Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 490€
Data inizio: 09/08/2023
Data fine: 13/08/2023
Orari: 07,00 - 19,00
Indirizzo: La Croce Retreats, Loc. Siregiolo, Biforco,
Città: Chiusi Della Verna
Provincia: Arezzo
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Stili: Vacanza Yoga

Contatti

Riferimento: Massimo Cantara
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Massimo Cantara, Sara Della Torre
Strutture: La Croce Retreats

Super Brain Yoga, Yoga Drumming, ritmo ed integrazione Ritiro residenziale

Lo scopo di questo ritiro residenziale è quello di riscoprire il gioco, il piacere e l’apprendimento, in una comunità di persone, che allo stesso modo, cerca di portare nella propria esistenza maggiore tranquillità, radicamento e senso di coerenza.

Il SuperBrain Yoga combina respirazione, movimento e ritmo per ripristinare l’equilibrio tra l’emisfero destro e quello sinistro del cervello. Il nostro cervello è diviso in due parti, l’emisfero destro e l’emisfero sinistro, collegati da un ponte chiamato corpo calloso. In quest’ultimo ci sono molti meno neuroni rispetto agli emisferi, per cui la comunicazione tra destra e sinistra può essere bloccata quando siamo sotto stress, specie se manca l’addestramento a usare il cervello in forma integrata.


Clinicamente si è scoperto che esiste una relazione diretta tra le difficoltà specifiche di apprendimento e la mancanza di integrazione emisferica. L’emisfero sinistro è focale, analitico e consequenziale nel suo modo di procedere. Controlla il linguaggio e le funzioni muscolari motorie del lato destro del corpo. L’emisfero destro è diffuso, olistico e simultaneo nel suo modo di procedere. Sede dell’intuizione, controlla anche le funzioni muscolari del lato sinistro del corpo. La lettura, la scrittura e qualsiasi forma di apprendimento richiedono l’integrazione delle procedure di entrambi gli emisferi per essere portate a termine con successo.
Nelle difficoltà di apprendimento le due metà del cervello non lavorano insieme in modo integrato: c’è una preferenza generale in ognuno di noi per un funzionamento omolaterale, il quale diventa sempre più marcato con l’innalzamento del livello di stress.

Dall’unione dello yoga e del tamburo, nasce un potente metodo per facilitare l’unione di corpo, mente e spirito. Il suono del tamburo rappresenta un nuovo modo per migliorare e stimolare la nostra pratica yoga ed approfondire la nostra ricerca interiore. Yoga e percussioni formano una partnership naturale; l’energia vibrante del tamburo sembra esercitare una potente attrazione verso una pratica più profonda, sia per gli studenti che per l’insegnante stesso. Il percussionista muove l’energia nello spazio mentre lo yogini muove energia nel corpo ed il ritmo del tamburo può arrivare ad influenzare l’intensità del movimento.

Massimo ha finalmente trovato un modo per unire l’esperienza accumulata in 35 anni di attività e studio come percussionista con i suoi 30 anni di esperienza come cultore ed istruttore di arti marziali, terapista ed insegnante di yoga.

Durante questo ritiro residenziale di Super Brain Yoga, avremo modo di esplorare la pratica dello Hatha Yoga, la meditazione ed il Pranayama con l’ausilio del suono del tamburo.

Una bellissima danza tra insegnante, percussionista, spazio e studenti prenderà forma.

Avremo anche modo di sperimentare il ritmo e l’arte del tamburo attraverso l’esplorazione del suono, della vibrazione e del movimento. Constateremo quanto possa essere gioiosa l’esperienza di suonare insieme ad altri usando vari tipi di tamburi e percussioni. Durante questo ritiro avremo oltremodo la possibilità di esplorare l’uso della voce attraverso il canto di kirtan, bhajan ed altri canti.

In tutte le ere passate, l’uomo ha sempre utilizzato il tamburo per facilitare la meditazione e risvegliare la consapevolezza, noi vogliamo usare il potere del tamburo per guidare e stimolare la nostra investigazione e trasformazione interiore .
Il Dr. Assagioli definisce il ritmo “Elemento primordiale fondamentale della musica” e cita il poeta D’Annunzio nel suo pronunciamento del ritmo come “Il cuore della musica”. Assagioli continua dicendo: “Il ritmo è l’elemento che possiede la più intensa ed immediata influenza sull’uomo e ne influenza direttamente sia il corpo che le emozioni”.


PROGRAMMA GIORNALIERO


7.00 – 9.00 Yoga-Drumming, Meditatione, Pranayama, Hatha Yoga
9.00 – 10.00 Colazione
10.00 – 12.00 Super Brain Yoga, Kirtan, Bhajan, meditatione e voice workshop
12.00 – 16.00 Pranzo e free time
16.00 – 19.00 Laboratorio ritmico di percussioni
19.00 – 20.30 Cena
20.30 – 22.00 Altre attività correlate

Lo stile di Yoga praticato è lo Hatha Yoga . Lo standard si adatta facilmente a studenti di livello principiante ed intermedio .
La Croce, centro per ritiri, vacanze e seminari nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
La Croce è un antico casale toscano splendidamente esposto a sud nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (Arezzo) in Toscana, su un poggio a 650 metri di altezza, tra due valli percorse da affluenti dell’Arno. Siamo sulle pendici del Monte Penna, il monte sacro in cima al quale si arrocca il Monastero de La Verna, e da cui transitavano sulla “Via Roma” i viaggiator diretti all’Urbe dall’Italia Nord Orientale. La casa e il vasto terreno che la circonda sono situati nel Parco del Casentino, di recente dichiarato zona protetta. In questo tranquillo angolo di paradiso prosperano svariate specie di fiori e piante insieme a una fauna selvatica tipica dell’Appennino: cervi, cinghiali, porcospini, istrici, tassi, lupi e uccelli: aquile, falchi, civette, gufi e poiane, così che l’immobile silenzio della notte si riempie di richiami. La proprietà comprende anche due sorgenti naturali, da cui sgorga l’acqua pura e incontaminata di cui ci serviamo per tutti gli usi domestici. Inclusi nella proprietà sono anche i 30 ettari di querce, castagni e frassini con una vasta area di pascolo che la circondano. Qui passa il sentiero 53 che congiunge i due più importanti monasteri medioevali di Camaldoli e di Chiusi della Verna, dove San Francesco usava ritirarsi e dove ricevette le stimmate. Con un percorso di un’ora e mezza di cammino si arriva direttamente dalla casa al Monastero de La Verna. Costruita con la tradizionale pietra del posto, la casa offre una stalla completamente ristrutturata per ospitare ritiri e seminari. La parte superiore della stalla – 60 metri quadri – è un unico spazio aperto con pavimentazione in legno, perfetta per praticare yoga, danza e arti marziali, con un riscaldamento centrale a legna. A pianoterra un ampio soggiorno con cucina, la zona pranzo e i servizi. Nella bella stagione si può usufruire inoltre della vasta (80 mq) piattaforma in legno coperta, da cui si gode di una splendida vista delle montagne circostanti.

COSTO

490 € ( Il costo include tutte le lezioni, sistemazione in camera doppia e tutti i pasti)

EARLY BIRDS 450€
per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2023

Per iscrizioni mandare una email a info@holismos.com o chiamate il numero 3383824280
Per assicurarsi il proprio posto sarà richiesto il versamento di una caparra pari a 100€ non restituibile dopo il 10 Luglio 2023.

INSEGNANTI


MASSIMO CANTARA


OPERATORE ED INSEGNANTE DI SHIATSU, KINESIOLOGO, OPERATORE CRANIO SACRALE, DIPLOMA 500H DI INSEGNANTE YOGA (YOGA ALLIANCE INTERNATIONAL), DIPLOMA 300H IN YOGA THERAPY ( VASISHTA YOGA FOUNDATION, KERALA; INDIA),
MUSICISTA/PERCUSSIONISTA. HA PASSATO 12 ANNI A STUDIARE SHORINJI KEMPO, ( ARTE MARZIALE GIAPPONESE BUDDISTA) CON SENSEI TAMEO MIZUNO A LONDRA, ITALIA E GIAPPONE (2° DAN ).
FIN DA ADOLESCENTE HA SEMPRE AMATO LA MUSICA DEDICANDOSI A SUONARE E STUDIARE BATTERIA E PERCUSSIONI. HA VISSUTO 10 ANNI A LONDRA ED HA SUONATO IN DIVERSI GRUPPI MUSICALI LONDINESI, INCIDENDO DIVERSI DISCHI E
SUONANDO IN TUTTA EUROPA. TORNATO IN ITALIA FONDA BANDAO, ORCHESTRA DI PERCUSSIONI BRASILIANE, ATTIVA DA 27 ANNI, CON LA QUALE HA SUONATO IN
TUTTA EUROPA ED IN BRASILE.


SARA DELLA TORRE


INSEGNANTE DI YOGA (200HYAI), OPERATRICE SHIATSU, CO-DIRETTRICE DELL’HOLISMOS YOGA & WELLNESS. HA STUDIATO YOGA IN ITALIA E IN INDIA CON DIVERSI INSEGNANTI INTERNAZIONALI, SI È DIPLOMATA COME FACILITATORE DI MINDFULNESS, HA CONSEGUITO UN MASTER IN YOGA EDUCATIONAL PER L’INSEGNAMENTO DELLO YOGA NELLE SCUOLE, SI È DIPLOMATA IN RESTORATIVE YOGA. ATTUALMENTE STA SEGUENDO UN CORSO DI NUTRIZIONE AYURVEDICA.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!