Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 01/06/2019
Data fine: 02/06/2019
Orari: 10:00- 17:00
Indirizzo: via teologo Pignatelli, 50
Città: Grottaglie
Provincia: Taranto
Regione: Puglia
Stili: Hatha yoga

Contatti

Riferimento: Massimo Capuano
Telefono: 3484746688
Insegnanti: Massimo Capuano, Maria Marangella

oga Kalari ai Trulli

Stage Intensivo con Paolo Proietti e Laura Nalin

Paolo Proietti considerato da Yoga Alliance International World Wide uno degli undici più importanti maestri contemporanei (insieme a Bikram, Shiva Rea ecc.) è Maestro esperto di Ginnastica Yoga CSEN. Yoga Master Teacher riconosciuto da Yoga Alliance Italia, Yoga Alliance Australia, Yoga Alliance International World Wide.

Laura Nalin, Insegnante Yoga Esperta Registrata (ERYT) con Yoga Alliance® Italia, vice-presidente dell’associazione Yoga Citra di Padova. Danzatrice di Bharatanatyam.
Dal 2004 sono insegnante certificata dalla PACY (Pan American Commission for Yoga) presso l’Istituto di Yoga Clàssico, Cristina Lòpez a Campo Grande MS, Brasile.

?️ Sabato 01 e Domenica 02 Giugno 2019
? dalle ore 10:00 alle 18:00
Contributo € 150
Tessera associativa € 15
Convenzioni con B&B per chi deve pernottare

? a Grottaglie (TA)
⬇️ via Teologo Pignatelli, 50
? yav.centrostudi@gmail.com
? 348 4746688 / 347 7299779

KALARI YOGA

Per Kalari Yoga intendiamo il lavoro di preparazione psicofisica dei praticanti di Kalari Payattu, l’antichissima Arte Marziale del Sud dell’India (Kerala e Tamil Nadu).
Laura ed io, entrambi maestri di Yoga affascinati dalle arti marziali orientali, nel corso degli anni abbiamo dapprima inserito nella nostra routine quotidiana alcuni esercizi a corpo libero e con il bastone corto del Kalari, e in seguito abbiamo cominciato di insegnarli ai nostri allievi del Corso di Formazione Yoga Citra.
Il nostro obbiettivo non è quello dell’applicazione marziali delle, peraltro efficacissime, tecniche Kalari (che significa “Campo di Battaglia”), ma il mostrare come discipline considerate lontane tra loro come lo Yoga, la Danza e le Arti marziali indiane abbiano le medesime radici e, anzi facciano parte di un unico, antichissimo sapere tradizionale.

MAIPAYAT

Gli esercizi di preparazione al Kalaripayattu, definiti Maipayat (Maipayattu) sono basati in linea di massima su:
1. Esercizi di ginnastica Yoga, o Vyāyāma, comuni ai marzialisti, ai danzatori e agli yogin.
2. Elementi di acrobatica (salti, cadute, giri) e āsana di media/alta difficoltà, eseguiti in sequenze fluide.
3. Una serie di 9 posture (Vadivu) ispirate al movimento degli animali, che vengono poi unite insieme ai movimenti acrobatici in sequenze coreografiche (kalari Vadivukal) finalizzate all’aumento della flessibilità e dell’agilità
4. Sequenze con il bastone corto (75 cm.) chiamato Mucchan (o Cheru vadi) e con il bastone lungo (150 cm.) chiamato Sharira vadi, conducono invece allo sviluppo della coordinazione, del ritmo e del senso del movimento nello spazio.

LE 9 POSTURE KALARI
1. Gaja Vadivu o posizione dell’Elefante.
2. Simha Vadivu o posizione del Leone.
3. Aswa Vadivu o posizione del Cavallo.
4. Matsya Vadivu o posizione del Pesce.
5. Marjara Vadivu o posizione del Gatto.
6. Varaha Vadivu o posizione del Cinghiale.
7. Kukuda Vadivu o posizione del Gallo.
8. Sarpa Vadivu o postura del Serpente.
9. Mayura Vadivu o postura del Pavone.

PROGRAMMA

Sabato.
Ore 10.00 – 11.00: Introduzione allo “Yoga del Guerriero” e pratica del mantra di Hanuman.
Ore 11.00 – 12.30: Scioglimento articolare, Movimento Naturale (ground movement e rolls) ed elementi di Maipayattu (lo Yoga del Guerriero).
Ore 12.30 – 13.30: Saluto del Guerriero (“virabhadra nṛtya”) e la sequenza di Durgā (“durgā nṛtya”).
Ore 13.30 – 14.30: Pausa pranzo
Ore 14.30 – 15.30: Mantra di Hanuman, esercizi di visualizzazione e percezione delle energie sottili (kriyā)
Ore 15.30 – 17.00: Le 9 posture kalari e il saluto kalari (Kalari vandanam).
Ore 17.00 – 18.00: meditazione finale, Feedback.

Domenica.
Ore 10.00 – 11.30: Mantra di Hanuman, Scioglimento articolare, Movimento Naturale (ground movement e rolls) ed elementi di Maipayattu ((kalari vandanam).
Ore 11.30 – 13.30: Elementi di Bharatanatyam: Hasta mudra, Bhumi Namaskar (Saluto alla Terra), Angikam (Dhyana Sloka)
Ore 13.30 – 14,30: Pausa pranzo.
Ore 14,30 – 15,00: Mantra di Hanuman, Scioglimento articolare, Movimento Naturale (ground movement e rolls) ed elementi di Maipayattu (tecniche di bastone)
15.00 – 16.00: Introduzione alle tecniche di bastone (si richiederà agli allievi di procurarsi un bastone di una lunghezza tra i 90 ei 120 cm.),
16.00 – 17.30: Pratica delle sequenze studiate nel week end.
17.30 -18.00: Pratica dei Mantra e Feedback.

N.B. PER I BASTONI POSSIAMO METTERNE A DISPOSIZIONE
SOLO 8

?ABBIGLIAMENTO COMODO + PLAID + CUSCINO +
TAPPETINO

?TUTTE LE ATTIVITA’ SI SVOLGERANNO ALL’APERTO
QUINDI MUNIRSI DI REPELLENTI PER INSETTI –

?PROTEZIONI SOLARI – E TUTTO CIO’ CHE PUO’
ESSERE UTILE

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!