Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 1300€
Data inizio: 26/01/2020
Data fine: 08/02/2020
Orari: leggere il programma
Indirizzo: Satsanga Retreat No C/93, Naika Vado, Bardez, Parra
Città: Goa
Regione: estero
Stili: Anusara yoga, Hatha yoga, Meditazione

Contatti

Riferimento: Alberto Vezzani
Telefono: 345 0251311
Insegnanti: Alberto Vezzani

Il richiamo della Terra Madre
“Vieni a bagnarti nella sorgente”

Molti di noi sentono una connessione indescrivibile con l’India.
Come un magnete al centro del cuore, avvertiamo un desiderio – una spinta.
È questo il profondo richiamo della terra Madre, “Bharat Mātā”, che ci chiama a casa per sperimentare la fonte degli insegnamenti dello Yoga, del Tantra, della filosofia e delle pratiche che sono diventate strumentali alla nostra vita.
Ho sentito questa attrazione dell’India molti anni fa, e da allora sono tornato quasi ogni anno.
Tenere un ritiro e un viaggio, guidando un piccolo gruppo di yogin è diventato per me uno dei momenti più attesi dell’anno, perché mi permette di testimoniare il profondo impatto che l’India dona quando la si incontra intimamente attraverso il suo contatto e nel cambio di prospettiva sulla vita che molti dei partecipanti mi hanno condiviso.

Quest’anno ci ritorneremo per uno straordinario viaggio nella terra sacra del “Mahārāshtra” nell’India occidentale tropicale e di “Goa”.
Il nome Mahārāshtra significa letteralmente “il grande regno” ed è il luogo di nascita di alcuni dei più grandi poeti-santi dell’India. Di cui si può sentire la presenza duratura nei templi del “Samadhi” che li onorano e attraverso la vigorosa tradizione “kirtan” (canti devozionali) nella regione.

Ho pensato e curato molto attentamente il percorso del ritiro/viaggio, che se desideri connetterti con la spiritualità e la storia dell’India, sarà un vero dono.
Include la pratica degli āsana (hatha yoga), la meditazione, il canto, il pranayama, la filosofia tantrica non duale, le visite ai luoghi sacri, il contatto con la gente e il calore dell’ospitalità locale,

Mancano solo due settimane al termine dell’acquisto a prezzo speciale per la prenotazione anticipata di questo ritiro e vacanza.
Ti invito caldamente ad unirti a me il prossimo 26 gennaio, questo viaggio è riservato a soli 12 partecipanti.

Prenota ora!
Per informazioni e iscrizioni: yoga@albertovezzani.it
tel. 345 0251311

Programma del ritiro:
Arrivo a Goa nella giornata di sabato 25 Gennaio, benvenuto e cena.

La prima settimana dal 26 al 31 la giornata inizia alle 6:30 con la meditazione guidata.

Dalle 8 alle 10.30 tempo libero e colazione.

Dalle 11 alle 13 pratica di asana dinamica.

Dalle 13 pranzo e pomeriggio libero da trascorrere in piscina, al mare o in giro per Goa.

Martedì 28 e Giovedì 30 pratica di yoga rigenerante dalle 18:00 alle 19:30. Dalle 21 alle 21:30 canto di Mantra.

Verla Canca è un piccolo villaggio situato tra Anjuna Beach e la città di Mapusa nello stato di Goa. Vicinissimo alle splendide spiagge di Mandrem, Morjim, Vagator e molte altre.
Il Satsanga ha una yoga shala, la piscina, giardini lussureggianti e alberi da frutto con fiori e terrazze ombreggiate.

La seconda settimana dal 1 al 7 febbraio ci spostiamo in Maharashtra.
Nel cuore dell’India, addentrandoci più in profondità nei luoghi sacri e tipici della cultura Indiana che ha sviluppato lo yoga, visiteremo templi, ashram (le originali scuole di yoga) e centri di spiritualità come Ganeshpury, Dehu e Alandi dove hanno vissuto e insegnato grandi yogi/santi. Passeremo per la città di Puna per far visita all’ Iyengar Memorial Institute, ci fermeremo nell’ashram di Meher Baba e sarà possibile visitare gli antichi templi alle cave di “Ellora” uno dei più imponenti e importanti siti archeologici dell’India che risale al periodo tra il 7° e 9° Secolo d.C, dove si trova il Tempio Kailasha, un enorme struttura, scavata nella roccia. Questo Tempio è dedicato a Shiva e rappresenta il Monte Kailash, la dimora di Shiva.
Gennaio e febbraio sono considerati tra i periodi ideali per andare in India, la temperatura è calda ma non troppo umida.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!