Contatti
Trianga significa tre membra e in questo corso affronteremo proprio le 3 membra dell’ashtanga yoga secondo Patanjali: asana, pranayama e meditazione.
La tua settimana comincerà con una lezione di hatha flow seguita dal laboratorio di asana dove verranno discussi l’allineamento, i benefici e controindicazioni delle posizioni. Approfondirai la tua conoscenza sull’anatomia del corpo integrando antiche tecniche yogiche e imparerai a modificare le asana in base alla struttura di ciascun corpo. Apprenderai le tecniche di respirazione, come influenzano il corpo e la mente, quale è meglio utilizzare e quando, e come gestire situazioni di stress per migliorare la qualità e la durata della vita.
La settimana finisce con la classe di meditazione dove sarai guidato attraverso diverse tecniche, imparerai l’impatto che la meditazione ha da un punto di vista neuro-biologico, che cos’è la mente, la differenza tra meditazione e mìndfulness e come gestire il vortice di pensieri negativi.
.
QUESTO CORSO FA PER TE:
– vorresti imparare di più sullo yoga, come applicare le diverse tecniche ed implementarle nella vita quotidiana, hai poco tempo a disposizione e cerchi qualcosa ad un prezzo conveniente.
– sei un insegnante di yoga e vorresti approfondire la tua pratica e conoscenza, hai voglia di accrescere la tua educazione aggiungengo crediti insegnanti, hai poco tempo a disposizione e cerchi qualcosa ad un prezzo conveniente.
N.B. LA FREQUENZA (LIVE) NON è OBBLIGATORIA e non serve essere insegnanti yoga per partceipare. Il corso può esser seguito e completato offline nell’arco di 3 mesi, dopo di che, verrà fatta una live di D&R in cui potrai chiarire ogni tuo dubbio e successivamente ricevere il certificato. (Gli insegnanti sono disponibili a rispondere alle tue domande via mail in qualsiasi momento.
.
CERTIFICAZIONE:
Finito il corso viene rilasciata la certificazione YACEP di yoga alliance USA con cui si possono registrare 30h di crediti formativi.
.
DURATA:
12 giorni, dal lunedì al sabato.
30 ore di sessioni live su zoom (le registrazioni vengono date a fine giornata, le classi possono anche essere seguite offline)
2,5 ore al giorno, 75 min per classe
.
CURRICULUM:
Asana& Laboratorio Asana:
Conoscenza approfondita delle posizioni yoga e dell’anatomia del corpo umano, come modificare le asana e quali sono i benefici e le controindicazioni nel praticarle.
Diverse tecniche yogiche per utilizzo dei supporti per migliorare i benefici degli asana.
Allineamenti degli asana: impara come allinearti correttamente durante la pratica e l’importanza delle istruzioni.
.
Pranayama:
La scienza e l’anatomia della respirazione: come il respiro influenza il corpo e la mente
Diverse tecniche di respirazione (pranayama energizzanti, calmanti ed equilibranti)
L’importanza della ritenzione del respiro: Antar Kumbhaka e Bahya Kumbhaka
Il respiro come chiave per gestire le situazioni di stress migliorando la qualità e la durata della vita.
.
Meditazione:
Cos’è la meditazione e come funziona da un punto di vista scientifico/ neurologico.
Diverse tecniche di meditazione e i rispettivi benefici
Comprensione della natura della mente e dei pensieri
La meditazione come chiave per gestire lo stress e purificare la mente
ORARIO LEZIONI:
Lunedi, Mercoledi, Venerdi
8:30 -9:45 Hatha flow
9:45-11:00 Pranayama
Martedi, Giovedi, Sabato
9:45-11:00 Laboratorio Asana
11:00-12:15 Meditazione
*L’orario delle lezioni può subire variazioni.
.
DATE & COSTO
Dal 3 al 15 Agosto 2020: 199€ (30 ore certificazioneYACEP)
Dal 17 al 29 Agosto 2020: 199€ (30 ore certificazione YACEP)
Iscriviti entro il 15 Luglio 2020 e ricevi il 25% di sconto pagando SOLO 149€! (N.B. Il pagamento deve esser fatto entro le ore 23:59 del 15/07/2020)
.
PREREQUISITI:
Connessione internet
Tappetino Yoga
Zoom App
Penna & Quaderno
N.B. La facoltà degli insegnanti è composta da un’insegnante italiana e uno indiano, quindi le due lezioni tenute dall’insegnante indiano saranno tradotte simultaneamente in italiano, mentre le altre due saranno direttamente in lingua italiana.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!