
Contatti
“Finché non è nella carne, la conoscenza è solo rumore” Proverbio africano
Questo ritiro rapresenta un’esperienza lontana dalla banalità: si tratta di un percorso alla scoperta della nostra personale armonia .
Impareremo a percepire la nostra naturale capacità di integrazione delle diverse direzioni complementari: alto/basso, destra/sinistra, dentro/fuori, stabilità/flessibilità…
Scopriremo la differenza tra ciò che è stabile (e piacevole) e la tendenza a ‘fissare’, a fissarci, in forme (e pensieri ed emozioni e ricordi) che diventano rigide, che ci rendono fragili, portano stress, dolore, fatica.
Possiamo adattarci ai cambiamenti conservando il buonumore? Possiamo disinnescare le nostre rigidità?
Il ritiro sarà guidato da Laura Voltolina.
Esploriamo!
Destinatari – Il percorso ètotalmente esperienziale e le tecniche tradizionali dello Yoga saranno proposte in modo accessibile, divertente e moderno. Quindi non serve conoscere già lo Yoga: il ritiro è aperto a tutti, in particolare a chi si sente mosso da curiosità, meraviglia e voglia di mettersi in gioco!
La partecipazione è appropriata per chiunque senta la curiosità o l’urgenza di accedere a una consapevolezza profonda, chi vuole sperimentare l’integrità attraverso il Corpo, in particolare anche a insegnanti e praticanti di Yoga, atleti e professionisti del lavoro corporeo. Le pratiche proposte sono precise, profonde ma adatte a tutti.
Il numero dei partecipanti è limitato per favorire la qualità del lavoro : così i principianti si sentiranno a proprio agio da subito e i praticanti con esperienza e gli insegnanti di Yoga avranno spunti interessanti di approfondimento.
Hai la curiosità o l’urgenza di accedere a una consapevolezza profonda? Vuoi sperimentare l’integrità attraverso il Corpo? Sei un insegnante o praticante di Yoga, un atleta o professionista del lavoro corporeo?
Questo ritiro fa per te!
Sarà rilasciato attestato di partecipazione che certifica il monte ore.
Cosa faremo?
– 4 sessioni di pratica Yoga per facilitare la consapevolezza e la qualità dell’equilibrio;
– scioglimento delle tensioni viscerali;
– meditazioni guidate;
– approfondimento della mitologia e degli archetipi corporei.
Avremo a disposizione una bellissima sala per praticare, ma per quanto possibile, le sessioni di Yoga saranno svolte all’aperto.
Quando? Da venerdì 03 a domenica 05 agosto. L’arrivo è previsto il 03 agosto dopopranzo, per incontrare il gruppo nella prima sessione di pratica pomeridiana.
Le partenze sono previste nella tarda mattinata del 05 agosto, dopo l’ultima pratica assieme.
Soggiorno: due notti nella semplicità accogliente di un rifugio, nel cuore delle Dolomiti: un luogo incantato immerso nel bosco e a fianco del ruscello; le camerate sono ampie e confortevoli; l’attenzione alla qualità del cibo è altissima, avremo colazioni a base di frutta biologica, ottimi dolci e focacce artigianali, due cene costituite da gustosissimi piatti preparati con ingredienti naturali (è possibile concordare il menu in caso di allergie o intolleranze alimentari, comunicandolo con anticipo).
Ciò che non è espressamente previsto, è escluso dalla quota di partecipazione.
NB: la possibilità di soggiorno è limitata a un numero massimo di 9 partecipanti.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!