
Contatti
? VACANZA YOGA TREKKING MINDFULNESS SUL LAGO DI LECCO ?
Vacanza yoga trekking: yoga – mindfulness – passeggiate in montagna e relax nelle spiagge del lago di Lecco – cucina vegetariana→ Dal 28 luglio al 2 agosto→ A partire da 690 euro
Visualizza più dettagli sulla guida! > https://www.flipbookpdf.net/web/site/eb98dafe3416fa60bc4c5352434738955c5b01a6202006.pdf.html
? Vuoi prenderti qualche giorno per te? Il nostro ritiro è riservato a poche persone per poter regalare tempo e spazio di qualità a ciascuno di voi, come essere speciale e unico. Le passeggiate in montagna, libere su sentieri sicuri e agevoli e il contatto con l’acqua vi permetteranno di vivere un’esperienza con la natura dalla quale l’uomo oramai è lontano. Attraverso la storia dei luoghi, la contemplazione del paesaggio e il tocco degli alberi imparerai a scoprire quanto la natura è capace di donare da un punto di vista energetico!
? Principalmente ci dedicheremo a:
• pratiche mattutine di hatha yoga • pratiche di mindfulness al tramonto in riva al lago • passeggiate di montagna alla scoperta di panorami mozzafiato sul lago di Lecco• momenti di condivisione e di conversazione in un clima familiare e amichevole,• passeggiate nei rinomati borghi locali come Varenna e Bellagio • scambio di libri (book sharing)• escursioni in bicicletta nelle piste ciclabili adiacenti
https://youtu.be/JDK0e110h1s
Vacanza Yoga Trekking
? Vacanza yoga trekking: GIORNATA TIPO
• ORE 9.00 Sveglia e tisana di montagna (prepariamo il corpo, la mente e l’anima al nuovo giorno)• ORE 9.15 Mindfulness walking in riva al lago | passeggiata meditativa guidata con esercizi di respirazione• ORE 9.30 – 11.00 Pratica Yoga | asana in dinamica per risvegliare mente e corpo• ORE 11.30 Brunch vegetariano in giardino• DALLE ORE 13:00 FREE TIME O ATTIVITA’ CONSIGLIATE:- TREKKING IN MONTAGNA: – RELAX AL LAGO – SPORT ACQUATICI (kayak, canoe, paddle, kite surf)- ESCURSIONI IN BICI – PASSEGGIATE NEI BORGHI LOCALI• ORE 19:30 Pratica di rilassamento mindfulness al tramonto in riva al lago • ORE 20:30 Cena vegetariana in giardino e momenti di condivisione
? L’INSEGNANTE E LA PRATICA
Sono Martina, insegnante yoga e mindfulness, e vi invito al ritiro di Mindful Yoga Retreat per praticare insieme e ricaricarci tra i meravigliosi paesaggi del lago di Lecco.Mi sono formata in India secondo i principi della tradizione classica dello yoga e insegno come la pratica migliori il benessere e l’equilibrio di corpo e mente. Nelle mie pratiche di Hatha Yoga, accessibile a tutti i livelli, integro sequenze dinamiche con asana di allungamento. Nella pratica pongo molta attenzione alla parte di rilassamento finale per raggiungere il benessere non solo fisico ma anche emotivo. A questo ho integrato i miei studi sulla meditazione Mindfulness per il rilassamento. Da diversi anni organizzo ritiri e vacanze per chi desidera viaggiare e allo stesso tempo prendersi del tempo di qualità con sè stessi e vivere momenti di condivisione con altre persone. Vi aspetto per vivere insieme quest’esperienza!
? LOCATION
La location della nostra vacanza yoga è una dimora storica nel cuore di Pescarenico, caratteristico borgo citato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi. A due passi dal centro di lecco, questo luogo è ottimo punto di partenza per le escursioni sia in montagna che in bici. Lo stile moderno ed raffinato della villa si fonde con le stradine colorate ed evocative del borgo. Qui trascorrerete momenti di relax in giardino, nei pressi della passeggiata sul lago.
? LE CAMERE
I prezzi elencati si riferiscono a sistemazione in tipologia di stanza scelta in formula ALL INCLUSIVE (brunch, cena, bevande ai pasti, tè e tisane)Sistemazione letti singoli: 690 € Prenotazione entro l’1 luglio: 590 €Sistemazione letto matrimoniale: 790 €Prenotazione entro il l’1 luglio: 690 €Nella location saranno a vostra disposizione:• Tv satellitare • Climatizzatore• Area relax in giardino• Bollitore per tè e tisane• Lenzuola• Pulizia
? VACANZA A POSTI LIMITATI
massimo 11 persone per garantire una migliore esperienza e maggior senso di familiarità.
? → Come raggiungere LECCO in Treno: Da Milano partono dalle stazioni Centrale e Porta Garibaldi ogni ora i treni che avranno come destinazione “Sondrio” o “Tirano”. Il viaggio dura circa 40 minuti da Milano Centrale e 60 minuti da Milano Porta Garibaldi. Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.trenitalia.com/ e http://www.trenord.it/it/home.aspx N.B. Qualora decidessi di venire in treno avvisaci, così ci organizzeremo per venirti a prendere in stazione.
? → Come raggiungere LECCO in Auto: La strada principale che collega Milano a Lecco è la SS36, una strada a due corsie che in poco tempo vi porterà fino al centro della città. La città è raggiungibile in autostrada e tramite le statali di seguito indicate: » Autostrada A4 Torino – Trieste uscite: Agrate – Bergamo – Cinisello Balsamo » Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga » Strada Statale 639 Como – Bergamo » Strada Provinciale 62 della Valsassina • Arrivare a Lecco da Bergamo: Strada statale Ss693 direzione Lecco Ospedale • Arrivare a Lecco da Sondrio: Ss36/ Strada statale del Lago di Como e dello Spluga direzione Lecco Uscita Centro Città • Arrivare a Lecco da Milano: Ss36/ Strada statale del Lago di Como e dello Spluga direzione Lecco Uscita Ospedale-Valsassina • Arrivare a lecco da Como: Ss342/Strada Statale per Lecco Immettersi sulla Ss36/ Strada statale del Lago di Como e dello Spluga direzione Lecco Uscita Ospedale-Valsassina.
✈ → Come raggiungere LECCO in Aereo: Lecco è ben collegato ai tre principali aeroporti lombardi tramite bus navetta e treno. • Aeroporto Orio al Serio – Bergamo: autobus ATB N.1 per la stazione FS di Bergamo. Da qui treno diretto per Lecco (frequenza oraria 40 minuti). • Aeroporti Linate e Malpensa – Milano: servizio giornaliero bus navetta di collegamento con la Stazione Centrale di Milano. La frequenza è rispettivamente di 30 e 20 minuti. • Da Malpensa è disponibile un collegamento diretto ferroviario con la Stazione Centrale di Milano.
Cosa dicono di noi
“Non avevo idea che a pochi passi da Milano (circa 50 km) ci fosse un luogo così tranquillo per staccare dagli impegni e dal casino di Milano. Viaggio già per ritiri yoga ma questa volta (data l’emergenza covid19) sono rimasto vicino casa e ho vissuto una vacanza di yoga, di benessere grazie all’opzione massaggi e natura, tra passeggiate sulle montagne intorno a Lecco e bagni al lago. Martina, l’insegnante con la quale abbiamo praticato yoga, è molto attenta alla qualità della lezione, cura gli allenamenti e gli aspetti energetici della pratica. Consigliatissima” ? Marco, da Milano
“Io e Sonia volevamo fare una vacanza tra amiche e uscire un po’ dalla solita routine. Abbiamo trovato la vacanza yoga, trekking e mindfulness sul Lago di Lecco e non potevamo fare scelta più giusta. Ci siamo rilassate molto con lo yoga e la mindfulness, abbiamo scoperto un luogo magico, persone meravigliose con cui abbiamo condiviso le pratiche e le uscite. Questa vacanza è stata ciò che cercavamo! Martina è stata un’ottima guida in questo viaggio di relax e benessere” ?? Francesca e Sonia, due amiche da Desenzano del Garda
“E’ stata la mia prima vacanza yoga ma da subito mi sono sentito parte del gruppo, coinvolto nelle pratiche yoga e mindfulness e spronato a scoprire i luoghi meravigliosi del Lecchese. Non è stata la solita vacanza perché oltre a rilassarmi, ho creato legami di amicizia e anche la mia mente ne è uscita più forte e stabile!”?♂ Roberto, da Varese
“Ho partecipato già a diversi ritiri, ma l’ospitalità, la cura e l’attenzione che ho ricevuto dell’insegnante Martina nell’accoglierci nella location sono incomparabili. La location è una villa in stile liberty situata in un quartiere caratteristico, colorato e affacciato sul lago. Ogni giorno gustavamo deliziosi brunch e cene vegetariane preparati con cura e condivisi nel giardino della villa. Ho sentito il beneficio delle pratiche di rilassamento dell’insegnante Martina, che è davvero molto preparata e ci ha trasmesso i principi della tradizione classica dello yoga!”?♀ Attilia, da Bergamo
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!