Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 645€
Data inizio: 20/01/2024
Data fine: 06/04/2024
Orari: 9.00/18.00
Indirizzo: Via Anfossi, 14
Città: MIlano
Provincia: Milano
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Stili: Formazione Insegnanti Yoga Online

Contatti

Riferimento: Anna Inferrera
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Anna Inferrera

L’Arte di Sequenzaire

L’Arte di Sequenziare basa il suo fondamento filosofico sulla convinzione che l’insegnamento dello yoga sia una disciplina basata sull’ascolto degli allievi: grazie a questo approccio metodologico sarà sempre la pratica ad adattarsi alla persona e non viceversa.
La creazione di sequenze di Yoga è l’aspetto più importante (e il più difficile) da padroneggiare come insegnanti: solo conoscendo tutte le possibili varianti delle sequenze e le loro implicazioni energetiche, potremo rispondere in modo pieno e sicuro alle diverse esigenze dei nostri allievi, per essere le loro guide nella disciplina dello Yoga.

Questo corso porta gli insegnanti a scoprire e imparare “l’Arte di Sequenziare”, il metodo creato da Anna Inferrera, per creare lezioni di Yoga su misura per le esigenze di ogni allievo.

A chi è rivolto


Ti ritrovi a insegnare sempre le stesse cose nelle lezioni?

Trovi difficoltà nel decidere la successione delle posture che compongono la tua pratica?

Utilizzi sempre la stessa terminologia e peschi dallo stesso vocabolario di parole?

Sei pienamente consapevole del potere della tua voce quando insegni?

Ti senti insicuro/a quando devi guidare una lezione?

Cogli l’opportunità di un corso che ti offre un metodo unico e innovativo per creare sequenze di yoga solari e lunari e per padroneggiare nelle tue classi l’arte di sequenziare.

Cosa imparerai nel corso yoga “l’Arte di Sequenziare”?

Il Teacher Training l’Arte di Sequenziare è un corso pratico e innovativo per insegnanti e praticanti esperti di Yoga che ti aiuterà a riorganizzare e a mettere in ordine il tuo sapere così da trasformarti in guida capace di creare lezioni stimolanti ed efficaci, creative e sostenibili.

Lungo questo percorso scoprirai anche come riuscire a portare lo Yoga in maniera autentica, rispettando la tua natura e valorizzando le tue doti.

Argomenti del corso


• le 7 famiglie di Asana e come utilizzarle al meglio: proprietà energetiche, scopo e linee guida per un corretto allineamento.
• un esempio di sequenza per ogni famiglia di Asana nella sua natura solare e lunare

• strumenti per arricchire la capacità di studiare sequenze creative e funzionali

• studio e applicazione di posizioni apice per ogni famiglia di Asana

• psicologia dell’insegnamento

• come arricchire e migliorare le spiegazioni durante la lezione

• studio e pratica di 14 sequenze

• integrazione delle azioni chiavi all’interno di una lezione

•tecniche per strutturare una lezione partendo dalla posa apice scelta

• come integrare filosofia, mudra, pranayama e meditazione all’interno di una lezione

• fisiologia degli asana e biomeccanica applicata alle posture

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!