
Contatti
Yin Yoga – ANATOMY LAB 2 – Torace & Arti Superiori
con Daniele Ceccarelli
Secondo appuntamento “AnatomyLab”, una serie di workshop concentrati ad approfondire l’anatomia umana e a scoprire come la pratica dello Yin Yoga, integrata a tecniche di rilascio miofasciale, possa aiutare a risolvere o attenuare tensioni localizzate in particolari e precise aree del corpo.
Domenica 22 Settembre approfondiremo il segmento centrale del torace e delle braccia, un’area del corpo dove risiedono organi vitali con funzioni essenziali alla nostra sopravvivenza. Cuore. Polmoni. Il nostro centro. Il secondo Dan Tian dove risiede il Qi; è in questo centro che gestiamo le emozioni e i sentimenti, i giudizi e i conflitti. E’ sede del Qi, che è collegato con il muoversi fra le scelte della vita ma anche con la capacità di mettersi in relazione ed è quindi collegato all’essere umano.
Studieremo i muscoli coinvolti e dove abitualmente si formano tensioni e rigidità, lavoreremo attivamente con tecniche di rilascio, sia con le palline da tennis sia con le mani, e praticheremo apposite posizioni, con approccio Yin, per trattare e allungare i gruppi miofasciali presi in esame.
La sintomatologia dolorosa da “trigger point” è cosa comune ai giorni nostri, per varie ragioni. Da una parte il poco movimento, e la tendenza ad una società sempre più comoda e sedentaria. Dall’altra l’eccessivo, e a volte ripetitivo carico di lavoro, tipico degli sportivi agonisti e non.
La comparsa di trigger point nelle fibre muscolari può anche avere origine da traumi e infortuni, da atteggiamenti posturali scorretti, da situazioni emotive ricorrenti e prolungate nel tempo.
Tutti ne abbiamo sperimentato qualcuno, e probabilmente lo stiamo sperimentando anche oggi. Spesso non ci portiamo la dovuta attenzione, ci facciamo l’abitudine, ci abituiamo al disagio fisico e ci anestetizziamo al dolore con atteggiamenti di compensazione e corazzamento psicofisico.
YIN YOGA – E’ una pratica statica, calma, meditativa, in cui lo scopo è quello di raggiungere un livello di tensione ottimale in particolari asana, e mantenerlo, in totale abbandono, da un minimo di due, fino a dieci o anche più minuti. Questo “stare” nelle posizioni ci permette di agire in profondità, sul tessuto connettivo, e quindi intervenire su fascia, legamenti, tendini…le articolazioni si aprono, si crea spazio, e si rilasciano tensioni e blocchi che non permettono al Qi di circolare liberamente nel corpo. Si impara ad ascolare, a sentire, a stare con e nelle sensazioni.
COSTI – Intero € 35,00 / Affiliati Samadhi € 30,00
Per participare all’incontro è obbligatoria la prenotazione.
Per info e prenotazioni chiama il 3392182348 o invia una mail a danielececcarelli.it@gmail.com
DANIELE CECCARELLI – Insegnante di Anukalana Yoga e Yoga Integrale (500RYT Yoga Alliance), Yoga in Volo (CSEN), Yin Yoga (100RYT Yoga Alliance) e Tai Chi Chuan stile Yang (International Academy of Vedic Warrior Arts Ksatriya – Dharma). Attualmente insegna in diverse scuole e palestre del capoluogo toscano.
::Om Hari Om::
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!