Contatti
Yoga, Meditazione e Trekking Sull’Appennino Tosco-Emiliano
23 – 29 Agosto 2020
Una settimana di natura, trekking, relax e scoperta del sé nella zona incontaminata e variegata del Parco Regionale del Corno Alle Scale, la vetta più alta dell’Appennino Bolognese. Le sue balze rocciose rappresentano un ambiente naturale di rara bellezza e integrità, dove trovano rifugio preziose specie botaniche e faunistiche. Questa non è una semplice vacanza come tutte le altre. Il nostro obiettivo è, oltre a farti passare una splendida settimana di scoperta, relax e divertimento, darti qualcosa che duri oltre la settimana e che tu possa portare a casa, in città. Un souvenir di benessere! La vacanza così non finisce con il rientro; al contrario speriamo di offrirti degli strumenti che ti possano aiutare nella vita di tutti i giorni, che facciano di ogni singolo giorno un giorno di vacanza!
Lo Yoga è la scienza dell’auto-realizzazione. Il suo scopo è aiutare gli esseri umani a diventare consapevoli della loro natura più profonda. Il processo yogico è un’ascesa nella gioia dello stato essenziale dell’essere umano. Questo scopo richiede la rimozione delle nostre personali impurità, il calmare i nostri sentimenti e pensieri più bassi e lo stabilire uno stato di bilanciamento e armonia interiore che superi le dualità.
Questo corso non ti offre nozioni che non hai, ma vuole darti gli strumenti per portarti più in contatto con quello che sei. Non informazioni che ti scorderai dopo pochi giorni, ma un metodo per capire quali sono i tuoi blocchi, le tue paure e poterli così superare.
La meditazione è prima di tutto uno strumento di conoscenza e accettazione che porta profonda serenità. Il lavoro sul corpo attraverso asana, pranayama, camminata contemplativa etc prepara il corpo e la mente a fare questo salto verso una vita più gioiosa, facile e profonda.
Avrai modo di vivere in contatto con la natura, ma con tutti i comfort. L’Agriturismo Ca’ Gabrielli è immerso nella natura, ma molto vicino al paese di Vidiciatico. Potrai goderti le montagne, l’aria buona, le foreste, la compagnia e il buon cibo, senza dimenticarti della crescita personale. Tutte le mattine potrai partecipare alle lezioni di Yoga e nel pomeriggio ricaricarti con le sedute di rilassamento, pranayama e meditazione. Ti proporremo escursioni e varie attività ma se preferisci riposarti o dedicarti ad altro sarai libera di scegliere quello che preferisci.
Programma:
– 2 lezioni yoga/meditazione giornaliere
– escursioni, trekking e visite ai paesi vicini: Cascate del Dardagna e Santuario di Madonna dell’Acero, Lago Scaffaiolo, Sentiero delle Orchidee, Monteacuto, etc.. Le escursioni che proponiamo sono sempre facoltative e possono essere modificate secondo le necessità (meteo, preferenze del gruppo, etc).
Per un programma più dettagliato contattaci!
Una giornata tipo:
7.45 – 9.00 Raja Yoga
9.15 – 10.00 Colazione
10.00 – 17.00 Escursioni e/o tempo libero
18.30 – 19.30 Rilassamento, Pranayama, Meditazione
20.00 – Cena
Costo 700€ 6 notti in mezza pensione in camera tripla o quadrupla presso l’Agriturismo Cà Gabrielli. Insegnamenti yoga e Meditazione Accompagnamento alle escursioni Trasporti per/da punti di partenza per le Escursioni
Info e prenotazioni:
yogaturiya@gmail.com
339 8667745 Elisa
347 7715652 Monica
www.yogaturiya.com
www.agriturismo-cagabrielli.it
Elisa Parigi – Ho iniziato a praticare yoga 20 anni fa. Nel 2000 ho conosciuto Ashustosh Sharma e da allora seguo la Tradizione Himalayana. Nel 2015 ho concluso i 4 anni di Formazione Insegnanti Yoga e Meditazione nella Tradizione Himalayana tenuta dall’Himalayan Yoga Institute di Firenze e subito dopo sono partita per continuare a studiare e ad approfondire la mia pratica nell’ashram di Swami Veda Bharati a Rishikesh, India. Dal 2010 insegno Hatha Yoga e Raja Yoga, Yoga per bambini e Meditazione. Nel 2011 ho aperto con Cristina Giusti il centro di discipline bio-naturali Il Giardino dello Yoga a Prato dove cerco di trasmettere al meglio i profondi insegnamenti della tradizione.
Monica Farina – Ho iniziato a praticare Yoga circa 10 anni fa. Ho seguito corsi di Hatha Yoga, Raja Yoga e Meditazione presso il Centro Yoga Turiya a Prato. Nel 2015 mi sono iscritta all’Himalayan Yoga Institute di Firenze e nel 2019 ho conseguito il diploma di Insegnante Yoga e Meditazione nella Tradizione Himalayana. Nel 2018 ho conseguito il diploma “Insegnante in yoga e meditazione per bambini Metodo Balyayoga” e il diploma nazionale di “Insegnante ginnastica yoga per bambini” rilasciato dallo CSEN e ho frequentato il modulo di specializzazione “Yoga al Nido” secondo il metodo Balyayoga. Dal 2016 insegno Hatha Yoga, Raja Yoga, Yoga per bambini e Meditazione. Iscritta allo YANI, continuo la mia formazione attraverso corsi di approfondimento presso il Centro Yoga Turiya e l’Himalayan Yoga Institute di Firenze.
Massimiliano Pasquali – Nato e cresciuto sull’Appennino Bolognese, fin da bambino ho praticato gli sport legati alla montagna. Agonista di sci, anche a livelli nazionali, da 5 fino all’età di 18 anni. Uno dei primi utilizzatori dello snowboard e nel praticare il BackCountry, disciplina che consiste nel risalire la montagna con le ciaspole, raggiungendo i luoghi più isolati, per poi discendere con la tavola sull’intonso manto innevato. Durante l’estate, oltre a praticare il trekking, mi dedico all’All terrain and Down Hill con MTB da discesa. Collaboro con il CAI e partecipo a manifestazioni agonistiche e no legate all’escursionismo. Ho partecipato a corsi di arrampicata e formazione per il primo soccorso.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!