
Contatti
DORMIRE COME UNO YOGI ❤
Seminario di Tecniche Yoga per dormire bene
IL SEMINARIO
Il sonno può sfuggire a molti di noi, sia che si tratti di insonnia cronica o di un disturbo, a volte per quanto riguarda l’universo femminile anche disturbi dovuti a sbalzi ormonali e ogni tanto capita di svegliarsi nel cuore della notte e di non riuscire più a riaddormentarsi.
Le statistiche sui disturbi del sonno sono sufficienti per destare preoccupazione e le pubblicità televisive sono molto incentrate sulla vendita di prodotti, se pur naturali che aiutano a dormire, per non parlare del rigoglioso mercato delle “pillole per dormire”.
Più di 13 milioni di italiani soffrono di disturbi cronici del sonno e della veglia. Sembra poi che le donne italiane ne soffrano più degli uomini: infatti l’esercito degli insonni sarebbe composto per circa il 60% da donne e il 40 % da uomini.
A livello sociale, i risultati di questi disturbi del sonni sono sconcertanti: uno su cinque incidenti stradali fatali e uno su otto incidenti che richiedono il ricovero in ospedale sono dovuti alla sonnolenza alla guida o sul posto di lavoro.
A livello fisiologico, la privazione del sonno ha molteplici effetti negativi, tra cui la diminuzione della funzione cognitiva, il calo della funzione immunitaria e della funzione endocrina, cosi come i disturbi nella regolazione dell’appetito e la salvaguardia del tono dell’umore.
Il miglioramento dell’igiene del sonno, usando strategie di buon senso e l’attitudine al rilassamento, impiegando tecniche cognitive e/o somatiche per ridurre la tensione e l’eccitazione, sono ottimi metodi per risolvere i disturbi del sonno.
Queste tecniche includono pratiche del corpo-mente come il rilassamento muscolare progressivo, l’immaginazione guidata, la meditazione e lo yoga.
Una pratica yoga regolare, al mattino o alla sera, può aiutare a regolare il sonno, a liberarsi da inutili ansie e tensioni e rilassare il corpo e la mente.
Lo yoga e la meditazione possono anche arrivare a quelle cause alla base della insonnia, aiutando ad esplorare le emozioni e a lasciare andare ciò che ci tiene svegli la notte.
Lavoreremo attraverso diversi stili di yoga, la meditazione e il rilassamento.
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO SEMINARIO
Per partecipare a questo seminario non è richiesta un’esperienza precedente o specifica, ma si rivolge a persone che già hanno un’idea dello yoga e della meditazione e sono quindi consapevoli del raccoglimento del quale si necessita in questi casi e sono alla ricerca di una pausa di relax e di cura verso sé stessi.
Il livello proposto nelle pratiche è principiante/intermedio.
IL LUOGO
Il seminario si svolgerà nell’accogliente e rilassante cornice del b&b “Al Colle” che per l’occasione sarà ad uso esclusivo, lontano dall’inquinamento acustico e in un’atmosfera familiare.
il bed and breakfast è ubicato al centro del paese di Pescosolido, ma in posizione silenziosa e appartata, a due passi dal centro storico e vicinissimo ai “Prati di Pescosolido”.
Realizzato in una luminosa casa panoramica con vista che spazia su tutta la vallata, è dotato di tutti i comfort ed è stato studiato nei più piccoli dettagli per offrire all’ospite il massimo della comodità e dei servizi che un bed and breakfast può mettere a disposizione.
Gli ospiti troveranno un ambiente tranquillo e pulito, camere e sala per le attività con parquet, un ampio giardino ed un comodo parcheggio.
IL PRANZO
Il pranzo si svolgerà nello stile di vita yogico di servizio e condivisione, quindi sarà un pranzo condiviso dove ogni partecipante porterà del cibo genuino e vegetariano (una/due porzioni), possibilmente non confezionato, da condividere con gli altri partecipanti del seminario.
Saranno disponibili acqua, tisane e dolci fatti in casa bio per i momenti di pausa.
I CONDUTTORI
Jagat Priya Kaur; Subala Vassallo; Nirbhay Carlodalatri
JAGAT PRIYA è un’insegnante internazionale certificata di Kundalini Yoga.
Ha svolto corsi di specializzazione e approfondimento aggiuntivi come “Vitalità e Stress”, “Karam Kriya” (Numerologia Applicata) e “Mente e Meditazione”.
E’ architetta, pittrice, arteterapeuta per lo sviluppo personale ed è studiosa della Vibrazione Sacra del Gong; nel suo lavoro incorpora infatti Gong, campane tibetane ed espressione artistica attraverso le sue lezioni di yoga e workshop.
Il fulcro del suo lavoro sta nel supportare gli altri affinché riescano ad usare i loro doni, aprire il cuore all’amore universale, continuare a crescere ed essere il cambiamento che desiderano vedere nel mondo.
https://www.facebook.com/yogakundaliniaversa/
SUBALA conduce classi di Yoga Integrale e incontri di Meditazione Attiva di Osho® e di meditazione tradizionale; è 2° livello Osho Neo Reiki®; specializzata in diverse tecniche ayurvediche (massaggio, shirodhara, etc.) che ha studiato in India con Ma Kusum Modak allieva del Maestro yogi Iyengar e la Dr.ssa Urja Rawandale del Raso Vai Center e che insegna presso l’Universita di Tor Vergata.
E’ RYT 200 (Registerd Yoga Teacher) con la Yoga Alliance, con diploma nazionale e rilascio del tesserino tecnico nazionale, entrambi ENDAS (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI).
Ha fondato nel 2009 l’Associazione Surya Yoga Marga.
La sua passione verso i benefici che si traggono dal massaggio a livello connettivo e articolare e verso la meditazione, l’hanno portata negli ultimi tempi a coinvolgersi ad un primo approccio dello Yin Yoga per la sua modalità dolce e al tempo stesso rigenerante.
L’intento di Subala è quello di trasmettere alle persone il benessere, l’armonia, la consapevolezza e il sano cambiamento che le antiche discipline di cui è appassionata ci regalano.
https://www.facebook.com/suryayogamarga/
http://suryayogamarga.blogspot.it/
NIRBHAY conduce classi di Yoga Integrale con formazione del 1° livello dell’Istituto di Scienze Umane di Roma in Hatha Yoga, Kundalini Yoga, Tantra Yoga, Oki Do Yoga, Yoga-Terapia; è 1° livello di Reiki Metodo Tradizionale Usui; specializzato in massaggio Meditativo e Shirobhyangam (massaggio della testa indiano); è assistente di Meditazione Attiva di Osho®.
Ha fondato nel 2009 l’Associazione Surya Yoga Marga.
Il focus di Nirbhay è quello di accompagnare le persone nel viaggio verso la scoperta del proprio corpo e dei suoi innumerevoli messaggi di guarigione armonizzando così la triplice natura dell’uomo “corpo-mente-spirito” sempre presente in ognuno di noi.
https://www.facebook.com/suryayogamarga/
http://suryayogamarga.blogspot.it/
PROGRAMMA
10.00: Arrivo e presentazione
10.30/12.00: Un sonno felice inizia dal mattino – Kundalini Yoga Kriya per un sonno felice e confortevole (con Jagat Priya)
12.00/12.15: Pausa
12.15/13.30: Pratiche Yogiche per dormire bene (con Subala e Nirbhay)
13.30/15.00: Pranzo condiviso
15.00/16.30: Meditazione per conciliare il sonno (con Subala e Nirbhay)
16.30/16.45: Pausa
16.45/18.00: Routine per andare a nanna – Igiene del sonno e Pranayama (con Jagat Priya)
18.00/18.30: Condivisione e saluti
☀ Le prenotazioni è indispensabile che avvengano entro lunedì 4 marzo, grazie! ☀
☎ INFO E PRENOTAZIONI
339 89 84 699 Subala e Nirbhay
345 34 54 034 Jagat Priya
(attivi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00)
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!