Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 04/05/2017
Data fine: 14/05/2017
Orari: 9.00
Indirizzo: VIA ALTANON 16
Città: SANTA GIUSTINA, BELLUNO
Provincia: Belluno
Regione: Veneto
Stili: Hatha yoga

Contatti

Riferimento: Lucia d'Angelo
Telefono: mostra numero

CHE COS´É IL THAI YOGA MASSAGE

Il Thai Yoga Massage chiamato in Thailandia “Nuat phaen boran” (trattamento alla maniera antica), è un’antica arte orientale che deriva dalla tradizione Ayurvedica e Yogica con influssi dalla medicina Cinese.

Originato in India, si è diffuso in Thailandia con l’arrivo dei monaci buddhisti nel terzo secolo a.C., ed è stato praticato da questi ultimi nei templi fino ai nostri giorni, come prevenzione, cura e pratica spirituale per mettere in pratica le qualità mentali di consapevolezza, amorevolezza ed equanimità.

Il Thai Yoga Massage segue la filosofia dello yoga per equilibrare le energie dei 5 corpi (fisico,energetico, mentale, cosciente e cosmico), per liberare i blocchi energetici, e i sintomi fisici corrispondenti.
Il trattamento agisce in particolare su 10 linee energetiche chiamate “SEN” attraverso manovre di pressione, stiramento e torsione e la stimolazione di specifici punti situati lungo tutto il corpo.

Il Thai Yoga Massage è ideale per ottenere un rilassamento profondo, eliminare lo stress, migliorare la flessibilità, stimolare la circolazione sanguigna, sciogliere contratture muscolari e migliorare la postura; è inoltre un ottimo trattamento per disintossicare il corpo e rigenerare le cellule, stimolare la circolazione linfatica e migliorare la vitalità e il livello generale di salute e benessere

La pratica si esegue a terra su un comodo materasso. Il ricevente indosserà vestiti comodi, leggeri e abbastanza larghi da permettere una comoda mobilità degli arti e il libero flusso energetico.

PROGRAMMA GIORNALIERO

7.30-9.00 lezione di yoga, pranayama, passeggiate meditative
9.00-10.00 breakfast
10.00-13.00 Lezione di Thai Yoga Massage.
13.00-15.00 Pausa Pranzo
15.00-18.30 Lezione di Thai Yoga Massage.
19.00-20.30 cena
21.00-21.45 mantra chanting, pranayama, yoga nidra

Durante il corso verrà fornita una dispensa con tutto il materiale teorico e pratico inerente al corso.

PROGRAMMA GENERALE DEL PRIMO LIVELLO

-informazioni generali sul Thai Yoga Massage: storia e fondamenti
-nozioni sui meridiani energetici “Sen”. Dove trovarli e come trattarli
-come mantenere una giusta postura durante il trattamento.
-come lavorare col proprio centro e usando una corretta respirazione.
-indicazioni e controindicazioni sulle tecniche apprese.
-corrette transizioni tra le varie tecniche per effettuare un trattamento armonico e scorrevole.

Sequenza della parte pratica:

-Trattamento piedi.
-Trattamento linee di energia delle gambe.
-Trattamento esercizi su gambe singole.
-Trattamento addome torace e braccia.
-Trattamento su posizione laterale.
-Trattamento in posizione supina.
-Trattamento collo e viso

PROGRAMMA GENERALE DEL SECONDO LIVELLO

Durante il secondo livello si studierà come trattare il ricevente in maniera più dettagliata in posizione laterale, in posizione prona e in posizione seduta.
Verranno introdotti lavori di allungamento (stretching) che sono stati introdotti nella tradizione del Thai Massage dalla pratica delle Asana dell’Hatha Yoga.
Le linee energetiche verranno trattate non solo usano mani e pollici, ma anche gomiti e ginocchia così da poter lavorare in un piano più profondo.
Verranno inoltre introdotte alcune tecniche in stile dinamico che rendono il trattamento più fluido e dinamico così da migliorare la circolazione dell’energia vitale, elemento fondamentale nel processo di liberazione dei blocchi (fisici, energetici, emotivi).
MATERIALE DI STUDIO
• come lavorare le linee SEN con tecniche avanzate e con stiramenti.
• come lavorare le linee SEN usando non solo le mani ma anche piedi ginocchia e gomiti.
• come migliorare la fluidità, scorrevolezza e ritmo in un trattamento.
• come eseguire ulteriori scorrevoli transizioni per cambiare postura al ricevente.
• introduzione di tecniche di lavoro dinamiche da intercalare a quelle tradizionali statiche.
• come eseguire un trattamento nelle 4 posture : prona, laterale, supina e seduta.

ATTESTATO:

Il corso sarà attestato dalla scuola di Thai Yoga Massage “Thai Massage Art” riconosciuta dalla Federazione Italiana Traditional Thai Massage ( www.fittm.it).
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

INSEGNANTE:

Ivan Medici dal 2000, vive parte dell’anno tra India, Nepal e Thailandia.
Ivan è insegnante autorizzato Thai Yoga Massage dalla scuola “Red Asia”, dalla “Federazione Italiana traditional Thai massage” e dalla scuola “Sunshine Network” in Thailandia.
Consegue corsi e ritiri in Italia, Spagna, Canada, Messico e Brasile.

LEZIONI DI YOGA

A completare il corso mattina e sera ci saranno lezioni i yoga della durata di un’ora ciascuna.
Le classi di yoga della mattina sono classiche lezioni di hatha yoga con mantra chanting e pratica di asana. Lo scopo è quello di prendere energia per affrontare la giornata di corso, aumentare la lucidità mentale e la concentrazione, migliorare la flessibilità muscolare e articolare, importanti per avere una miglior postura durante il trattamento.
Le classi della sera sono classi di respirazione e yoga nidra per rilassarsi dopo la giornata, aumentare la consapevolezza di sé, favore i processi di memorizzazione.
Dopo cena, inoltre, ci saranno dei momenti di condivisione, canti di mantra e meditazione!

INSEGNANTE:
Lucia D’Angelo è docente di educazione fisica, massaggiatrice, insegnante di yoga e yoga adattato a specifiche esigenze. Da numerosi anni lavora nel campo del benessere; vive tra Italia e India dove insegna e organizza corsi, rititi benessere e corsi insegnanti di yoga.

PREZZO:

I LIVELLO: 397 EURO
II LIVELLO 397 EURO
PER COLORO CHE ADERIRANNO AD ENTRAMBI I LIVELLI AVRANNO DIRITTO AD UNA SCONTISTICA DEL 10% SUL PREZZO TOTALE.

EARLY BIRD

ISCRIZIONI ENTRO FINE DICEMBRE:
Riduzione del 15% per partecipazione a un singolo livello e 20% (totale) per partecipazione ad entrambi i livelli.
ISCRIZIONI ENTRO 10 DI MARZO:
Riduzione del 10% sulla partecipazione a un singolo livello e del 15% (totale) sulla partecipazione ad entrambi i livelli.
Inoltre, portando un amico, si avrà un ulteriore risparmio del 5% (fino a tre amici)
LOCATION

Il corso si svolgerà presso il rifugio Altanon, via Altanon 16, Santa Giustina, Belluno.
L’Ostello Altanon è un accogliente rifugio in pietra e legno immerso nella verde quiete del bosco e fiancheggiato dalle acque placide del torrente Veses a pochissimi chilometri da Feltre e Belluno.
L’Ostello ha ottenuto il Marchio Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per la sua attenzione all’ambiente e l’impiego di prodotti tipici del territorio.
Il prezzo, pensione completa, è di euro 50 al giorno (prezzo soggetto a lievi variazioni)-(pasti vegetariani).
Per chi non pernotta all’ostello è possibile fare colazione e pranzo per euro 20 (solo pranzo euro 15).

per ulteriori info, costi e pagamento contattare:

Ivan Medici Tel 3294792884
E-mail: mediv03@yahoo.it

Lucia D’Angelo Tel 3490883605
E-mail: lucia@yogajoya.com
www.yogajoya.com

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!