Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 290€
Data inizio: 10/04/2020
Data fine: 13/04/2020
Orari: 7:30-20:00
Indirizzo: Convento san Lorenzo
Città: Piglio
Provincia: Frosinone
Regione: Lazio
Stili: Hatha yoga, Meditazione

Contatti

Riferimento: Williana
Telefono: 349 8502680
Insegnanti: Stefano Celli

Da Venerdì 10 aprile a Lunedì 13 aprile 2020

Convento di San Lorenzo, Piglio (FR)

Prenotazioni e info, email: segreteriasantoshayoga@gmail.com

Cell. 349 8502680 (Williana), 349 8321184 (Silvia)

Noi dell’Associazione Santosha yoga e meditazione stiamo organizzando un ritiro e vacanza di yoga, meditazione e natura per il week-end di Pasqua, a Piglio (FR), presso il convento di San Lorenzo, in un meraviglioso contesto tra i monti Ernici. Un ambiente rilassante e immerso nella natura, in cui potrai praticare yoga, meditazione, rilassamento e fare un po’ di trekking in ottima compagnia nelle bellissime località dei monti Ernici . Il tutto sarà arricchito da cibo squisito preparato amorevolmente dalle mani esperte di Laura con prodotti biologici, a km zero. I pasti saranno vegetariani e vegani. Inoltre avrai la possibilità di fare dei rigeneranti massaggi indiani o sedute di riflessologia plantare con Mario. Ti assicuriamo che sarà difficile trovare un operatore più bravo.

Dove

Il Convento di San Lorenzo si trova a 850 metri di altitudine, vicino al paese di Piglio (FR). E’ un luogo particolarmente suggestivo, sia per la cornice naturale in cui sorge, sia per l’atmosfera di raccoglimento e di spiritualità che lo caratterizza. Circondato dalle montagne offre un panorama mozzafiato.

Come trascorreremo le giornate

Inizieremo le giornate di questo ritiro praticando meditazione, kirtan (canto dei mantra) e hata-yoga, per vivificare ed equilibrare la nostra mente, per riattivare i nostri centri energetici e per rinvigorire in modo armonioso il nostro corpo. Saremo così pronti per iniziare la giornata con entusiasmo ed energia. Dopo un’abbondante e sana colazione potremo scegliere tra una passeggiata nella natura, oppure fare visita nei bellissimi luoghi degli Altipiani di Arcinazzo, o ancora visitare: i borghi di Affile, Fumone e Trevi nel Lazio, i monasteri benedettini di Subiaco e il santuario della Santissima Trinità a Vallepietra. Dopo il pranzo ci rilasseremo, magari concedendoci un massaggio indiano. Nel tardo pomeriggio approfondiremo gli aspetti teorici dello yoga in modo semplice e piacevole a cui seguirà la sessione serale di yoga e rilassamento. E poi tutti insieme a cena.

Che tipo di yoga si praticherà

Questo ritiro e vacanza yoga pasqua 2020 è all’insegna del benessere. Praticheremo hata yoga e vinyasa flow yoga. Le lezioni saranno adatte a tutti, principianti e non. Inseriremo alcuni elementi fluidi e armoniosi del flow yoga, alternando la pratica fra vinyasa (sequenza di posizioni dinamiche) e asana (posizione yoga) portando attenzione e consapevolezza dentro noi stessi. Bastano poche lezioni per riuscire a percepire il benessere che tale pratica porta in tutto il corpo. Impareremo a sintonizzarci con il naturale movimento del respiro e a manifestarlo in tutto il nostro corpo e in ogni nostro movimento. Sarà un’esperienza rigenerante.

Quanti anni avranno i partecipanti?

Dai 0 ai 99! Spesso quando ci chiamano per chiedere informazioni sulla vacanza yoga, alla fine della telefonata le persone ci domandano con tono sommesso: ma che età hanno in media i partecipanti? Mascherando un senso di inadeguatezza, se si tratta di un “diversamente giovane”, o di preoccupazione, se si tratta di un ragazzo, molti temono di trovarsi in un contesto non adatto. E noi rispondiamo così: “il gruppo diventerà una grande famiglia eterogenea che farà un’esperienza che non dimenticherà”. Ed è quello che succede ogni volta. Ognuno con il proprio bagaglio di vita porta se stesso in un luogo che sembra senza tempo e libero dal giudizio. Lo yoga e la natura faranno il resto. Più saremo diversi e meglio sarà. Se ci saranno differenze, si creeranno delle bellissime sinergie tra i più giovani e i meno giovani che arricchiranno entrambi. Ma questo dipenderà anche da voi, se sarete aperti e ricettivi o meno. Poi per le diverse esigenze dellla pratica fisica dell’hata yoga siamo disponibili a venirvi incontro. Metteremo tutta la nostra competenza, attenzione e soprattutto il nostro cuore per farvi immergere nell’esperienza dello yoga in tutta sicurezza.

CHI SIAMO
Oltre a condividere la nostra vita, abbiamo in comune anche la grande passione per lo yoga e la meditazione.

Siamo sposati dal 2008 e gestiamo insieme una scuola di yoga a Frascati, in provincia di Roma, dove teniamo regolarmente lezioni di yoga, meditazione e reiki. Siamo anche responsabili e docenti di corsi di formazione per insegnanti yoga, riconosciuti da Yoga Alliance e Enti del CONI, ed in inoltre collaboriamo attivamente con embracing the world, un’organizzazione umanitaria no profit a cui siamo lieti di destinare una parte delle entrate di questa vacanza yoga e delle nostre attività in generale.

Stefano Celli Insegnante esperto di Yoga e Meditazione, certificato Yoga Alliance, master Reiki metodo Shambala, Counselor ad indirizzo sistemico e facilitatore in costellazioni familiari. Mi piace fare le cose in modo divertente perchè sono profondamente convinto che le parole spirituale e spiritoso abbiano molto in comune, ma quando serve so impegnarmi in quello che faccio e dare il massimo.

Silvia Nardi Insegnante di Yoga e meditazione certificata Yoga Alliance, insegnante di yoga bimbi e yoga genitori bimbi, master Reiki-Shambala.

Mi piace insegnare con dolcezza ed essere accogliente, sono convinta che le persone decidano di fare yoga non solo per star bene nel corpo, ma anche nella mente e nelle emozioni, ecco perchè per me è importante creare un’ atmosfera estremamente piacevole durante le mie lezioni.

Che cosa e come mangeremo

In una vacanza e ritiro yoga il mangiare è una cosa seria, è per questo che il cibo sarà a km zero, biologico, vegetariano e vegano e sopratutto buonissimo. Infatti abbiamo un asso nella manica, e si chiama Laura Mozo Flores, una cuoca che ci farà scoprire nuovi sapori, riuscendo a cucinare cibi allo stesso tempo salutari e gustosi, spaziando fra tortillas spagnole, cucina indiana e italiana. Laura prepara i piatti classici delle varie tradizioni e crea nuovi sapori realizzando delle fusioni tra mediterraneo e medioriente.

Le stanze del ritiro e vacanza yoga pasqua 2020

E’ possibile avere una stanza singola, doppia o tripla, tutte le stanze hanno il bagno in camera ed un bellissimo panorama.
Perchè dovresti venire?

Se vuoi trascorrere dei giorni in un ambiente familiare e positivo, in simpatica compagnia e dedicare del tempo a te stesso e al tuo benessere, e se vuoi riservarti anche dei momenti per crescere interiormente, allora hai le carte in regola per essere dei nostri.
Perchè non dovresti venire?

Se ti piacciono le vacanze di lusso, se non ami stare in compagnia, e sopratutto se non ami la natura, allora potresti non trovare quello che cerchi.

IL PROGRAMMA

ritiro e vacanza yoga pasqua 2020

Arrivo venerdi 10

16:00 accoglienza

17:00 presentazione

18:00 inizio sessiose serale di Yoga e rilassamento profondo

Sabato 11

07:30 meditazione

08:00 lezione yoga

09:00 colazione

10:00 uscita per le escursioni

13:30 pranzo e pausa pomeridiana

16:30 teoria e pratica yoga, rilassamento profondo

20:00 cena

Domenica 12

07:30 meditazione

08:00 lezione yoga

09:00 colazione

10:00 uscita per le escursioni

13:30 pranzo e pausa pomeridiana

16:30 teoria e pratica yoga, rilassamento profondo

20:00 cena

Lunedi 13

07:30 meditazione

08:00 lezione yoga

09:00 colazione

10:30 laboratorio, cerchio di condivisione

13:30 pranzo

saluti e partenza

I COSTI

In stanza doppia o tripla 290 euro.
In stanza singola 350 euro.

Il costo è complessivo e comprende 3 pernottamenti, lenzuola e asciugamani, pensione completa, lezioni di yoga, laboratori teorici ed escursioni.
La formula è esclusivamente “tutto incluso”, non sono previste riduzioni per chi non partecipa ai laboratori o alle lezioni di yoga.

Per prenotare

1) Contattaci per sapere se c’è un posto libero (cell./whatsapp 349 8502680 Williana, 349 8321184 Silvia), email segreteriasantoshayoga@gmail.com).

2) Una volta avuta la conferma vi invieremo una scheda di prenotazione che dovrai inviare per email a segreteriasantoshayoga@gmail.com.

3) Versare 90€ di acconto a persona su Iban: IT51S0200839103000105395687 intestato a Santosha ASD, mettendo come causale: “Pasqua Yoga 2020+Cognomi delle persone per cui pagate”.

4) Inviare per emal la ricevuta del bonifico a: segreteriasantoshayoga@gmail.com

L’anticipo che verserai sarà utilizzato per pagare il tuo posto letto, che verrà versato comunque alla struttura anche se al’ultimo momento deciderai di non venire, per questo non può essere rimborsato.
Ma non pensarci troppo, di solito riempiamo e potresti non trovare posto.

PERCHÈ CONDIVIDERE È IMPORTANTE Abbiamo pensato di condividere una parte delle entrate economiche di questo ritiro a chi è meno fortunato di noi, donando ad una ONG di cui ci fidiamo, Embracing the world (www.embracingtheworld.it).

COSA NON È COMPRESO NEL PREZZO Il massaggio ayurvedico indiano. Ci dispiace ma questi dovrai pagarli a parte, ma fidati ne vale la pena!!!!!

COME ARRIVARE

In treno: linea Roma Termini – Cassino, fermata Anagni Fiuggi (circa 40 minuti di viaggio). Una volta arrivati organizzeremo un passaggio per te.

In macchina: impostare indirizzo del Convento di San Lorenzo: Via S. Lorenzo, 03010 San Lorenzo FR, Italia (circa 60 minuti di viaggio da Roma).

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!