Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 550€
Data inizio: 01/08/2020
Data fine: 08/08/2020
Orari: 9.30 -18 domenica terminiamo ore 16
Indirizzo: Via Fiascherino 16
Città: Lerici
Provincia: La Spezia
Nazione: Italia
Regione: Liguria
Stili: Hatha yoga, Meditazione, Pranic Healing, Ratna Yoga, Vinyasa Flow yoga, Yoga della risata, Yoga e benessere, Yoga Nidra, Yoga per Bambini, YogaEmozionale

Contatti

Riferimento: Paola, Marco, Francesca e Coll
Telefono: 3498152051

Intrigante VACANZA con Yoga, Mare e CronoAlimentazione (digiuno intermitente, modello 16*8) sull’isola di Palmaria. Ed escursioni tra Lerici e Portovenere. MA ANCHE 5TERRE, SPECIE VIA MARE. Evitando il caos del DISTANZIAMENTO COVID.
CON: Yoga, Fasting, Walking e Mindfulness Retreat – very DETOX

LE CINQUE TERRE SONO FAMOSE E NON NECESSITANO DI ULTERIORI PRESENTAZIONI (L’UNICO VERO PROBLEMA è IL CAOS ). SAREMO POI A :Isola di Palmaria

L’isola Palmaria è la più grande delle tre isole del Golfo della Spezia, di forma triangolare è divisa da Portovenere da un piccolo canale chiamato “La Bocche”.
E’ inserita nel Parco naturale regionale di Porto Venere.
Pur essendo di dimensioni molto ridotte, presenta differenze paesaggistiche piuttosto rilevanti; i lati che guardano verso il Golfo infatti, sono rivestiti di vegetazione mediterranea mentre quelli che guardano verso il mare sono caratterizzati da alte falesie a picco sull’acqua nelle quali si aprono numerose grotte. In particolare la “Grotta Azzurra” che si può visitare anche in barca, e la grotta “dei Colombi” che, invece, può essere raggiunta solo mediante una corda che viene calata dalla scogliera.
Quest’ultima ha un’importanza storica molto rilevante poiché al suo interno sono state ritrovate ossa fossili di animali pleistocenici, quali camoscio e gufo delle nevi e, soprattutto, resti di sepolture umane che sono la testimonianza della presenza stabile dell’uomo almeno cinquemila anni fa.
Divenuta Parco naturale regionale, l’isola offre la possibilità di stupende passeggiate.

Portovenere è una notissima località balneare, ma è fuori stagione che sprigiona tutto il suo autentico fascino (diversamente è ormai troppo affollata per chi pratica l’arte del silenzio e della camminata silenziosa).
I Romani già conoscevano questo borgo che deve il suo nome alla presenza di un tempio dedicato alla dea della bellezza.
La particolarità delle case che si affacciano sul porto è la loro forma alta e stretta, le facciate sono dipinte con colori molto forti (perlopiù rosso e giallo); La loro struttura tipica presenta tre locali per ogni piano di cui, quello centrale, privo di finestre. Le costruzioni sono addossate le une alle altre anche per ragioni difensive.

Per chi ama il trekking c’è la possibilità di compiere il giro della Palmaria in poco meno di tre ore:il sentiero parte del Terrizzo e si snoda tra profumatissime piante di mirto e ginestra,toccando l’insenatura del Pozzale fino alla Punta Carlo Alberto; proprio di fronte si staglia con la sua inconfondibile sagoma la Chiesetta di San Pietro.
E sarà questo il nostro proposito, oltre a numerose altre visite e pratiche di Yoga e Meditazione, Outdoor ma anche in sala adeguata e vista mare.

Per info e programma : 349-8152051 (meglio WhatsApp)

Pochissimi posti disponibili fateci sapere appena possibile!

Solo camere doppie o triple

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!