Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 899€
Data inizio: 02/12/2023
Data fine: 28/01/2023
Orari: vedi il programma
Stili: Formazione Insegnanti Yoga Online

Contatti

Riferimento: Ella Amato
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Ella Amato, Amit Payal, Jitendra Sharma, Anant Jethuri, Mandeep Bhatt

Formazione yoga online 200 ore con scuola tradizionale indiana certificato internazionale YOGA ALLIANCE

La formazione yoga online di 200 ore con Rishikesh Yogkulam (una delle top 3 scuole più rinomate di Rishikesh, in India) è per te che sei desideroso o desiderosa di esplorare lo Yoga nella sua forma più autentica, pura, e tradizionale senza dover affrontare un lungo viaggio per poter studiare con insegnanti indiani e senza necessitare della conoscenza dell’inglese. Non hai bisogno di prendere giorni di ferie e puoi seguire questo percorso trasformativo dal confort della tua casa.

La formazione yoga online delle 200 ore è un corso self-paced della durata massima di un anno, ideale per coloro che aspirano a diventare istruttori yoga o che desiderano approfondire la propria conoscenza in questo campo, da qualunque parte del mondo si trovino e con i propri tempi.

Questo corso online segue tutti i regolamenti di Yoga Alliance international e al completamento delle lezioni e il superamento dell’esame, riceverai la certificazione Yoga Alliance USA con cui ti potrai registrare come insegnante (valido anche in Italia).

Non è richiesto alcun prerequisito per poter partecipare al corso di formazione per insegnanti 200 ore. Si consiglia di avere qualche mese di esperienza come pratica ma non è un obbligo. La cosa importante è arrivare con una mente aperta e tanta voglia di imparare.

Super Offerta Diwali
sconto 30% per iscrizioni
entro il 13 Novembre 2023


Contenuti del corso

Hatha yoga: conoscenza delle principali asana dello hatha yoga e come applicarle per avere il massimo beneficio da ognuna. Nelle lezioni vengono affrontati il riscaldamento per la articolazioni, il saluto al sole, sequenza per Virabhadrasana 3 (il guerriero 3), sequenza per l’apertura delle anche, per il rinforzo delle addominali, sequenza per ushtrasana (il cammello), sequenza per i piegamenti in avanti e indietro, sequenza per sirsana, sequenza per le torsioni, sequenza per ardha chandrasana (mezza luna), sequenza per hanumanasana (spaccata frontale), sequenza per lo stretching.

Ashtanga Vinyasa yoga: viene affrontata interamente e passo per passo la prima serie dell’ashtanga vinyasa yoga come insegnato da Pattabhi Jois. Viene spiegato il significato di vinyasa, l’importanza di utilizzare la respirazione Ujjaji, cosa sono le drishti e il conteggio in sancrito .

Laboratorio asana: Analisi delle asana con guida agli allineamenti e aggiustamenti verbali delle seguenti posizioni: Samasthithi, Trikonasana, Parivrtta Trikonasana, Parsvakonasana, Parivrtta Parsvakonasana, Ardha Chandrasana¸ Parivrtta Ardha Chandrasana, Virbhdrasana 1,2,3, Dandasana, Paschimottasana, Purvottanasana, Janu Sirsasana, Ardha Matsyendrasana, Santoolan Asana, Chaturanga Dandasana, Adho Mukha Svanasana, Bhujanghasana, Titli asana, Chakrasana, Dhanurasana, Ardha Matsyendrasana, Sarvangasana, Halasana, Matsyasana, Sirsasana. Utilizzo dei supporticome cuscini, bolster, blocchi e cinghie per modificare le asana e rendere  le posizioni accessibili a chiunque.

Anatomia e fisiologia: introduzione di anatomia e fisiologia dello yoga, organizzazione del corpo umano, fascia, il sistema scheletrico, Anatomia della colonna vertebrale, Come migliorare la flessibilità della zona toracica, Come migliorare la flessibilità della zona toracica, Le problematiche della zona lombare, Anatomia dell’osso sacro, La sciatica, Le deformità della colonna vertebrale, Lordosi e Scoliosi, Come mantenere la salute della tua colonna vertebrale, Anatomia della spalla, Sequenza di apertura delle spalle , Il sistema endocrino, Connessione tra chakra e ghiandole, Il sistema respiratorio, Come mantenere la salute del tuo sistema respiratorio, Il sistema digestivo, Come mantenere la salute del tuo sistema digestivo, Anatomia degli shatkarma, Anatomia della pelvi, Come migliorare la flessibilità delle anche, Termini anatomici di movimento per capire l’impatto sulle asana.

Meditazione: meditazione e mindfulness, impatto della meditazione sul benessere mentale ed emotivo, meditazioni dinamiche e passive per rendere accessibile la meditazione a chiunque. Tra le meditazioni affrontate vi sono: meditazione shamatha, meditazione del cammino, meditazione kundalini, meditazione Nadabrahma, meditazione della risata, yoga nidra, la scienza dello yoga nidra, meditazione per la guarigione, meditazione buddista sulla rabbia, meditazione buddista sull’attaccamento, meditazione buddista sulla compassione, meditazione trataka, meditazione sui chakra e la scienza dei chakra.

Pranayama: come apprendere le diverse tecniche di respirazione ed utilizzarle per migliorare le condizioni psico fisiche dell’uomo. Pranayama equilibranti, attivi e passivi tra cui Nadi Shodhana, Sheetali, Sheetkari, Brahmari, Ujjayi, Bhastrika, Kapalbhati, Surya Bheda, Chandra Bheda. Come incorporare l’utilizzo di bandha e mudra nella pratica. 

Filosofia dello yoga: Introduzione alla filosofia yogica, Sadh Darshan: le 6 correnti filosofiche indiane, Raj Yoga, Filosofia dello Hatha Yoga, Ashtanga Yoga: le 8 membra secondo Patanjali, la teoria del Karma & il Karma Yoga, Il percorso verso il Bhakti Yoga (lo yoga della devozione), Mantra Yoga, La filosofia dei sette chakra, Come risvegliare i chakra, Il percorso verso il Gyan Yoga, Samkhya Yoga, Gli Yoga Sutra di Patanjali, Vairagya: un pilastro nella pratica e disciplina yogica, Purushartha: i 4 obiettivi dell’esistenza umana.

Canti e mantra: l’importanza dei mantra e dei canti e come recitarli in modo da trasformare le energie nel proprio corpo e incrementare la concentrazione, la memoria e l’attenzione.

Metodologia dell’insegnamento: Introduzione alla Metodologia dell’insegnamento, Competenze dell’insegnante e pianificazione della classe per diversi stili di yoga, Metodologia di definizione della sequenza delle classi, Etica dell’insegnamento, pratica e preparazione dell’insegnante, Gestione della classe, Come insegnare le asana e le modifiche, Come strutturare una sequenza, Strumenti utili per la didattica.

Yin yoga (solo classi live): conoscenza delle principali asana dello yin yoga, la differenza nell’utilizzare uno stile passivo, gli archetipi e l’importanza dell’approccio funzionale.

Sancrito: impara i nomi, la pronuncia e l’etimologia delle principali asana

Nota bene: Tutte le lezioni tranne yin yoga e meditazione (che sono direttamente in italiano) sono tradotte simultaneamente in italiano. Il corso è tenuto da un’insegnante italiana e 3 indiani.


Programma

PROSSIMA DATA 2023/2024 PER LE CLASSI LIVE DAL 2 DICEMBRE 2023 AL 28 GENNAIO 2024 (5 weekend dal venerdi alla domenica)

Il corso è strutturato in modo da esser seguito con le video-registrazioni a proprio ritmo ed esser completato entro un anno. Ci saranno anche le classi in diretta con gli insegnanti per 5 weekend. Il corso include 325 lezioni registrate di tutte le materie per un totale di 120 ore di video registrazioni, 30 ore di sessioni live in cui praticare con gli insegnanti e fare le tue domande e 50 ore di studio e compiti.

Diamo la possibilità di fare più sessioni di domande & risposte durante l’anno. Il corso deve esser completato entro un anno dalla registrazione ma può essere anche terminato prima. Le classi in diretta saranno condotte per 5 weekend dal venerdì alla domenica per due ore al giorno indicativamente dalle 7:30-9:30 (orario che può subire variazioni, la partecipazione alle classi in diretta non è obbligatoria).

I weekend saranno i seguenti:

  • 2 e 3 Dicembre 2023
  • 15, 16, 17 Dicembre 2023
  • 5, 6, 7 Gennaio 2024
  • 12, 13, 14 Gennaio 2024
  • 26, 27, 28 Gennaio 2024

Tutto il corso è in lingua italiana. I video sono stati doppiati e le classi in diretta tenuti dagli insegnanti indiani saranno tradotti simultaneamente da un’insegnante italiana. Ti diamo la possibilità di vedere alcune lezioni gratuitamente prima di iscriverti.

Per ricevere il certificato 200 ore di insegnante yoga e conseguire la qualifica di istruttore, sei tenut* a completare tutti i quiz e i compiti del corso e inviare due video di te che insegni e che dimostri le tue abilità come insegnante.

Non è richiesto alcun prerequisito per poter partecipare al corso di formazione per insegnanti 200 ore. Si consiglia di avere qualche mese di esperienza come pratica ma non è un obbligo. La cosa importante è arrivare con una mente aperta e tanta voglia di imparare. Il corso è rivolto sia a coloro che vogliono intraprendere il percorso per diventare insegnante e sia per coloro che vogliono approfondire la disciplina yogica a 360 gradi imparando da uno staff di insegnanti indiani che vivono e insegnano questa disciplina a centinaia di studenti internazionali nella capitale mondiale dello yoga, Rishikesh.

È importante avere una buona connessione internet insieme all’applicazione zoom.  Non è obbligatoria la partecipazione in diretta nelle date segnalate. Se non hai la possibilità di connetterti durante le classi in diretta potrai rivedere la registrazione in differita. è inoltre necessario  un tappetino yoga e consigliamo caldamente i supporti come: un cuscino di meditazione, due blocchi e una cinghia.

Demo lezioni del corso

Che cosa include la quota del corso

  • Classi video registrate di tutte le materie del corso: hatha yoga, ashtanga yoga, anatomia, allineamenti, anatomia e fisiologia, meditazione, pranayama, metodologia dell’insegnamento, filosofia
  • Quiz e compiti di valutazione per accertare la comprensione di ogni modulo
  • 30 ore lezioni in diretta con i tuoi insegnanti spalmati su 5 weekend e registrazione delle stesse da poter esser riviste in differita
  • Il nostro manuale italiano comprensivo di illustrazioni, spiegazioni, esercizi pratici e tanto altro in un pratico formato PDF, scaricabile e stampabile.
  • Esame finale pratico
  • Certificato 200 ore riconosciuto internazionalmente da Yoga Alliance
  • Accesso ai video del corso per un anno
  • Flessibilità di seguire le lezioni a proprio ritmo e completare il corso entro un anno
  • Sessioni di domande&risposte
  • Accesso al gruppo insegnanti e studenti per avere un supporto 24h su 24h anche dopo il corso.
  • Possibilità di una videochiamata 1:1 con il tuo insegnante per chiarire i tuoi dubbi prima dell’esame
  • Possibilità di scaricare i libri più importanti per lo studio della disciplina yogica (questi libri aggiuntivi sono disponibili solo in inglese)

Il corso fa per te se

  • Vuoi ottimizzare il tuo tempo seguendo un teacher training di yoga online
  • Vuoi minimizzare i costi seguendo un teacher training di yoga online
  • Vuoi diventare un insegnante di yoga certificato
  • Vuoi partecipare ad un’esperienza interattiva di gruppo e allo stesso tempo imparare con i tuoi tempi
  • Pratichi già la disciplina dello yoga e vuoi portarla al prossimo livello
  • Vuoi imparare a portar eequilibrio e armonia tra mente e corpo
  • Sei nuovo nello yoga e vuoi imparare dalle fondamenta
  • Vuoi approfondire la tua pratica e conoscenza dello yoga
  • Hai una profonda aspirazione a voler condividere lo stile di vita yogico e i suoi benefici agli altri
  • Stai cercando un approccio di facile comprensione, ben strutturato, sicuro, yogico e al contempo scientifico
  • Desideri esplorare gli strati più sottili e profondi della conoscenza
  • Sei pronto ad esplorare lo yoga oltre gli asana
  • Desideri imparare da uno dei migliori staff di insegnanti indiani utilizzando la tua lingua madre

Per iscriverti manda una mail o richiedi maggiori informazioni cliccando sull’apposito pulsante e ti faremo avere tutte le informazioni. Avrai anche la possibilità di vedere gratuitamente un’anteprima del corso.

Scarica l’APP di Eventiyoga

Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.

Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

vacanze yoga sulla neve sull'app Eventiyoga
Scarica l’App EventiYoga. E’ gratuita

per iOS | per Android

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!
Iscriviti alla Newsletter – Per te subito un Bonus!

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!