
Contatti
Presentazione del RITIRO DI SANE PRATICHE DAOISTE TUNATAO | da Capodanno a Befana
Sabato 18 novembre ore 17:30
Il Maestro Alfredo Albiani ci parlerà del RITIRO DI SANE PRATICHE DAOISTE TUNATAO introducendoci al sistema TuNaTao.
IN ATTESA DELL’ERA DELL’ACQUARIO: Meditazione Zuochan – Daoyin Yangsheng Qigong – TuNaTao Yoga
Ritiro Daoista Capodanno 2024 di buone pratiche per la salute, il benessere, la felicità e la longevità Condotto dal M° Alfredo Albiani
7 giorni di pratica pacata e profonda in un contesto di immersione e rispetto per la vita e l’ambiente, sotto la guida esperta del M° Alfredo Albiani, dove ci connetteremo con la nostra natura profonda, attraverso varie metodiche Daoiste, esplorando il TuNaTao, sistema a lungo sperimentato e altamente efficace per passare da spettatori ad attori coscienti della nostra salute, benessere e felicità.
In questo nuovo ritiro di meditazione e pratiche Daoiste TuNaTao, come nelle edizioni precedenti, continueremo ad immergerci nell’armonia del flusso interiore secondo la visione del Dao (Tao), per recuperare l’allineamento profondo, aprendosi al perfetto e immutabile scambio energetico che unisce Cielo e Terra, ritrovando quello stato di equilibrio, armonia e salute per esprimere la propria natura originaria.
Il RITIRO residenziale si terrà dalle ore 18.00 di Lunedì 1° gennaio alle ore 12.00 di domenica 7 gennaio 2024
📌 Salva la data 📌
🎥 Partecipa alla presentazione gratuita del ritiro, puoi collegati sulla piattaforma Zoom con id riunione 86941977795
Il M° Alfredo Albiani ci racconterà quali sono le caratteristiche del ritiro, quali sono le pratiche e attività che condivideremo, cosa impareremo, perché sono importanti i ritiri di più giorni e che cosa si ottiene in termini di crescita personale, salute, benessere, felicità e longevità, con una pratica attenta e continuativa del sistema TNT.

Chi è Alfredo Albiani
M°Alfredo Albiani
Esperto e ricercatore di Yoga, Qigong, Taijiquan, Meditazione,tecniche psicosomatiche ed integrate.
Laurea in fisioterapia. Master in Mindfulness, Neuroscienze e pratiche contemplative.
Discendente diretto di 5ª generazione di Taijiquan stile Chen metodo Hong
Docente al corso di Medicina Integrata di 1° livello all’Università di Siena
Vicepresidente della Federazione Europea di Taijiquan stile Chen metodo Hong
Membro del Comitato Dis-Co Sipnei – Membro Pnei-Fert – Segretario e Docente FISTQ Facilitatore di Pratiche Dialogiche
L’esperienza di oltre 50 anni di studio, ricerca, pratica ed insegnamento nel mondo delle discipline Bio Naturali
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!