Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Prezzo: a partire da 546€
Data inizio: 07/08/2023
Data fine: 13/08/2023
Orari: 9.15-12.15
Indirizzo: Seminarplatz
Città: Bressanone
Provincia: Bolzano
Nazione: Italia
Regione: Trentino Alto Adige
Stili: Vacanza Yoga

Contatti

Riferimento: Stefanie Lepiorz Borghini
Telefono: mostra numero
Strutture: Accademia Cusanus,

Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige

Vacanza Yoga a Bressanone in Alto Adige
7 – 13 Agosto 2023
Bressanone BZ

Vacanza è ideale per fare yoga specialmente per gli over 50.

LOCATION

Trascorriamo insieme una settimana a BRESSANONE, incantevole cittadina altoatesina, a 560 m di altezza, ideale per recuperare le proprie energie, circondati dallo splendido scenario delle Dolomiti dove si fondono in modo armonioso cultura e natura.
Siamo ospitati nell’ACCADEMIA CUSANO recentemente totalmente ristrutturata, situata nel centro storico in zona tranquilla a pochi passi dal Duomo con il chiostro e l’antico palazzo vescovile. Avete la possibilità di scegliere camera singola o doppia (tutti con servizi privati) e B&B e decidere giorno per giorno se stare li anche a pranzo e cena o andare altrove.
A 5 minuti di cammino partono tutti autobus per ogni parte della zona, per cui in un attimo potete raggiungere varie località fino a oltre 2500 m di altezza.

PER CHI E COSA SI FA

Questa vacanza yoga serve per rilassarsi in completa spensieratezza, godere della ritrovata libertà di poter viaggiare, ricaricarsi di nuova energia dedicando del tempo a se stessi, adatto quindi a persone che preferiscono una pratica efficace ma non troppo impegnativa. Lo stage di yoga è rivolto a chi vuole approfittare delle vacanze per scoprire e/o approfondire questa disciplina.

Per l’approccio nella pratica mi piace chiamare il mio metodo YOGA DELLA GENTILEZZA. Intendo soprattutto la gentilezza verso se stessi in tutte le sue forme mentre pratichiamo, in modo che diventi tutt’uno con noi.
Le caratteristiche dello Hatha Yoga, lo stile più conosciuto in occidente, sono quattro elementi collegati tra di loro: faremo esercizi di rilassamento, di respirazione e di meditazione per rinforzare i polmoni e il tuo sistema immunitario. Con le asana sviluppi in modo dolce la tua forza muscolare. Yin Yoga ti aiuta a ritrovare calma e un profondo equilibrio psicofisico. Fayo® serve per sciogliere le tue articolazioni, allungare e stimolare con varie tecniche il tessuto connettivo per togliere eventuali dolori miofasciali e riacquistare agilità.

La nostra sala yoga è spaziosa (135m2) e luminosa, con tante finestre garantendo il ricambio d’aria. Dalla sala possiamo uscire direttamente sul prato. Pratichiamo la mattinata dalle ore 9.15-12.15 e una parte della pratica sarà all’aperto su un fantastico prato grande e ombreggiato da alberi maestosi. Le dovute distanze saranno garantite al massimo.

Il pomeriggio siete liberi di fare gite in compagnia o da solo.
A richiesta sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga. Vi prego di chiedere a me in anticipo se c’è la disponibilità.
Avete la possibilità di scegliere tra camera singola, doppia o tripla ma solo con conviventi. (tutte le camere sono con servizi privati) e B&B e decidere giorno per giorno se stare li anche a pranzo 15€ e cena a 14€.

CONTENUTI

Cinque >>Tibetani<<®
Saluto al sole
• Hatha Yoga dolce e Yin Yoga
• Yoga per il viso e Fayo ®Yoga Miofasciale
• Meditazioni e Pranayama
• Tecniche di rilassamento
• Lezioni teoriche a tema

Programma

Primo giorno di arrivo
ore 17.30 benvenuto, presentazione e introduzione
ore 19.30 cena

Giorni seguenti
ore 7.30 – 8 camminata meditativa lungo il fiume Rienza (3 mattinate)
ore 8 – 9 prima colazione
ore 9.30 – 12.30 meditazione, pranayama e lezione yoga
ore 12.30 pranzo (per chi desidera pranzare nella struttura)
ore 13.30 tempo libero per escursioni o altro
ore 19.30 cena (per chi desidera cenare nella strutturai)

Ultimo giorno di partenza
ore 8 colazione
ore 9 saluti e partenza.

Gli orari e il programma possono variare in base alle esigenze.

Prezzi

Seminario€ 240
B&B Singola €56, Doppia €51

Potete decidere giornalmente entro le ore 9.00 se pranzare e/o cenare in sede:
16,00 € pranzo 3 portate
14,00 € cena 2 portate

Costo complessivo Yoga e B&B: 

  • In stanza singola €570 
  • In stanza doppia €540

CHI SONO

Mi chiamo Stefanie Lepiorz Borghini. Sono nata e cresciuta a Stoccarda e ragioni di cuore mi hanno portato ancora giovanissima nella bella Toscana dove vivo ancora.

Insegno Yoga da tantissimi anni con entusiasmo e passione. Sempre guidata dalla gran voglia di poter essere utile a tante persone con una pratica mirata per ognuno, ho aggiunto tante specializzazioni anche in yoga terapia per persone over 50, persone malati di cancro o con problemi cardiologici o respiratori come per esempio asma.

COME ISCRIVERSI

Scrivere a stefanie.lepiorz@gmail.com indicando
1. Nome e cognome
2. Età
3. Provenienza
4. Cellulare
4. Esperienza Yoga
6. Problemi di salute

COME SI RAGGIUNGE

Bressanone si raggiunge bene sia in treno sia in machina. Dalla stazione di Bressanone si prende o il taxi o l‘autobus per Villa Adele o Bressanone autostazione dei bus o si va a piedi in 20 minuti (1,2km).

In treno
Venendo da sud
Da Napoli o Roma c’è una freccia fino a Bolzano, li cambiare per Bressanone. Da Firenze SMN si arriva in meno di 4 ore con cambio a Rovereto o Bolzano per Bressanone. Personalmente preferisco cambiare a Rovereto perché si rimane sullo stesso binario)
Da Milano via Verona, Bolzano, Bressanone. Si cambia a Verona con treni diretti a Bressanone.
Vedi anche www.bahn.de/it e le Ferrovie dello Stato www.trenitalia.it.
Venendo dal nord
Da Monaco di Baviera partono treni diretti per Bressanone.

In macchina
Dal sud attraverso l’autostrada del Brennero A 22 Verona – Trento – Bolzano – Bressanone. Da nord sempre A22 Brennero, Vipiteno, Bressanone.
Uscita Chiusa /Klausen. Procedere verso Bressanone, prendere via Vittorio Veneto e Mozart-Allee fino al Seminarplatz 2 cioè Piazza del seminario 2.
Per la macchina c’è il parcheggio privato all’aperto della struttura.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!

  1. Lasciato da francesca64 il

    Stefanie è una donna fantastica, molto professionale, riesce a mettere i partecipanti a proprio agio e capire i limiti di tutti.
    Non vedo l’ora di fare un’altra vacanza con lei
    ? Stefanie

    Francesca di Verona

    (5/5)
  2. Lasciato da eli sun il

    Stefanie è molto professionale, preparata ed attenta alle esigenze dei partecipanti. Consiglio questo corso a tutti! Elisa

    (5/5)
  3. Lasciato da Paola Morizzo il

    Non è il primo corso che frequento tenuto da Stefanie, di lei apprezzo sempre molto la preparazione, la capacità di entrare in relazione positiva con tutti e la sensazione di benessere che mano a mano si acquisisce. La raccomando vivamente!

    (5/5)
  4. Lasciato da Veronica Bianchini il

    La vacanza yoga e’ stata insieme intensa e rilassante, praticare ogni giorno per diverse ore mi ha consentito di “staccare” completamente e di ricaricarmi. Stephanie e’ stata estremamente professionale e accogliente, ho apprezzato molto la sua vasta esperienza e sensibilita’. Vivamente consigliata! Veronica

    (4/5)
  5. Lasciato da germana il

    Stephanie è un’insegnante molto preparata e professionale. Praticare con lei è stata un’esperienza positiva e rigenerante. La consiglio vivamente!
    Germana & Alessia.

    (4/5)
  6. Lasciato da Tizilucre il

    Stefanie sa come rendere quest’esperienza unica! Preparata e premurosa mette tutti a proprio agio accompagnando ogni partecipante a riconnettersi all’amore per se stessi ! Namaste ? ?

    (5/5)
  7. Lasciato da silvia.manfredini1973@gmail.com il

    Una vacanza stupenda
    Stefanie e’ molto preparata e riesce a mettere tutti a proprio
    agio
    Mi ha aiutato molto nel mio percorso mentale e fisico
    Non ho mai fatto una vacanza yoga così bellla
    Consiglio a tutti Stefanie e non vedo l’ora di farne una altra vacanza con lei

  8. Lasciato da Jess il

    Ho deciso di partecipare a questo evento perché avevo in previsione di andare in vacanza da sola e volevo occupare il mio tempo in maniera “proficua” per il mio corpo e per la mia mente; pratico regolarmente yoga quindi ho pensato potesse essere buona idea. La scelta della sede non è affatto casuale, dacché adoro il Trentino Alto Adige.
    Era la prima volta che optavo per una vacanza yoga, avendo perlopiù prediletto le vacanze termali o marittime.
    La sede delle camere, l Accademia Cusano di Bressanone, era molto elegante, il personale competente e gentile, disponibile nel venire incontro alle esigenze degli ospiti; la colazione gustosa e varia. Ottimo rapporto qualità prezzo.
    L insegnante, Stefanie Lepiorz Borghini, si è dimostrata sin da subito molto aperta al dialogo e molto preparata nelle discipline che ci ha insegnato. Ho apprezzato molto il fatto che avesse organizzato il corso in maniera tale da lasciarci molta libertà di azione (lezioni concentrate durante le ore mattutine, libertà di movimento nelle ore pomeridiane e serali) e il fatto che alternasse parte della lezione indoor (sala all interno del Seminario di Bressanone, location perfetta per espletare attività di meditazione) e parte outdoor, a piedi nudi sul prato (cosicché fosse incentivato il contatto con la Natura). La camminata meditativa lungo il Fiume Isarco dalle 7.30 alle 8.00 era davvero rrigenerante, una esperienza sensoriale veramente di pregio! I pomeriggi liberi sono stati del tutto strategici per poter visitare alcuni incantevoli luoghi trentini, potendo dedicarsi sia ad escursioni in montagna sia ad attività di turismo culturale / artistico (ma anche – non neghiamolo!!! – allo shopping in periodo di saldi, nelle boutique di Bressanone). Durante le serate ho assistito ad alcuni concerti di grande spessore artistico ad ingresso gratuito. Peculiare e consigliata l attività cui ho preso parte nella serata del venerdì, denominata “bressanone nascosta”: al costo di otto euro una guida ci ha mostrato i principali monumenti ed edifici di bressanone, seguendo un itinerario serale della durata di circa 90min e adottando un magnetico stile che sapeva catturare e mantenere l attenzione dell audience.
    Non conoscevo nessuna delle persone che hanno partecipato alla vacanza; ammetto che si è creato un gruppo molto affiatato pur nelle ampie differenze interindividuali, al punto che mi auguro di non perdere i contatti coi miei “compagni di viaggio”.
    Ho viaggiato esclusivamente col mezzo pubblico e non ho incontrato difficoltà nel reperimento dei luoghi ove si svolgevano le attività.
    Mi piacerebbe in futuro partecipare ad iniziative analoghe, senza ombra di dubbio. In futuro cambierei sede geografica in maniera tale da poter visitare qualche altro spettacolare angolo del nostro stivale.
    Al termine di questa settimana porto a casa con me nuove consapevolezze circa la mia persona ed il mio percorso ; la meditazione parimenti al periodo di relax sono stati di grande giovamento per poter focalizzare meglio il mio “qui ed ora”.

    (5/5)