cibo per detossificare
– Costruire una dieta detossificante senza creare squilibrio

Non è obbligatorio partecipare a tutti e tre gli incontri anche se è consigliato perché dà in effetti una visione d’insieme.

DOTT. SSA DACIA DALLA LIBERA
La Dottoressa DACIA DALLA LIBERA è medico chirurgo, specialista in Neurologia, e medico ayurvedico. Ha ottenuto il diploma quadriennale in Medicina Ayurvedica presso Ayurvedicpoint di Milano e ha frequentato corsi di approfondimento presso la Clinica SNA Oushadala in Kerala, India. Autrice di oltre 20 articoli scientifici pubblicati su riviste scientifiche internazionali (Lancet, Annals of Neurology, Plosone, Headache, Neurological Sciences etc) e’ da sempre dedicata alla ricerca nell’ambito delle Neuroscienze, è esperta nella cura di cefalee, ictus ischemico, malattia di parkinson, sclerosi multipla e altre patologie autoimmuni. Ha vinto nel 2015 il primo premio presso il XVII Congresso Europeo di Ayurveda (Birstein) con un lavoro di ricerca sull’effetto dell’Ayurveda nel trattamento riabilitativo dell’Ictus Ischemico. Oltre che in Italia, ha lavorato come neurologa presso famose cliniche di neuroriabilitazione in Svizzera. Negli ultimi anni si è dedicata all’integrazione tra medicina occidentale e medicina ayurvedica, al fine di fornire al paziente una cura completa dal punto di vista fisico, mentale, emotivo e spirituale. Pratica yoga sin dall’adolescenza e ha inoltre lavorato come medico volontario per associazioni no-profit in India.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!