Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Prezzo: a partire da 350€
Data inizio: 02/09/2023
Data fine: 08/09/2023
Orari: Full immersion
Indirizzo: Via Manfredonia 4 Madonna della libera
Città: Mattinata
Provincia: Foggia
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Stili: Ashtanga yoga, Meditazione, Pranayama, Vacanza Yoga

Contatti

Riferimento: Alessandra Talamo
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Alessandra Talamo

Yogargano, yoga, cucina, trekking e mare

Una settimana all’ insegna del benessere dei cinque sensi. Ci prenderemo cura di corpo, mente e anima dal punto di vista dello yoga ma anche di quello della buona cucina, della convivialità e della scoperta del territorio, a piedi e in barca.Ti accoglieremo in un’ atmosfera familiare e informale, nello spirito di condividere la bellezza dello yoga e di questa terra. Sarai nostro gradito ospite a casa, vicino a Mattinata, davanti ad una distesa di ulivi e all’ immensità del mare. Le più belle spiagge del Gargano sono a portata di mano ed esploreremo la famosa scogliera punteggiata di grotte con la nostra barca Balotta.

Ti proporrò una sequenza di asana tratta dalla prima serie dell’ Ashtanga vinyasa yoga che avrai voglia di ripetere a casa perché non potrai più farne a meno.
Potrà diventare la tua routine quotidiana al risveglio o una risorsa a cui attingere per i tuoi momenti di benessere.
Adatto anche ai principianti, perché esiste una variante di ogni posizione per renderla possibile per ognuno di noi.
Cominceremo tutte le mattine con una pratica di un’ ora e mezza sulla terrazza vista mare. Seguirà un brunch. Tempo libero o escursioni fino alle 17 quando faremo meditazione e Pranayama.

Esploreremo Monte Sant’Angelo e l’eremo di Pulsano, tornando a piedi attraverso un magnifico sentiero immerso nella macchia mediterranea.

Ti condurremo con la nostra barca “Balotta” lungo la costa del Gargano. Esploreremo Le magnifiche scogliere bianche con le sue grotte che fanno da punteggiatura e le calette nascoste raggiungibili unicamente via mare.
Le escursioni in barca sono facoltative… ma anche imperdibili!

Condivideremo la maestria delle nostre nonne raccontandovi le ricette della tradizione, pugliese e indiana.

Impareremo assieme a fare orecchiette e cavatelli, la tipica pasta fatta a mano.

Lo Shakar Korma, ricetta indiana della bisnonna, sarà invece protagonista della serata indiana.

Mi chiamo Alessandra e pratico yoga da 30 anni con grande passione. Sono insegnante, certificata CSEN 500 ore, di Ashtanga vinyasa yoga. Sono convinta che lo yoga possa radicalmente cambiare la vita di chiunque lo incontri e mi dedico a condividerlo con entusiasmo. Pompea è mia cugina, ama la vita e le persone, ti condurrà alla scoperta dei sentieri più belli. Condivideremo la maestria delle nostre nonne raccontandovi le ricette della tradizione Pugliese e indiana.
Seguimi su instagram: _yo_yoga_
Sito web: https://www.yoyoga.it

Programma indicativo:
Giorno 1
arrivo quando vuoi entro le 18
Introduzione allo yoga dinamico
Apericena di benvenuto sulla nostra splendida terrazza

Giorno 2

8.30 pratica yoga
10.30 brunch
11.30 escursione in barca lungo la costa delle grotte (facoltativa)
18.00 introduzione alla meditazione, teoria e pratica
19.00 prepariamo assieme una cena indiana
20.30 cena

Giorno 3
8.30 pratica yoga
10.30 brunch
11.30 visita al mercato per scegliere gli ingredienti della cena
17.30 introduzione e pratica del Pranayama, meditazione
19.00 prepariamo assieme una cena pugliese a base di pesce (opzione vegetariana disponibile)
20.30 cena pugliese

Giorno 4
8.30 pratica yoga
10.30 brunch
11.30 visita di Monte Sant’Angelo e Eremo di Pulsano, dove faremo meditazione. Per chi lo desidera il ritorno sarà a piedi lungo il sentiero Scannamogliera
20.30 cena libera

Giorno 5
8.30 pratica yoga
10.30 brunch
11.30 escursione in barca verso baia delle Zagare (facoltativa)con meditazione e introduzione agli otto passi dello yoga oppure
17.00 escursione sul sentiero dei Mergoli che ci condurrà sulla spiaggia di Vignanotica, introduzione agli otto passi dello yoga, meditazione sul mare
20.30 Cena libera

Giorno 6
8.30 pratica yoga
10.30 brunch
17.00 nada yoga (yoga del suono e yoga nidra
19.00 impariamo a fare le orecchiette e i cavatelli
20.30 cena

Giorno 7
8.30 pratica yoga
10.30 brunch
Partenze

Costo del corso 350 €
Sono inclusi: 6 brunch, 4 cene, tutte le attività esclusi i trasporti e le gite in barca
Sono esclusi i pernottamenti

I posti letto sono in camere condivise con bagno in condivisione, la tariffa di 300 € si intende: a persona per l’intero soggiorno.

Sconto prenotazioni multiple 5%

Sconto prenotazioni entro 90 gg dall’arrivo 10%

Extra per due gite in barca 100 €
Per maggiori informazioni consulta www.yoyoga.it in particolare la pagina yogargano

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!

  1. Lasciato da Ca il

    Bellissima esperienza fatta di tanti aspetti, dallo yoga alla meditazione…
    Alessandra appassionata alle sue materie, gentile e disponibile;
    poi si passa (per chi ama ciò) alla cucina e ai giri locali e volendo anche a passeggiate e simpatiche gite nei dintorni
    🙂

    (5/5)
  2. Lasciato da lorenza il

    Tutto perfetto! dall’organizazzione, alla pratica, al cibo…..
    Alessandra mette tutti a proprio agio nella sua bellissima casa davanti ad mare stupendo. La pratica del mattino sulla terrazza vista mare con il sole che ti scalda è fantastica. La meditazione della sera rilassa e ti prepara a gustare in armonia le cene deliziose.
    Le spiagge poco distanti dalla casa sono incantevoli.
    Esperienza consigliatissima!!!!

    (5/5)
  3. Lasciato da maggys5 il

    Bellissimo ritiro con esperienza completa dalla pratica della prima serie di Ashtanga yoga , al pranayama e la meditazione il pomeriggio. Alessandra è stata molto precisa nella presentazione di ogni pratica. La meditazione guidata sulla spiaggia è stata bellissima e praticare lo yoga ogni mattina sulla terrazza davanti al mare è stato veramente un lusso! Una settimana per ritrovare se stesso e gustare l’ottima cucina pugliese! Mi prenoto già per l’anno prossimo!

    (5/5)