
Contatti
Yoga per Runners e per bikers: migliora la tua performance
Questo corso è rivolto a persone che praticano uno sport ciclico e ripetitivo come la corsa a piedi o il ciclismo e hanno bisogno di compensare per prevenire infortuni.
Corso di Yoga per runners e bikers
Questo corso nasce dalla mia esperienza personale come di insegnante di yoga, ciclista e runners. Ho iniziato a praticare infatti perché cercavo una disciplina che compensasse il lavoro fisico ripetitivo della pedalata e della corsa a piedi, sia per proteggere le mie articolazioni, per lavorare sull’allungamento dei muscoli maggiormente sollecitati, ma anche per rinforzare quelli meno usati, scoprendo un mondo che mi ha aiutato tanto a migliorare non solo quegli aspetti, ma anche la gestione del respiro, delle energie e a conoscere e a controllare meglio il mio corpo e la mia mente.
Obbiettivi del corso
- Lavorare sulla flessibilità della muscolatura delle gambe
- Lavorare sugli appoggi, sull’equilibrio, sulla concentrazione, sul rinforzo delle caviglie e dei polsi.
- Lavorare sul core incrementando la muscolatura addominale e dorsale per mantenere una postura più corretta.
- Lavorare sull’apertura del petto, e delle spalle rinforzandole.
- Lavorare sulla mobilità di anche e bacino per prevenire infortuni alla schiena
- Lavorare sul ritmo e sul respiro.
- Infortuni più comuni: come prevenirli
- Sindrome del piriforme
- Sindrome della bandelletta ileotibiale
- Sciatalgia
- Estensione dell’ileopsoas
Tutto questo nello yoga si può fare utilizzando precise e scientifiche tecniche yogiche come l’utilizzo dei bandha e tecniche di pranayama che vedremo durante il corso.
Perché iscriversi al corso
Perché una volta acquistato potrai accedere ai video quando vuoi dove vuoi e quante volte lo vorrai e sono sicura che potrà diventare uno strumento pratico e utile per compensare e arricchire i tuoi allenamenti.
I benefici dello yoga
Una pratica di yoga mirata e specifica come questo corso volge a migliorare la conoscenza, la percezione e il gestire del proprio corpo e del proprio respiro, rendendoci più liberi di muoverci, insegnandoci a gestire meglio il nostro respiro e quindi le nostre energie.
Struttura del corso
Il corso è composto da 7 lezioni complete di un ora più una lezione di Pranayama
- Mobilità articolare e flessibilità
- Creare spazio: estensione toracica e core. Introduzione alla tecnica dei banda
- Ileopsoas
- Mobilità delle anche e del bacino per distribuire meglio il carico e prevenire i problemi di schiena Lezione di 1 ora sulla sindrome del piriforme
- Estensione della muscolatura posteriore di gambe e schiena: sindrome della bandelletta ileotibiale
- Alleggerisco gambe e schiena
- Yin yoga gambe e bacino: rilassare la mente e rigenerare il corpo. Recupero funzionale.
- Pranayama
Contenuti Del Corso
- Introduzione
- 1- Mobilità e Flessibilità
- 2-Estensione Toracica E Core e concetto della banda
- 3-Ileopsoas
- 4-Sindrome Del Piriforme
- 5-Sindrome della bandelletta
- 6- Alleggerisco collo spalle, gambe e schiena
- 7-Yin yoga gambe e bacino
- 8-Sama vritty pranayama
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!