Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: fisso 1600€
Data inizio: 22/01/2023
Data fine: 24/09/2023
Orari: 9/13 - (pausa pranzo) - 14/18
Indirizzo: VIA TREMELLONI, 9
Città: MILANO MM1 PRECOTTO
Provincia: Milano
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Stili: Formazione Insegnanti Yoga, Formazione Insegnanti Yoga Online, Yoga del Respiro

Contatti

Riferimento: Lorella Calore, Rino Siniscalchi
Telefono: 351 5084268
Insegnanti: Rino Siniscalchi - Grazia Testa - Barbara Platto -

Corso Formazione Insegnanti Yoga

DURATA: 250 ore.


IL CORSO E’ STRUTTURATO IN 12 WEEK END DI FORMAZIONE FRONTALE IN SEDE IN ALTERNATIVA ONLINE

ORARIO: Sabato – Domenica dalle ore 9/13 – (pausa pranzo) – dalle ore 14/18.

SEDE: Centro Prana Yoga – Via Tremelloni, 9 – Milano MM1 Precotto

ARGOMENTI: Anatomia – Filosofia – Teoria e Pratica dello Yoga

INSEGNANTI:

Rino Siniscalchi – Pratica e Teoria dello Yoga Grazia Testa – Filosofia Barbara Platto – Anatomia

DATE

• 1 21/22 Gennaio 2023• 2 4/5 Febbraio• 3 18/19 Febbraio• 4 4/5 Marzo• 5 25/26 Marzo• 6 15/16 Aprile• 7 6/7 Maggio • 8 27/28 Maggio• 9 10/11 Giugno • 10 24/25 Giugno• 11 9/10 Settembre• 12 23/24 Settembre Esami

Tutti i corsi sono a numero chiuso max. 12 partecipanti. Non sono richiesti requisiti specifici per l’ammissione tranne il certificato medico di attività sportiva amatoriale.I Corsi di Formazione potranno essere sia frontali che on line, in modo da poter mantenere il distanziamento all’interno della classe, sino alla fine delle misure di emergenza Covid19. Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame teorico e pratico, si conseguirà l’attestato di Istruttore Yoga e il Diploma di Istruttore di Ginnastica Yoga CSEN (CONI).Cosa è compreso nella quota del corso:-12 week end di 192 ore di Formazione Frontale oppure On Line –-32 lezioni di yoga online con il Maestro di 1,5 ora ciascuna (martedì sera ore 19), che si aggiungono alle 192 del corso, per un totale di 240 ore.A queste si sommano 10 ore di studio individuale che vanno a completare il monteore di 250.-Esame Finale con Attestato della Scuola-Le registrazioni delle lezioni dei singoli incontri.-Inoltre nel materiale didattico è incluso il libro scritto dal maestro Rino Siniscalchi “Trattato ragionato di Yoga” pubblicato da Anima Edizioni.Per qualsiasi informazione o chiarimento, non esitare a contattare il numero: 351 5084268 anche whatsApp oppure scrivici a: centrodelprana@gmail.com consulta il sito: www.centropranayoga.itPerché partecipare al corso Formazione Insegnanti Prana Yoga ?Partecipare a un corso di formazione di insegnanti di yoga non significa necessariamente voler insegnare. Infatti, spesso il desiderio di insegnare viene con il tempo, quando cioè si capisce di possedere uno stile particolare, e una propensione a interpretare le asana in rapporto alle persone. E’ un fenomeno che varia da persona a persona, e presenta quindi tante sfaccettature, ma tutto deriva dall’emozionante incontro con una cultura molto diversa da quella occidentale, e via via che la formazione procede aumenta il desiderio di approfondire e ampliare, e una persona si rende conto di come la stessa materia possa essere proposta in maniera diversa, a seconda della sensibilità, della personalità, della visione di ciascuno. La scuola Prana Yoga, oltre a offrire un percorso didattico completo ed esauriente, fa il possibile affinché gli allievi possano insegnare in maniera del tutto in linea con le proprie capacità e caratteristiche, senza cioè dover rinunciare alla propria personalità, per adattarsi a una pratica standard uguale per tutti. E’ fondamentale, a tal fine, comprendere i rischi che si corrono a prospettare asana, esercizi, movimenti, che non rispondano totalmente ai criteri di sicurezza consolidati. E’ il cosiddetto principio del “primum non nuocere”, che indica come non fare del male, prima ancora che fare del bene, quindi una solida conoscenza di anatomia e fisiologia, punti critici del corpo umano e criticità di ogni singola asana. Le persone che si affidano agli insegnanti della scuola Prana Yoga sanno di essere seguite e studiate individualmente, e ciò dà loro sicurezza e fiducia.L’esperienza dello yoga che si fa, approfondisce la fisiologia del movimento, da dove parte, come funziona, prescrive l’ascolto dei movimenti del corpo derivanti dal respiro, per raggiungere il fine ultimo dello yoga, ovvero l’unione fra la mente e il corpo.La prospettiva è compiere un percorso di trasformazione interiore, per cui la formazione diventa una meravigliosa occasione di crescita personale.

1. La scuola Prana Yoga è accreditata al Registro Nazionale Coni/ Csen. Ciò significa che alla fine del 1° anno di corso base si diventa Istruttori di Yoga ottenendo la certificazione riconosciuta Coni/Csen, di 250 ore. La scuola si occuperà di tutta la procedura e sarà quindi possibile insegnare da subito.2. La nostra scuola offre l’opportunità di praticare sempre, senza vuoti tra un incontro e un altro del corso, poiché gli iscritti possono seguire e lezioni settimanali in presenza e on line.3. I nostri insegnanti saranno a disposizione sia durante il corso che fuori.4. E’ nostra abitudine consolidata registrare le lezioni del corso e metterle a disposizione dei partecipanti che potranno riascoltare le lezioni complete comodamente da casa.5. Questo corso, grazie all’esperienza trentennale di Rino Siniscalchi e altri insegnanti, darà una visione ampia e approfondita di pratica e teoria dello yoga; si potrà essere insegnanti, oppure si sarà completato uno splendido percorso conoscitivo ma, soprattutto si sarà avviato un importante processo di trasformazione.6. Nessun obbligo alimentare e di abbigliamento.7. Si può pagare a rate anche fino l’ultimo mese del corso.Namaskar
CHIAMA : 351 5084268 SCRIVI: CENTRODELPRANA@GMAIL.COM

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!