
Contatti
Tutorial Yoga per Principianti: corso base
- Sogni di arrivare a toccarti le dita dei piedi?
- Ti senti rigido come un bastone?
- Vorresti iniziare a praticare yoga ma non sai da dove partire?
- Hai praticato qualche volta ma senti che ti mancano le basi?
- Vorresti una guida fidata che ti accompagni nel percorso dandoti suggerimenti personalizzati e correggendoti sulle posizioni su cui hai ancora dei dubbi?
È arrivato il corso “Lo Yoga da Zero” pensato per te!
Sono entusiasta di presentarti “Lo yoga da zero”, il corso yoga per principianti che mi è stato tanto richiesto!
Questo percorso è pensato per introdurti al mondo dello yoga partendo da zero, per aiutarti a creare il tuo corpo forte, sano e flessibile.
Scopriremo le posizioni base dello yoga e della loro esecuzione corretta, come si respira e quali incredibili benefici lo yoga può donarti, a così tanti livelli!
Ti accompagnerò attraverso la scoperta di posizioni e sequenze che lavorano nello sviluppo di forza e flessibilità in maniera graduale, dandoti tutte le nozioni su come poter semplificare o intensificare la posizione, a seconda delle tue necessità.
E lo faremo INSIEME!
Per ogni posizione ti mostrerò:
- Gli adattamenti per i diversi gradi di flessibilità e bisogni
- La lo loro esecuzione corretta, con trucchi e segreti per comprendere gli allineamenti
Gli esercizi proposti nel corso sono adatti a tutti, ma pensati in particolare per persone NON flessibili!
Al termine del corso avrai appreso:
- Tutto quello che ti serve per poter praticare
- Come respirare nello yoga ottenendo benefici a 360°
- Gli allineamenti e l’esecuzione corretta delle posizioni base dello yoga
- Come entrare in uno stato di rilassamento profondo per rigenerare corpo e mente in meno di 10’
Sarai pronto eventualmente per proseguire con ogni altra tipologia di corso yoga, sicuro di aver acquisito le nozioni base necessarie per poter proseguire il tuo percorso!
QUALI BENEFICI OTTERÒ?
Grazie una pratica costante:
- Aumentano flessibilità, equilibrio e concentrazione
- Ottieni maggiore salute e un sistema immunitario più forte
- Aumenta la tua capacità respiratoria, donandoti immensi benefici a livelli sia di benessere fisico che di presenza mentale
- Si riduce il livello di stress La mente diventa più chiara, donandoti maggiore presenza e lucidità mentale
- Aiuti a disintossicare l’organismo, sentendoti in armonia con il tuo corpo
- Si calma la mente favorendo il rilassamento, aiutando a ridurre tensioni, stati d’ansia e depressione
- Ti senti felice! Provare per credere
- Migliora la tua postura, le spalle e il petto si aprono, il corpo si tonifica diventando forte (dentro e fuori)
- Cresce la tua autostima e l’amore per te stesso
- Crescono stati d’animo di serenità, gioia, amore e gratitudine
COME FUNZIONA IL CORSO?
Una volta completato l’acquisto avrai accesso alla pagina privata del corso, che si compone di 7 video, visionabili in streaming online o scaricabili sul tuo device, per un totale di quasi 5 ore. I video non hanno scadenza, potrai guardarli e ripeterli tutte le volte che vorrai! Il corso yoga per principianti, a differenza degli altri pacchetti sul sito di vivoyoga, è speciale. Ti da diritto al mio supporto tramite mail o whatsapp per avere sempre una guida che ti accompagni a sciogliere ogni eventuale dubbio. Potrai mandarmi i tuoi video ed io ti correggerò o darò consigli personalizzati a seconda delle tue necessità. In questa maniera sarai certo di non fare errori e di star costruendo delle basi solide e sicure per la tua pratica yoga anche nel futuro.
COSA TROVERÒ NEL PERCORSO?
Il corso yoga per principianti si sviluppa in 7 video, di cui 1 introduttivo, 1 dedicato alla respirazione e 5 dedicati invece alla pratica delle asana. Ogni video contiene una prima parte di centratura e respirazione, una parte attiva – dinamica o statica – di lavoro con le asana ed infine una parte di rilassamento profondo guidato.
COSA IMPARERÒ?
“Lo yoga da zero” è il corso yoga per principianti che ti accompagna alla comprensione ed esecuzione delle asana (posizioni del corpo) e del pranayama (controllo della respirazione) fondamentali dello yoga. Impariamo la respirazione yogica. Il respiro è ciò che fa tutta la grande differenza tra la pratica dello yoga e una qualunque altra ginnastica. Come dico spesso agli allievi che iniziano, se stiamo anche solo seduti a respirare, stiamo già facendo yoga. Se riusciamo a stare presenti al nostro respiro stiamo già facendo yoga. Se riusciamo a respirare durante tutta la pratica delle asana con consapevolezza, stiamo praticando yoga.
Nel corso “Lo Yoga da Zero” impareremo:
- La respirazione yogica completa e circolare – la pratica di respirazione fondamentale dello yoga, semplice e dall’immenso potere di trasformare subito la tua mente, il tuo stato emotivo e sciogliere le tensioni nel corpo
- La respirazione ujjayi – adatta soprattutto per le pratiche dinamiche, ma anche come forma meditativa quando hai bisogno di energia e focus Impariamo le asana, per creare un corpo sano, forte e flessibile E lo faremo in totale sicurezza e in maniera graduale, scoprendo gli errori comuni e quali trucchi invece adottare per ottenere subito grandi benefici e progredire velocemente!
Impareremo:
- Come allungarci ottenendo grandi risultati grazie all’utilizzo dei props e adattamenti per ogni livello di flessibilità
- Come creare mobilità nelle anche per ottenere subito libertà in tutto il corpo
- Come piegarci indietro in totale sicurezza, aprendo le spalle, il torace e guadagnando migliore postura e respirazione
- Come costruire un corpo sempre più forte in maniera progressiva
- Come mantenere posizioni impegnative senza sforzo
- Quali sono gli elementi dell’equilibrio e come creare equilibrio nel corpo e nella mente per un benessere a 360°
COSA DICE CHI PRATICA CON ME?
Lo Yoga è stata una vera scoperta per me, ho iniziato a praticare in un periodo di eccessivo stress e mi ha aiutato molto a rilassarmi. Ogni volta che pratico è sempre una rivelazione: scoprire le proprie capacità fisiche, ma soprattutto i propri limiti ed imparare da quest’ultimi a conoscersi ed apprezzarsi tentando ogni volta di migliorare. Grazie Michi, la tua passione e il tuo insegnamento sulla respirazione mi hanno aiutata moltissimo!!
KRIZIA RIVA
Praticare regolarmente yoga ha migliorato molti aspetti della mia vita, alcuni concretissimi come mal di collo/cervicale/spalle dovuto alle tante ore trascorse in una postura seduta davanti al pc con un netto miglioramento del mio problema di bruxismo notturno. Anche a livello mentale ho sentito grande beneficio. Nella vita di tutti i giorni mi aiuta ad essere più “presente”, anche se la frenesia della vita ci porta da tutt’altra parte, perché penso che mi aiuti a “scremare” le emozioni e le sensazioni che provo per quello che mi accade intorno senza più farmi trasportare senza freno come facevo prima…
SOFIA MAZZOLENI
Praticare yoga con Michela mi ha permesso di ritrovarmi e riunirmi con delle parti di me stessa che avevo dimenticato, sia sul piano fisico ma soprattutto su quello mentale. Consiglio di provare a praticare con lei perché riesce a trasmettere con grande professionalità e fiducia tutti i benefici positivi che lo yoga ti sa regalare. Grazie Michy.
DANIELA AIROLDI
Lo yoga è stata una meravigliosa scoperta per me e, grazie a Michela, mi sono appassionata a questo mondo. Praticare con lei è ogni volta speciale perché ha un approccio solare, positivo e professionale. Adoro la sua creatività nel proporre esperienze e corsi nuovi, nonché lezioni sempre diverse. I suoi insegnamenti, giorno dopo giorno, mi stanno rendendo una persona migliore, sotto tutti i punti di vista.
DANIELA SURRICCHIO
COSA SERVE PER POTER PARTECIPARE?
Per poter seguire il corso ed ottenere così tutti i benefici ti serviranno: tappetino yoga due blocchi yoga una cinghia una coperta e cuscini una parete (o l’anta di un armadio o una porta)
PREZZO CORSO CON SUPPORTO INSEGNANTE 65,00 €
Programma del corso “Lo Yoga da Zero”
1. Cosa serve per fare yoga? DURATA: 14′
In questo primo video ti mostro di quali strumenti avrai bisogno per la tua pratica yoga. Ti introduco anche i diversi stili di yoga esistenti, dandoti già dei suggerimenti di acquisto sulla base di quelli che possono essere i tuoi bisogni. Come scegliere il tappetino yoga? Cosa sono i props e a cosa servono? Lo scopriamo insieme in questo video!
2. Come si respira nello yoga? DURATA: 30′
“Chiunque può respirare. Dunque chiunque può fare yoga”. T.K.V. DESIKACHAR Nella pratica dello yoga fondamentale è il Pranayama, ovvero il controllo che lo yogi ha sul proprio respiro. Imparare a respirare è fondamentale per ottenere i benefici dalla pratica anche delle asana. In questo secondo video scopriamo insieme le due respirazioni fondamentali della pratica dello yoga: la respirazione yogica circolare e completa, e la respirazione ujjayi. Per apprendere entrambe le respirazioni ti mostrerò dei trucchetti per facilitare l’apprendimento, tornare a respirare a pieni polmoni, ed ottenere IMMEDIATAMENTE benefici a tutti i livelli.
3. Pratica per le anche DURATA: 53′
In questa prima pratica di yoga asana (posizioni del corpo) lavoriamo per creare mobilità nelle anche. Il bacino è il punto del nostro corpo che mette in comunicazione il busto con le gambe. È quindi naturale che quando liberiamo questa zona dalle tensioni, subito otteniamo un effetto a cascata su tutto il resto del corpo. La nostra società ci impone uno stile di vita spesso troppo sedentario e il nostro bacino a lungo andare ne risente. Riconquistiamo dunque la libertà delle nostre anche con questa pratica insieme!
4. Pratica di allungamenti DURATA: 44′
Questa lezione è dedicata agli allungamenti, creando flessibilità nei muscoli delle gambe e della schiena. In particolare in questa lezione imparerai le seguenti asana, con i loro adattamenti e allineamenti corretti: ° il cane a testa in giù ° il triangolo e triangolo rovesciato ° la pinza Prepara la cinghia yoga (o in alternativa la cintura dell’accappatoio) e il tappetino vicino ad una parete. Iniziamo?! ?
5. Aprire spalle e petto DURATA: 53′
In questo video lavoriamo con la mobilità delle nostre spalle e con l’apertura toracica. Inoltre introduciamo i piegamenti indietro, che creano forza nei muscoli della schiena, estensione della parte frontale del corpo e flessibilità nella colonna vertebrale. Vediamo insieme come eseguire con sicurezza queste posizioni, proteggendo in particolare il tratto cervicale e lombare, ottenendo grandi benefici in termini di postura e libertà mentale! In particolare vedremo l’esecuzione delle seguenti asana, con correzioni ed esecuzioni corrette: ° la sfinge ° il cobra ° Il cane a testa in sù ° inarcarsi in piedi
6. Forza ed equilibrio DURATA: 55′
Lo yoga crea un corpo sano, grazie al bilanciamento tra sviluppo di forza e flessibilità, insieme. Nelle lezioni precedenti abbiamo lavorato per creare mobilità ed apertura. In questo nuovo video mettiamo le basi per creare un corpo forte, imparando le progressioni che ci porteranno nel tempo ad eseguire posizioni sempre più avanzate. Vediamo qui anche quali elementi compongono l’equilibrio e iniziamo a “giocare” con il nostro corpo per sperimentare l’equilibrio stesso mettendoci in gioco. In particolare studiamo insieme le seguenti asana: ° la panca ° il bastone a terra ° l’albero ° il guerriero I – II – III ° l’aquila Iniziamo?!
7. Surya Namaskara Flow DURATA: 43′
I saluti al sole sono delle sequenze di asana eseguite in un fluire con il respiro che accompagna il movimento. Di queste sequenze ne esistono 3 differenti e in questo video te le mostrerò tutte, vedendo insieme ogni posizione e i suoi adattamenti. I saluti al sole sono la prima parte dinamica che pratichiamo insieme in questo corso ed introducono quindi allo stile di yoga dinamico e ai suoi benefici. I saluti al sole in particolare sono delle sequenze complete e per questo ideali da eseguire anche da soli. Fungono da riscaldamento, così come possono essere intese come una pratica completa. A seconda di quante volte ripeterai la stessa sequenza, potrai rendere la tua pratica più breve o più prolungata, per questo si adattano perfettamente ad ogni stile di vita, introducendo in maniera semplice la pratica dello yoga come routine quotidiana. Sono ideali se praticati al mattino, perché donano grande energia! Scopriamoli subito insieme in questo video ?
Come iscriversi al corso

Yoga per principianti:
corso base per chi inizia
Scarica l’APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!
Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla Newsletter

Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!