
Contatti
CHI SIAMO
Swami Suryananda Saraswati (Yogacarya Amadio Bianchi)
Presidente World Movement for Yoga Presidente European Yoga Federation Vicepresidente della International Yoga Federation di New Delhi Coordinatore Generale ed Ambasciatore della cultura orientale.
Cassandra Crocco diplomata Isef laureata in Scienze Motorie, Operatrice Counseler Trainer SIAF, Istruttrice Nazionale Csen.Studia e pratica lo yoga dal 1998, si è formata con corsi quadriennali presso l’IstitutoYoga Vidya di Firenze del M° Bencini , e presso la Scuola Yoga Advaita di Roma del M°Nuzzo, pratica l’Ayurveda che ha studiato in India e con il M°Bhagwan Dash.Presidente e fondatrice della Scuola Yoga Shakti di Firenze.
Chiara Nadia Libralesso(Chandra) è cresciuta in una comunità di matrice induista dove ha appreso fin da piccola le basi della cucina Indiana . La cucina e l’alimentazione hanno accompagnato varie esperienze lavorative.Dopo aver praticato per anni all’interno della comunità l’arte della cucina ha continuato poi gestendo un ristorante vegetariano e un servizio catering etnico .Nel frattempo ha imparato i rudimenti della cucina macrobiotica con Anna Paola Contis a Cagliari, scoprendo le potenzialità curative del cibo. Imparando così a fondere varie tradizioni culinarie , il cibo è diventato sempre di più una fonte di esperimenti e scoperte utilizzando ricette e ingredienti sempre di più come fonte di benessere.
Isabella Barreca Erborista Reiki Master,Operatrice olistica trainer iscritta all’albo professionale SIAF e CSEN .Conduttrice di seminari su tecniche energetiche,meditazione e crescita personale.Insegnante dei fondamenti dell’erboristeria,Fiori di Bach,alimentazione e fitoterapia.Docente presso la scuola Erboristica Spirituale di Prato.
RICONOSCIMENTI
Il nostro corso sarà svolto per un totale di 200 ore ,sia pratiche che teoriche. Un fine settimana al mese per 10 mesi.
Il corso è riconosciuto da Csen, alla fine del percorso formativo, si otterrà:
il Diploma Nazionale CSEN l’iscrizione all’ Albo Nazionale dei Tecnici CSEN
e tesserino Tecnico
MATERIE DEL CORSO
– Che cos’è l’ayurveda,Fisiologia Sottile,Anatomia ,Filosofia dell’ayurveda, Samkya Panchamahabuta ,Tridosha ,La Prakriti ,Erbe e spezie principali nell’ayurveda, Cucina e Ayurveda, Yoga e Ayurveda tecniche di purificazione, Ayurveda e Bellezza massaggio del Viso ,Massaggio della testa, Massaggio dei piedi ,Tecniche di diagnosi, Netra Basti , Pinda Sveda ,Sirodhara ,Preparazione olii , Abhyangam .
Associazione Shakti Via Paolo Schiavo 5/r, Firenze (Zona Isolotto
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!