Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 1250€
Data inizio: 27/02/2024
Data fine: 05/03/2024
Orari: 08-20
Indirizzo: Merzouga
Città: Merzouga
Nazione: Marocco
Regione: estero
Stili: Ritiro Yoga, Vacanza Yoga, Viaggi Yoga

Contatti

Riferimento: Loris De Martin
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Loris De Martin

RITORNO AL SAHARA 🐪 27 FEBBRAIO | 5 MARZO 2024
Seminario residenziale nel Deserto del Sahara
“DIALOGO CON LE ARTICOLAZIONI”
Esperienza di pratica, attenzione ed ascolto. Come lo Yoga ci aiuta a comprendere il corpo articolato e le sue emozioni.

ARGOMENTI
-Yoga per prendersi cura di se
-Il corpo articolato
-Le emozioni nella nostra vita
-Dolori articolari:Perchè?
-Quale significato nelle varie articolazioni?
-Essere lucidi
-Lo spazio necessario dentro
-Pratica Yoga, asana con attenzione e risanamento

PROGRAMMA
Martedì 27 febbraio
Volo Italia/Errachidia con scalo a Casablanca. Trasferimento a Merzouga, sistemazione nell’hotel Dar El Janoub
Mercoledì 28 febbraio
presentazione delle attività del seminario, prima sessione di pratica.
Da Giovedì 29 febbraio a Domenica 3 marzo
Alternanza pratica Yoga ed Escursioni.
Durante le Escursioni si visiteranno dei luoghi di interesse, storico, culturale e naturalistico.
Domenica 3 marzo
Vista al tipico mercato Souk arabo/berbero a Rissani
Lunedi 4 marzo
incontro di pratica conclusiva.
Martedì 5 marzo
Rientro in Italia, volo Errachidia – Casablanca – Venezia

ESCURSIONI
Venerdì 1 marzo
Escursione a Sud-Ovest nella valle formata dal fiume Ziz. La destinazione è la località di Ouzina, un complesso di dune, in lingua locale un “Erg”, caratterizzato da formazioni di sabbia color oro di notevole altezza, che custodite da una catena di montagne nerissime, creano un contrasto straordinario. Per chi lo vorrà sarà un’esperienza senza eguali scalarle. Passaggio nel villaggio di J’Daid e superato il quale ci indirizzeremo al sito in cui è stato allestito appositamente per noi, il nostro campo tendato, l’Erg Itrane (Stella in berbero). Accoglienza con il tipico thè ed una sistemazione degna di un emiro.Lezione di Yoga e cena con piatti tipici della cucina berbera. Una festicciola tam-tam allieterà il dopo pasto.
Sabato 2 marzo
Per chi lo vorrà sarà stupendo fare una passeggiata la mattina presto, per vedere il fiorire del nuovo giorno con il sole che poco a poco illumina le montagne tutt’attorno. In mattinata ci dirigeremo verso il villaggio sahariano di frontiera denominato Begaa, costruito ai bordi di una bella oasi, coltivata da un centinaio di anni da tribù berbere oramai stanziali. Visita alla montagna sacra, lo Jebel (monte) Isk, molto caro agli abitanti di Begaa perché da decine di anni fornisce acqua al villaggio attraverso una tipica canalizzazione sotterranea. Isk è un’ antica barriera corallina risalente a circa 500 milioni di anni fa. Tappa al villaggio di Merzouga per una breve visita. Questa località è definita la porta del deserto perché era in epoche passate il punto di arrivo delle carovane dei tuareg, che giungevano qui dal centro Africa per gli scambi commerciali. Rietro alla base.

INFORMAZIONI UTILI
L’albergo scelto per il pernottamento in pensione completa è l’Hotel Dar El Janoub (www.dareljanoub.com), piacevole struttura con piscina situata a pochi passi dalle prime dune del deserto del Sahara. L’albergo offre sistemazioni in camere con bagno singole o doppie, riscaldate con climatizzatore. La cucina di stile berbero offre tipici piatti tradizionali con ricca varietà di verdure, carni e cereali, tipico è il cous cous proposto con ottime ricette locali. Ampia scelta per i vegetariani.

COSTI e ISCRIZIONI
Early Bird!
€ 1.250 entro il 23 novembre 2023!
Con adesione entro il 23 novembre 2023, il costo per la partecipazione al corso è di € 1.250 (costo del volo da/per l’Italia escluso), così suddivisa: La quota di iscrizione al seminario di € 450 da versare entro il 31 dicembre 2023 compilando il modulo che sarà inviato ed effettuando contestualmente il pagamento.+ La quota per vitto, alloggio, gite e trasferimenti di € 800 da saldare direttamente in loco in contanti.
Dal 24 novembre al 31 dicembre 2023 (data termine iscrizione), la quota totale del seminario è di € 1.400 (costo del volo da/per l’Italia escluso). La quota di iscrizione al seminario di € 600 da versare entro il 31 dicembre 2023 compilando il modulo che sarà inviato ed effettuando contestualmente il pagamento.+ La quota per vitto, alloggio, gite e trasferimenti di € 800 da saldare direttamente in loco in contanti.

❗Il Seminario è adatto a tutti i livelli di pratica: Principianti, Intermedi e Avanzati.
I posti sono limitati per esigenze logistiche e gestione del percorso formativo.
Il seminario sarà attivato con un numero minimo di iscrizioni. Per riservare i posti farà fede la data del versamento. Eventuali diverse modalità di viaggio e pagamento possono essere concordate con la segreteria organizzativa.

CREDITI FORMATIVI CEAS E YANI
Il SEMINARIO E’ ACCREDITATO YOGA ALLIANCE INTERNATIONAL e fornisce ad insegnanti certificati crediti formativi per 35 ore CEAS automaticamente riconoscibili ed aggiunti al proprio percorso per aumento del livello.Ed è inoltre riconosciuto come formazione continua per YANI (yoga associazione nazionale insegnanti) con 35 ore.

LORIS DE MARTIN
Pratica la disciplina dello Yoga dal 1985 secondo il metodo Iyengar frequentando la scuola di Radames Silvestri, allievo del leggendario B. K. S. Iyengar. E’ iscritto al registro ufficiale Yoga Alliance International come ERYT 1500 Senior Level 5 e socio ordinario YANI. ➡️ Guarda la biografia completa su www.yogaintegratedmethod.it

MAGGIORI DETTAGLI
📍https://www.yogaintegratedmethod.it/ritorno-al-sahara-dialogo-con-le-articolazioni/
INFO E ISCRIZIONI
📩 info@yogaintegratedmethod.it
☎️ 351 66 77 898

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!