
Contatti
Ritiro di Meditazione, Qigong (Yoga Daoista) e Pratiche Daoiste TuNaTao
Otto intensi giorni in un contesto di elevata spiritualità, sotto la guida esperta del M° Alfredo Albiani dove ci connetteremo con la nostra natura profonda, attraverso la pratica di varie metodiche Daoiste TuNaTao, sistema a lungo sperimentato e altamente efficace per raggiungere e mantenere lo stato di salute, benessere e consapevolezza del nostro corpo-mente.
In questo nuovo ritiro di meditazione e pratiche Daoiste TuNaTao, il telaio, la rete e le relazioni della vita, dopo le bellissime esperienze delle edizioni passate, continueremo ad immergerci nell’armonia del flusso interiore secondo la visione del Dao (Tao), per recuperare l’allineamento profondo, aprendosi al perfetto e immutabile scambio energetico che unisce Cielo e Terra, ritrovando quello stato di equilibrio, armonia e salute per esprimere la propria natura originaria.
Il TUNATAO, è sistema e arte, nate dal fertile incontro tra discipline tradizionali e moderne, dove trovano casa lo Yoga antico, il Daoyin Yangsheng Qigong, vari stili di Taijiquan, di Medicina Daoista, pratiche contemplative, Mindfulness, PNEI, Neuroscienze, pratiche dialogiche, l’Ecologia del corpo, mente e ambiente, la Meditazione e l’auto-massaggio terapeutico.
I metodi Daoisti sono una eredità che abbiamo ricevuto da popoli esistiti migliaia di anni fa, e comprendono pratiche psico-fisico-spirituali, raccolte in un complesso ben strutturato che, non solo ha superato un lasso di tempo enorme, ma si è raffinato e migliorato attraverso i secoli, arrivando a comprendere un’innumerevole quantità di opportunità per la salute che migliora grazie al sincronizzarsi con i ritmi delle stagioni e della propria vita, elevando la qualità del vivere.
Nel ritiro esploreremo alcune forme standardizzate, movimenti spontanei, suoni e semplici tecniche eseguite in modo da renderle efficaci e attive per trasformarle in arti curative, con gli esercizi di interiorizzazione e meditazione (Zuochan), e attraverso queste costruire un rapporto sempre più intimo con sé stessi, esprimendosi al massimo nella propria vita, con gioia, felicità e serenità.
Esploreremo Il telaio, la rete e le relazioni della vita, la struttura energetica del corpo, la fitta trama di interscambio tra interno ed interno e tra esterno ed interno, attingendo a pratiche come:
Wu Xing Chan (meditazioni sui cinque movimenti)
Bi Mu Yang Sheng (chiudere gli occhi e nutrire lo Shen)
Zhang Zhuang stare in piedi come un albero.
Tuna: esercizi di respirazione consapevole, respiro meditato.
Jibengong: esercizi fondamentali per migliorare per la stazione eretta, il movimento del bacino, delle scapole e della colonna vertebrale senza i quali non si può pensare di poter usare il movimento come via di guarigione.
Da Li Gong, (sviluppo della grande forza); Ba Duan Jin del Nord, gli otto pezzi di broccato; Wu Qin Xi, il giuoco dei 5 animali.
Liu Zi Jue I sei suoni.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!