Contatti
AZZORRE A NOVEMBRE
AZORES RETREATPER INFO E PRENOTAZIONI: Nerissa (+39 3495447677 | info@kalimaretreats.it) Retreat alla scoperta della Ilha verde delle Azzorre: Sao Miguel
QUANDO SI TERRA’ IL RETREAT?
DAL 10 AL 16 NOVEMBRE
Ci aspettano 6 notti e 7 giorni alla scoperta di un vivace “giardino” nel bel mezzo dell’Atlantico 😍Sao Miguel, l’isola più grande dell’arcipelago, è soprannominata Isola Verde in quanto è la più ricca di vegetazione tra tutte le isole Azzorre.L’isola si può raggiungere in aereo con scalo a Lisbona o Porto.Alloggeremo in surf house a Ponta Delgada, a 10 min dall’aeroporto.Con la giusta commistione tra antico e moderno, Ponta Delgada pulsa di vita grazie alle strade intrise di negozietti e mercati.
Il primo giorno sarà dedicato agli arrivi e all’esplorazione della capitale. Una volta arrivati tutti, non può mancare un aperitivo di benvenuto e una deliziosa cena tipica azzorriana.Dal secondo giorno in poi, inizieremo le giornate con una pratica yoga adatta a tutti per poi andare alla riscoperta dell’isola tra trekking, escursioni, numerosi punti panoramici, cascate, giro in barca.
HIGHLIGHTS:
Lagoa do Fogo:Si tratta di un meraviglioso lago vulcanico, nonché il lago più alto dell’isola di Sao Miguel e uno dei più grandi delle Azzorre. Questo vulcano è il più giovane dell’isola, creatosi circa 15.000 anni fa, e la caldera che ospita il lago si è formata in seguito del crollo della sommità del vulcano, circa 5.000 anni fa. L’ultima eruzione risale al 1563.Lungo la strada ci fermeremo in due punti panoramici che ci regaleranno una vista meravigliosa della laguna dall’alto. Il primo è il Miradouro Pico da Barrossa, mentre subito dopo trovereme il Miradouro da Lagoa do Fogo, il belvedere con la vista migliore. Da qui parte un breve sentiero che in circa 30 minuti ci porterà in riva al lago.
Lagoa das Sete Cidades:Classificata come una delle Sette Meraviglie del Portogallo, si trova all’interno della caldera di un antico vulcano ormai dormiente, la cui ultima eruzione risale al 1445. Lungo la strada per arrivare alla lagoa si trovano diversi miradouros (punti panoramici) dai quali potremmo ammirarla in tutta la sua bellezza fino ad arrivare al Miradouro da Boca do Inferno. Grazie alla sua altitudine, da qui si gode di una prima splendida vista sulla Lagoa do Canário, sulla Lagoa das Sete Cidades, sulla Lagoa Rasa e su parte del villaggio di Sete Cidades, nonché parte della Serra Devassa.
Cha Gorreana:La più antica e l’unica piantagione di tè esistente in Europa.Dalla fabbrica faremo un giro circolare di circa un’ora e mezza fino ad arrivare a un punto panoramico sulla costa nord dell’isola.All’interno della fabbrica potremo assaporare un tè ed imparare molto sulla coltivazione di questa pianta sull’isola, osservando le varie fasi del processo di produzione.
Escursione in barca per l’avvistamento di delfini e balene:Le Azzorre sono considerate la Mecca di chi ama ammirare i cetacei nel loro habitat naturale. Sao Miguel è probabilmente il luogo migliore dell’intero arcipelago dove poter svolgere questa attività. Non a caso, la possibilità di vedere qui sia i delfini che le balene è stimata intorno al 98%. Siete pronti?
Terme:Andremo a rilassarci non solo di giorno ma anche la sera nelle meravigliose terme di: Caldeira Velha; Poça da Dona Beija; Parque Terra NostraSurf:Previste 3 lezioni di surf della durata di due ore per i principianti assoluti e non. Se hai già esperienza nel surf, potrai scegliere di noleggiare la tavola direttamente in loco. Per chi non è interessato al surf, oltre alla possibilità di rilassarsi in spiaggia, ci sono tantissime altre attività in opzione.
QUAL’È LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE?
La quota dell’intero retreat è di: 850€ prenotando entro il 30 aprile (per le prime due date) & entro il 31 maggio (per la terza data)950€ prenotando entro il 30 giugno (per le prime due date) & entro il 30 settembre (per la terza data)
La quota del ritiro senza il corso di surf:750€ prenotando entro il 30 aprile (per le prime due date) & entro il 31 maggio (per la terza data)850€ prenotando entro il 30 giugno (per le prime due date) & entro il 30 settembre (per la terza data)
COSA COMPRENDE?
Aperitivo di benvenuto Pernottamento di 6 notti in alloggio condiviso con colazione inclusa;Escursioni/trekkingEscursione in barca5 sessioni di yogaCoordinatrice KalimaAssistenza pre viaggioGestione organizzativa e logisticaIscrizione Kalima ASD
COSA NON COMPRENDE?
Il volo Pasti e bevandeGli ingressi alle terme (Poça da Dona Beija : costo 8€; Caldeira Velha: costo 10€; Parque Terra Nostra: costo 10€) Cassa di viaggio di circa 150€: Cassa necessaria per le spese comuni come affitto auto, ingressi terme o attività extra a cui il gruppo vorrà partecipare (verrà restituita la differenza non utilizzata)Tutto ciò non citato espressamente
POSSO PARTECIPARE ANCHE SE NON VOGLIO PRATICARE SURF ? Si, assolutamente. Mentre i ragazzi fanno surf, potrai rilassarti in spiaggia o fare un’altra attività. In tal caso comunicacelo subito e avrai uno sconto di 100€.
POSSO PARTECIPARE ANCHE SE NON HO MAI PRATICATO SURF O YOGA ?Certamente. Abbiamo gli istruttori apposta per imparare queste nuove pratiche. Il camp è adatto a tutti i livelli: dai principianti assoluti ai più avanzati.
DEVO ISCRIVERMI ALL’ASSOCIAZIONE PER PARTECIPARE AL RETREAT? Si, il retreat è riservato ai soli soci di Kalima ASD. Compila qui la richiesta d’iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeW3_X8L7sGSjhIioSeCkmW70izjE4nn9ngm1ACnA2t3KLROA/viewform?usp=share_linkBISOGNA VERSARE UN ACCONTO? Si, bisogna versare un acconto di 300€ tramite bonifico bancario per confermare la propria iscrizione. Il saldo deve essere effettuato entro 60 giorni dalla partenza.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!