Contatti
Celebra la magia dell’autunno con l’Ashtanga Yoga – Ritiro a Calice Ligure
Dal 2 al 5 novembre Marina Airoldi, appassionata praticante e insegnante di Ashtanga Yoga, terrà un ritiro dedicato all’Ashtanga Yoga in Liguria, ospitata dalla struttura Semi di Crescita a Finale Ligure.
Semi di Crescita è una struttura immersa nel verde delle colline del Finalese ed è facilmente raggiungibile, essendo a soli 5 minuti dall’uscita autostradale di Finale Ligure.
La pratica
Durante questo weekend lungo ci dedicheremo alla pratica dell’Ashtanga Yoga nelle sue declinazioni di lezioni guidata e stile Mysore, con workshop focalizzati su asana (posizioni) riequilibranti e radicanti, proprio come richiede la stagione in cui stiamo entrando. L’autunno rappresenta l’inizio di un momento di raccoglimento, dove “per natura e come in natura”, si lascia andare ciò che non serve per spostare l’attenzione su ciò che è realmente necessario, radicante e sicuro.
Il programma
Giovedi 2: arrivo, check-in e welcome | 18:00 – 19:30 pratica guidata base 1 serie | 20:00 – 20:30 cena
Venerdi 3: pratica del mattino (Mysore 8:00 – 10:00) | 10:30 – 11:30/12 brunch e tempo libero | 18:00 – 19:30 workshop | 20:00 cena con prodotti locali
Sabato 4: pratica del mattino (Mysore 8:00 – 10:00) | 10:30 – 11:30/12 brunch e tempo libero (con possibile escursione naturalistica con una guida locale) | 20:00 cena con prodotti locali
Domenica 5: 8:00 – 10:00 colazione e saluti
Il contributo
La partecipazione al ritiro richiede il pagamento di un contributo di €340, escluso il viaggio.
Il contributo comprende:
– il pernottamento in camera condivisa con bagno privato per 3 notti
– i pasti (6 in totale, ovvero 3 cene, 2 brunch e 1 colazione)
– le pratiche yoga e l’utilizzo della shala con il materiale (il partecipante può anche non portare il proprio tappetino).
A chi non è già socio di Forlanini Yoga Project A.S.D., sarà richiesto il tesseramento. La quota associativa è di €25 e dà diritto, per la durata di un anno, a partecipare alle classi e agli eventi organizzati da FYP.
Come prenotare
Il ritiro sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti.
L’iscrizione deve essere effettuata mandandoci un’email entro il 19 ottobre, con versamento entro la stessa data di una caparra pari al 50% dell’importo dovuto.
La caparra sarà restituita solo in caso di disdetta entro il 20 ottobre. Oltre tale data, in caso di cancellazione (per qualsiasi causa) la caparra sarà trattenuta e non potrà essere restituita.
Il saldo dovrà essere effettuato entro il giorno 1 novembre.
Attività extra
Probabilmente ci sarà la possibilità di organizzare una passeggiata con una guida specializzata in raccolta fiori/erbe. La passeggiata potrebbe essere organizzata per sabato pomeriggio. Il costo della guida sarà extra rispetto ai costi del ritiro. L’organizzazione della passeggiata sarà effettuata in una seconda fase.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!