Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Prezzo: fisso 750€
Data inizio: 01/09/2019
Data fine: 08/09/2019
Orari: 17.00
Indirizzo: Via Rimini, 29, 09045 Quartu Sant'Elena
Città: Cagliari
Provincia: Cagliari
Regione: Sardegna
Stili: Meditazione, Raja yoga

Contatti

Riferimento: Elisa Parigi
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Elisa Parigi, Silva Pala
Strutture: Villa Tecla

Yoga e Meditazione in Sardegna

1-8 Settembre 2019
Una settimana dedicata alla scoperta del Sud della Sardegna, con ampie e sabbiose spiagge affacciate su baie dove si alternano verdi promontori, insenature e torri spagnole, visiteremo le isole di San Pietro e Sant’Antioco ed il più grande villaggio nuragico dell’isola, il nuraghe di Barumini e visiteremo Nora, la città più antica della Sardegna, faremo un’escursione anche negli stagni costieri dove sarà possibile ammirare i fenicotteri rosa.
Lo Yoga è la scienza dell’auto-realizzazione. Il suo scopo è aiutare gli esseri umani a diventare consapevoli della loro natura più profonda. Il processo yogico è un’ascesa nella gioia dello stato essenziale dell’essere umano. Questa evoluzione richiede la rimozione delle nostre personali impurità, il calmare i nostri sentimenti e pensieri più bassi e lo stabilire uno stato di bilanciamento e armonia interiore che superi le dualità.
Questo corso vuole darti gli strumenti per portarti più in contatto con quello che sei. Non informazioni che ti scorderai dopo pochi giorni, ma un metodo per capire quali sono i tuoi blocchi, le tue paure e poterli così superare. La meditazione è prima di tutto uno strumento di conoscenza e accettazione che porta profonda serenità. Il lavoro sul corpo attraverso asana, pranayama e camminata contemplativa, prepara il corpo e la mente a fare questo salto verso una vita più gioiosa e profonda.
Avrai modo di vivere in contatto con la natura, ma con tutti i comfort. Potrai goderti le spiagge e il mare cristallino della Sardegna, senza dimenticarti della crescita personale.
Tutte le mattine potrai partecipare alle lezioni di Yoga e nel pomeriggio ricaricarti con le sedute di rilassamento, pranayama e meditazione. Ti proporremo escursioni, e visite in tante spiagge.

Programma:
2 lezioni yoga/meditazione giornaliere
giornate nelle spiagge di: Villasimius – Isole di San Pietro e Sant Antioco
Escursioni nel sito archeologico di Barumini e di Nora
Visita nella città vecchia di Cagliari , Poetto e Parco di Molentargius con le sue saline

Orari:
7.30 – 9.00 Raja Yoga
9.15 – 10.00 Colazione
10.00 – 18.00 Escursioni e/o tempo libero
18.30 – 19.30 Rilassamento, Pranayama, Meditazione
20.00 – Cena
21.30 – Condivisioni e insegnamenti

Costo 750€

Il costo comprende:
Quota Pernottamento in Mezza Pensione a Villa Tecla per 7 notti in stanza doppia
Contributo per le lezioni di yoga/meditazione
L’accompagnamento nelle escursioni
Possibilità di stanza singola con supplemento di 50€
Il Costo non comprende: il pranzo e i trasferimenti

Elisa Parigi
Ho iniziato a praticare yoga 20 anni fa. Nel 2002 ho conosciuto Ashustosh Sharma e da allora seguo la Tradizione Himalayana. Nel 2015 ho concluso con successo i 4 anni di Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione nella Tradizione Himalayana tenuta dall’Himalayan Yoga Institute di Firenze e subito dopo sono partita per continuare a studiare e ad approfondire la mia pratica nell’ashram di Swami Veda Bharati a Rishikesh, India. Dal 2010 insegno Hatha Yoga e Raja Yoga, Yoga per bambini e Meditazione. Nel 2011 ho aperto con Cristina Giusti il centro di discipline bio-naturali Il Giardino dello Yoga a Prato dove cerco di trasmettere al meglio i profondi insegnamenti della tradizione. Ogni anno continuo a studiare e approfondire la mia pratica con seminari, ritiri di silenzio e varie esperienze all’estero e in italia.

Silva Pala
Ho iniziato a praticare yoga nel 2000. Nel 2008 mi sono avvicinata alla Tradizione Himalayana e successivamente ho ricevuto l’iniziazione. Nel 2011 mi sono iscritta al Corso quadriennale di Formazione Insegnanti di Yoga e Meditazione secondo la
Tradizione Himalayana, diplomandomi nel 2015 e nel 2018 mi sono diplomata come insegnante di yoga per i bambini. Oggi insegno Hatha Yoga e meditazione secondo la tradizione Himalayana Yoga e nel corso degli anni ho sviluppato un grande senso di gratitudine verso questa disciplina che mi ha permesso di osservare la realtà con occhi diversi acquisendone una maggiore consapevolezza.

Contattaci per maggiori informazioni e prenotazioni!

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!

  1. Lasciato da Cinzia Siviero il

    Esperienza straordinaria!
    L’anno scorso ho partecipato, insegnanti preparate, gruppo meraviglioso, fatto di belle persone. Atmosfera semplice, dove si sta BENE. Scelgono sempre luoghi incantevoli per di più. Consigliatissimo!

    (5/5)
  2. Lasciato da forough il

    una sperienza unica …un tuffo nel benessere e belleza locale .. insegnianti preparatissime sia silva sia lisa con ottimo capacita di trasmettere pace e serenità…da ripetere tutti gli anni ? shanti shanti shanti

    (5/5)
  3. Lasciato da Paola Montec il

    Ho conosciuto Elisa due anni fa in una settimana di yoga in montagna e da subito ho sentito che era l’insegnante giusta per me. Ho partecipato poi l’anno scorso alla settimana di yoga in Sardegna dove ho conosciuto anche Silva.  Un’esperienza bellissima rafforzata dall’energia straordinaria e quasi magica dei luoghi, dall’atmosfera empatica, gioiosa e serena tra i partecipanti, dall’alchimia perfetta tra Silva e Elisa.

    (5/5)