
Contatti
I CINQUE >>TIBETANI<<®
Cinque semplici esercizi per sentirci bene fuori e dentro
La nostra mentalità occidentale e il nostro modo di vivere portano spesso alla perdita del contatto con la natura e della sensibilità nel rapporto con il nostro corpo. L’affaticamento mentale e fisico che ne consegue spesso nuoce sempre di più alla nostra qualità della vita. Purtroppo ci accorgiamo dell’ effetto nocivo solamente quando appaiono dei problemi fisici o psichici. Comprendere la sinergia di corpo e mente è una delle più importanti esperienze per l’occidente. Possiamo realizzarci al massimo solamente se corpo e spirito formano un’unità. Perciò è importante imparare nuovi metodi per rinforzare il nostro fisico, il nostro spirito e la nostra psiche.
Uno di questi metodi è costituita dai CINQUE >>TIBETANI<<®. Essi sono una serie di cinque esercizi dinamici che, uniti ad una meditazione, hanno un effetto molto più benefico rispetto a semplici esercizi di fitness. Il programma ha effetto olistico ed è adatto a tutte le età, senza richiedere uno sforzo particolare.
Questi riti hanno la loro origine nel tradizionale sistema Yoga. Possono provenire sia dall’’India che dal Tibet, poiché tra i due paesi esisteva un vivace scambio culturale, specialmente nel settimo secolo dopo Cristo quando il buddhismo giunge in Tibet dall’India. Vennero praticati nei monasteri ogni mattina come un rituale fisso e sono rimasti segreti per migliaia di anni.
Con questo semplice programma si può migliorare in 15-20 minuti giornalieri la proprio salute. L’ effetto si fa notare laddove si trova il bisogno: rinforza il cuore, regola la pressione sanguigna, rilassa la muscolatura dolente del collo e della schiena ed equilibra il peso corporeo. Combinato con la giusta tecnica respiratoria questi esercizi migliorano in poco tempo la qualità della vita. I cinque >>Tibetani<<® si imparano facilmente divertendosi. Si necessita solamente vestiti comodi e calzini antiscivolo.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!