Contatti
Indice
La Luce Interiore – Ritiro di Yoga
Un’esperienza immersiva, un’occasione di raccoglimento, condivisione e rigenerazione.
La Fattoria dell’Autosufficienza
Bagno di Romagna (FC)
dal 28 al 30 ottobre 2022
Perché “La Luce Interiore“
Dopo l’Estate e la raccolta dei frutti, la Natura si prepara al silenzio e al buio dell’Inverno.
È il momento di dedicarci alla Luce interiore sulla scia della tradizione Yoga Diwali.
E così, in questo particolare momento trasformativo, ci riuniamo per prenderci cura della
nostra evoluzione, sintonizzarci sulle note di questa grande intelligenza superiore, quella
della Terra, in accordo con lei, con gli altri e con la nostra Natura.

Questo ritiro fa per te se vuoi
-Immergerti nell’intensità di una pratica Yoga autentica
-Sentirti a casa nel tuo corpo, ritrovare il tuo spazio e il tuo radicamento
-Acquisire consapevolezza del corpo fisico e corpi sottili e dirigerla nei centri energetici
-Imparare a Meditare
-Migliorare l’allineamento della postura Yoga nel rispetto nel rispetto e ascolto del corpo
-Praticare Mantra, Mudra e canti della tradizione Yoga
-Imparare tecniche di purificazione e respirazione
-Trovare equilibrio nei momenti più difficili
Programma
Tematiche affrontate: Radicamento, Consapevolezza, Ascolto, Cura di se stessi, Respirazione, Purificazione, Benessere, Presenza, Natura, Forestbathing, Detox Digitale, Silenzio, Accettarsi, Sostenersi.
VENERDÌ 28 OTTOBRE
● 14.30 – 16.30: arrivo e accoglienza
● 16.30 – 17.30: cerchio di introduzione
● 18.00 – 19.30: pratica Yoga – focus consapevolezza corporea e rilascio
● 20.00 – 21.00: cena
● 21.00 – 22.00: creazione di un mandala di luci, meditazione
SABATO 29 OTTOBRE
● 6.30: meditazione e sun gazing
● 6.30 – 9.30: pratica Yoga – focus connessione alla terra
● 9.30 – 10.30: colazione
● 10.30 – 12.30: passeggiata meditativa, immersione e cerchio in natura
● 13.00 – 14.00: pranzo
● tempo libero
● 17.00 – 19.00: Restorative Yoga & amp; Nidra – focus flessibilità, apertura e rilassamento consapevole
● 20.00 – 21.00: Cena – La cucina nel Diwali
● 21.30 – 22.30: Kirtan, letture e condivisione
DOMENICA 30 OTTOBRE
● 7.30: meditazione
● 8.30 colazione
● 11.00 – 13.00: pratica Yoga focus radicamento
● 13.00-14.00 pranzo
● 14.30-15.00 Yoga Nidra – focus connessione all’universo, ricevere
● 15.00-16.00 Cerchio di Chiusura
● 16.00-16.30 Saluti
Il programma potrebbe subire delle variazioni in base all’andamento del gruppo.
Per partecipare contattaci tramite questo form: CLICCA QUI
Dove e quando
Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Ottobre 2022 presso La Fattoria dell’Autosufficienza, (Bagno di Romagna), il meraviglioso centro di ecologia applicata sito ai bordi delle Foreste Casentinesi.
Attenzione: Posti limitati

Dicono del nostro retreat
“…in un unico momento incontrare tante belle persone… un pieno di energia ed emozioni! Location perfetta, organizzazione impeccabile, Giulia poi, che dire… ogni termine sarebbe riduttivo, anzi no… IMMENSA, ecco sì IMMENSA! Grazie veramente di cuore per avermi dato l’opportunità di partecipare a questo ritiro spirituale!”
Monica
Per partecipare contattaci tramite questo form: CLICCA QUI
A guidarti in questo percorso

Giulia Settimi
Giulia Settimi
Psicologa, Arte Terapeuta, Insegnante di Reiki e Yoga, decide di dedicarsi all’integrazione di nuovi approcci terapeutici.
Conosce lo Yoga nel 2012 e lo pratica costantemente dal 2016. Ispirata dagli insegnamenti di Yogananda parte per l’India, sulle orme dei grandi Maestri. In quel viaggio matura un profondo sentimento di devozione nella sua pratica. Nel 2019 arriva l’esperienza del suo primo Teacher Training di 250h con Viralab Yoga e il Maestro Alvise Vianello e l’approfondimento dei testi antichi dello Yoga di Patanjali, grazie ai quali verifica che il mondo dello Yoga e della Psicologia sono profondamente interconnessi, talvolta del tutto sovrapponibili. Segue l’incontro e la formazione con Il Maestro Andrei Ram, primo del lignaggio conduce un “Breath Based Yoga”, la cui conoscenza amplia lo sguardo su intelligenza corporea e prospettive di integrazione nel rispetto dell’antica scienza dello yoga.
Oggi Giulia integra tecniche di Psicologia ed evoluzione personale alla pratica dello Yoga come ricetta fondamentale del prendersi cura di se stessi.
Parliamo dello Yoga
“Negli ultimi dieci anni ho rivoluzionato la mia esistenza, spezzato gli schemi inconsapevoli di infelicità e seguito la mia vocazione artistica e terapeutica, in un meraviglioso viaggio caratterizzato da consapevolezza e osservazione compassionevole costanti.
Dott.ssa Giulia Settimi
La scelta di formarmi in più approcci terapeutici ha moltiplicato i punti di vista e la conoscenza della mente, del corpo e dell’energia sottile che li unisce, per offrire la mia empatia e professionalità nella relazione d’aiuto. Mi sono accorta di quanto curarsi di se stessi voglia dire riunificare amorevolmente le nostre molteplici parti in ascolto del loro dialogo e linguaggio. Ho potuto verificare che il corpo riflette la nostra storia, le nostre esperienze, per come le abbiamo vissute e integrate; che ogni evento di dolore crea scissione, frammentazione e perdita di armonia e soprattutto che proprio attraverso il corpo possiamo recuperare vitalità e unità.”
Costi e prenotazioni
È necessaria la prenotazione per partecipare all’evento
Il costo a partecipante per l’evento è di 230 euro.
Il costo in promozione per i primi 15 iscritti è di 190 euro (troverai il biglietto indicato come PROMO)
Puoi prenotare il tuo soggiorno in pensione completa direttamente alla struttura, facendo presente che ti sei iscritt@ a questo evento, per accedere al listino prezzi dedicato a noi!
Per partecipare contattaci tramite questo form: CLICCA QUI
Importante
- 1. i pernotti saranno prenotabili fino ad esaurimento delle stanze;
- 2. se vuoi partecipare con altre persone e stare nella stessa stanza ti chiediamo di fare una prenotazione unica con più posti ed indicarlo alla struttura in fase di prenotazione del soggiorno.
* per prenotazioni annullate dal 30 settembre in poi non sarà possibile la restituzione della caparra.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!