Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 190€
Data inizio: 10/11/2023
Data fine: 12/11/2023
Orari: Inizio e fine ore 15
Indirizzo: Via Maguzzano, 4
Città: Lonato
Provincia: Brescia
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Stili: Formazione Insegnanti Yoga

Contatti

Riferimento: Daniela Pedicone
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Paolo Subioli

Ritiro di meditazione – Nutrire i semi della Pace e della Guarigione

PERCHÉ QUESTO RITIRO

Il benessere e la felicità nostri e delle persone intorno a noi dipendono in larga misura da quanto siamo capaci di creare abitudini mentali sane e nutrienti, per noi stessi e per gli altri.

Per descrivere questo tipo di dinamica, viene spesso usata la metafora del seme. Ogni volta che viviamo un’esperienza positiva, è come se nella nostra mente e nel nostro cuore venisse piantato un seme. Nel momento in cui si verificheranno circostanze favorevoli, quel seme potrà germogliare, generando pace e felicità.

In un’occasione come quella di un ritiro di meditazione, è possibile imparare l’arte di generare e coltivare semi positivi, perché stiamo a contatto 24 ore su 24 con elementi rigeneranti e nutrienti.

Quei semi poi potranno germogliare, nel corso del tempo, e portare gioia in noi stessi e nelle persone con le quali abbiamo a che fare nella nostra vita di tutti i giorni.

LUOGO

Soggiorneremo presso l’Abbazia di Maguzzano, un complesso religioso ricco di storia, fondato dai monaci benedettini nel IX secolo vicino al lago di Garda, particolarmente orientato all’accoglienza. L’Abbazia ospita abitualmente ritiri di yoga e meditazione.

ORARI

Il ritiro avrà inizio alle 15 di venerdì 10 e terminerà alle 15 di domenica 12 novembre. Per chi viene dal centro-sud, l’appuntamento è alle 8 a Roma, in Piazzale Giovanni Spadolini (stazione Tiburtina). Andremo in auto insieme condividendo le spese.
Cosa faremo

Come in un normale ritiro di meditazione, la dimensione prevalente sarà quella del silenzio. Le attività principali saranno la meditazione seduta, quella camminata e la pratica di consapevolezza in attività quotidiane. Lavoreremo anche in gruppo. Terremo spenti gli smartphone e durante i pasti mangeremo in silenzio, ma ci saranno dei momenti di condivisione. Il tema è quello di piantare e far germogliare semi positivi in se stessi e negli altri.

CIBO

I pasti saranno vegetariani. Saranno predisposte pietanze specifiche per chi ha segnalato intolleranze alimentari in fase di iscrizione.

COSTI

La quota d’iscrizione complessiva di € 190 comprende il soggiorno in pensione completa e le attività. In fase di prenotazione, è richiesto il versamento di un anticipo di € 50. Sono disponibili alcune camere singole, che verranno assegnate alle prime persone che ne faranno richiesta al momento della prenotazione.
Cosa portare

Per la pratica: il proprio cuscino o panchetto da meditazione, un sottocuscino o tappetino da yoga o plaid da utilizzare a terra; uno scialle o plaid leggero per il rilassamento profondo. Sarà possibile anche utilizzare le sedie, disponibili in loco.

REQUISITI

Non è richiesta esperienza di meditazione. È fortemente raccomandata l’iscrizione a Zen in the City come Praticante, per poter entrare nello spirito e nei temi del ritiro, partecipando agli incontri del lunedì e interagire con gli altri membri della community. Con l’iscrizione, potrai godere di un mese di prova gratuito.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!