
Contatti
Ritiro di Yoga e Scrittura 10, 11, 12 luglio 2020
Programma
Venerdì
Il ritiro inizia ufficialmente alle 14.30, ma se lo desiderate la struttura può accogliervi anche dal mattino, ma il pranzo non è compreso.
14.30-15.30 Introduzione al ritiro
15.30-17.30 Prima lezione di scrittura
18.00-19.30 Yoga asana
20.00 cena*
21.30 Trebbo
Sabato
7.30-8.30 Pranayama e meditazione aprendo spazi per l’ispirazione
9.00 colazione*
10.30-13.00 scrittura
13.00 pranzo*
14.30-18.00 tempo per scrivere, fare un tuffo in piscina e godere dello scenario del Parco Naturale del Monte Subasio
18.00-19.30 Yoga asana
20.00 cena*
21.30 Trebbo
Domenica
7.30-8.30 Pranayama e meditazione
9.00 colazione*
10-13.00 scrittura
13.00 pranzo*
14.30-16.30 scrittura
17.00 ultimo tuffo in piscina e saluti
*tutti i pasti sono cucinati con prodotti biologici a km 0.
COSA COMPRENDE IL RITIRO
10 ore di lezione di scrittura, 6 ore di yoga e pranayama, organizzazione, 2 cene, 2 colazioni, 2 pranzi, 2 pernottamenti in camere singole, doppie o triple, uso della piscina e della sala yoga.
COSA NON COMPRENDE IL RITIRO
Il pranzo del venerdì, il viaggio di andata e ritorno e quanto non espressamente riferito sopra.
DOVE
Alloggeremo presso la Residenza di Campagna Le case all’interno del parco Naturale del Monte Subasio a 12 chilomentri da Assisi http://www.lecase.biz/
COSTI
Il costo dei corsi di Scrittura e Yoga è di 220 euro FINO AL 31 MARZO (early bird) dopo tale data il costo sarà di 250 euro.
Info: vania.bertozzi@gmail.com mob. 3391346456
Prezzi a pensione completa:
In camera tripla 130 euro
In camera doppia 150 euro
In camera singola 190 euro
per prenotare la vostra stanza contattare direttamente la struttura via mail lecaseresidenza@gmail.com
PER PARTICOLARI ESIGENZE ALIMENTARI, ALLERGIE, ECC CONTATTARE FRANCESCA PANICHI 3318364715
CHI SIAMO
Cristiano Cavina
Scrittore, narratore e insegnate di scrittura creativa (Scuola Holden, Music Academy), ha pubblicato presso Marcos y Marcos, Feltrinelli, EDT Lonely Planet, Laterza.
Vania Bertozzi
Insegnante di yoga certificata, ha studiato e studia da quindici anni con maestri in Italia e in giro per il mondo. Ha praticato e pratica Iyengar, Ashtanga e Anusara. Il suo approccio è legato al dettaglio e agli allineamenti, nel rispetto della fisicità di ognuno.
E’ laureata in Lettere e Filosofia con una tesi in Antropologia Culturale.
Nel 2020 propone un approccio alla pratica che avvicina i filosofi della Grecia antica alle vie orientali che conducono alla Sapienza
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!