
Contatti
Indice
Ritiro Vacanza Yoga nel cuore delle Langhe. Tra Tartufo e Barolo. All Inclusive
Ritiro Vacanza Yoga nel cuore delle Langhe. Tra Tartufo e Barolo. All Inclusive
(E’ possibile partecipare anche senza soggiornare: vedi sezione “Quote di partecipazione“.)
POSTI LIMITATI
Retreat Adatto a TUTTI i Livelli, dai Principiati ai più Esperti.
Immersi nel Cuore delle Langhe, Regione del Piemonte Rinomata in Tutto il Mondo per la Produzione Vinicola e per la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba,
3 Insegnanti con Diverse Competenze a Tua Disposizione per Aiutarti a Riscoprire il Tuo Potenziale.
5 OTTIMI MOTIVI PER CUI DOVRESTI PARTECIPARE
A QUESTA INCREDIBILE VACANZA ED ESPERIENZA YOGICA DI CRESCITA
- Per coltivare quell’aspetto di te che deve venire in superficie, ma non sai come “farlo emergere”.
- Per incrementare la tua carica vitale e la tua energia, affrontando la quotidianità ai massimi livelli, apportando salute e benessere al tuo essere.
- Per donarti la possibilità di sperimentare un viaggio alla scoperta di te stesso, grazie alle potenti pratiche di consapevolezza interiore.
- Per conoscere gli strumenti necessari a migliorare da subito la tua vita.
- Infine, ma non per importanza, farsi una vacanza e non prendersi troppo sul serio, godendo della spensieratezza che la natura sa elargire all’essere umano.
COSA ASPETTARTI?
DAI UN’OCCHIATA A QUESTI 2 VIDEO
IL PROGRAMMA*
Venerdì
Ore 14:00 Arrivo e sistemazione nella splendida struttura che ci ospita. Tempo libero per relax
Ore 17:00 Pratica Hatha Yoga Dinamico
Ore 19:30 Cena
Ore 21:00 Presentazione Retreat, Meditazione Guidata con Canti e Mantra
Sabato
Ore 07:00 Esercizi di Ricarica Energetica + Meditazione Ore 08:30 Colazione
Ore 10:00 Pratica Yoga Sound
Ore 13:00 Pranzo
Ore 17:00 Pratica Acro Yoga
Ore 19:30 Cena
Ore 21:00 Mantra Yoga + Armonizzazione dei Chakra
Domenica
Ore 07:00 Esercizi di Ricarica Energetica + Meditazione Ore 08:30 Colazione
Ore 10:00 Pratica Yoga Sound
Ore 11:30 Seminario: Il Vero Scopo dello Yoga
Ore 13:00 Pranzo
Ore 17:00 Pratica Restorative / Yin Yoga
Ore 19:30 Cena “Mistica” Tra Tartufo e Barolo (location esclusiva fuori dalla struttura)
Ore 21:00 Escursione Serale nelle Langhe
Lunedì
Ore 07:00 Esercizi di Ricarica Energetica + Meditazione Ore 08:30 Colazione
Ore 10:00 Pratica Authentic Yoga
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:00 Satsang: Il Cerchio della Vita e Saluti Finali
** Il programma è indicativo e potrebbe subire delle variazioni in modo da adattarlo alle esigenze della classe.
Gli Insegnanti
DOTT. MARCO CANANZI
Ogni movimento esprime un’emozione…
Lo yoga ed il movimento in tutte le sue forme sono vie per acquisire sensibilità e consapevolezza.
Equilibrio e fluidità sono le parole chiave per trovare l’armonia nel corpo.
Laureato in Scienze Motorie ed Osteopatia mi dedico costantemente alla ricerca attraverso lo studio del corpo umano.
Quando non mi occupo di aiutare i miei pazienti a trovare benessere ed equilibrio mi dedico in maniera assidua allo yoga, all’acrobatica aerea ed a terra e infine alla danza.
Da alcuni anni tengo regolarmente classi di Yoga e AcroYoga e collaboro come insegnante a conventions a livello nazionale e internazionale.
DOTT.SSA ELEONORA SANTORO
Vivo lo yoga come un’occasione per far fluire emozioni positive; uso la musica per facilitare durante la pratica la connessione con uno stato di meditazione dinamica. Credo fortemente che ogni essere umano abbia una suo meraviglioso percorso per arrivare ad apprezzare pienamente tutto ciò che questa dimensione offre.
Il mio obbiettivo è quello di creare l’occasione, la scintilla che può portare le persone più lontane da questo mondo ad innamorarsene e goderne nel rispetto del proprie peculiarità e stile di vita.
Laureata in Odontoiatria e specializzata in Ortognatodonzia, sono esponsabile di reparto in diverse strutture ospedaliere. Ho avuto la fortuna di arricchire la mia pratica clinica approfondendo gli studi in materia di Biomeccanica della Colonna Vertebrale lavorando in università e in ambito privato con il Prof. Ernesto Di Pietro con il quale continuo ad oggi a collaborare.
Appassionata di ogni tipo di sport ho sempre dedicato diverse ore della giornata ad allenarmi per arrivare alla scoperta dello yoga e diventare quindi insegnante.
Ad oggi dedico metà della mia giornata ai miei pazienti, l’altra metà all’insegnamento e alla mia pratica personale proseguendo con passione nel percorso di formazione.

DOTT.SSA ELEONORA SANTORO
DOTT. DANIELE SALAMINA
Vivo la vita quotidiana come mezzo per migliorarmi, per crescere ed evolvere la mia interiorità.
Lo Yoga è per me una goccia, che buca la roccia, giorno dopo giorno. La pratica costante è capace di bucare l’ego, permettendo di scavare lentamente in profondità, costruendo passaggi, esplorativi e migliorativi, di crescita interiore.
Credo nel vero sapere e nella vera conoscenza, incentivi al risveglio della coscienza di ognuno di noi. E chiavi della vera felicità.
Laureato in Informatica e in possesso della qualifica del Master Metodo PI “Assessment Emotivo- Comportamentale nelle relazioni di aiuto”, sono imprenditore nel settore dell’estetica avanzata, ricercatore e insegnante di yoga e meditazione, nonché fondatore della Scuola Authentic Yoga, con sede a Milano, dedicata alla ricerca e all’applicazione delle pratiche volte alla crescita e all’evoluzione interiore.
Sono autore del libro “Yoga Autentico” e ideatore del Corso di Meditazione Autentica e della Pratica di Risveglio Interiore Authentic Yoga.
Le pratiche interiori, come la Meditazione e lo Yoga, favoriscono il naturale sviluppo della felicità autentica. Uno stato del nostro essere, che necessita di essere coltivato con gli strumenti adeguati, per poi fiorire in tutto il suo splendore.

DOTT. DANIELE SALAMINA
Location: Agriturismo La Felicina
La storia de La Felicina è semplice e può essere riassunta in queste parole: territorio, amore, scommessa, coraggio e condivisione.
Dario Cerrato con la moglie Margherita hanno creato questa oasi domestica per mettersi in gioco e per ritornare alla tradizione della famiglia di Dario, così strettamente legata alla terra delle Langhe.
Agriturismo dotato, tra i tanti comfort, di camere per gli ospiti, due cucine professionali e una zona piscina.
La piscina a sfioro sulle vigne offre il panorama delle Alpi da fotografare, e utilizza un processo di elettrolisi con bassa concentrazione di sale per rendere l’esperienza in acqua il più dolce possibile.
La colazione offerta agli ospiti è fiore all’occhiello di Dario e Margherita, e comprende un vasto assortimento di dolci fatti al mattino, prodotti dell’orto e del frutteto, marmellate fatte in casa, centrifugati di frutta, formaggi e salumi della zona.
La colazione può essere degustata anche a bordo piscina e nel vecchio fienile appena restaurato, dove una nuova cucina permette cooking-show ed eventi per gli ospiti.
Cosa portare
- Abbigliamento leggero da Yoga
- Asciugamano (per sudore)
- Tappetino Yoga
- Cuscino da Meditazione
- Copertina o scialle
- Felpa o tuta per esercizi di ricarica fatti all’esterno
- Scarpe comode per camminare / trekking
- Costume
- Tappi per le orecchie (utili se hai sonno leggero)
- Fogli e penna per eventuali appunti.
Come prenotare
MODULO ISCRIZIONE
Per perfezionare la tua iscrizione compila questo modulo: CLICCA QUI
PAGAMENTO ACCONTO / SALDO
Intestatario:
KRIYA TAO YOGA A.S.D.
IBAN: IT79S0200833680000105982844
Causale: Retreat Nome e Cognome
Quote di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALL INCLUSIVE: 970€
870€ se prenoti entro il 30 settembre
PER I RESIDENTI:
Formula Solo Pratiche 4 Giorni: 290€
Formula Pratiche 4 Giorni + Pranzi/Cene: 490€
COMPRENDE:
– Tutte le attività presenti nel programma.
– Alloggio per 3 notti.
– Colazione, pranzo e cena.
– Utilizzo di tutti gli spazi della struttura (piscina, bosco, sala yoga, zona ristoro).
Trasporti esclusi.
Considerando i posti limitati, le iscrizioni chiuderanno senza preavviso al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsti dal retreat.
POLITICA DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE
La prenotazione richiede un acconto di 250€ del prezzo totale.
Il deposito è completamente rimborsabile se la prenotazione viene cancellata fino a 30 giorni prima della data di arrivo.
Il resto del pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni l’inizio del ritiro.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!