
Contatti
Indice
Stage Yoga L’EQUILIBRIO NEL QUI e ORA
Un ritiro yoga tra splendide montagne, aria fresca e pulita.
Primolo è un ottimo punto di partenza per conoscere meglio le Alpi Centrali e la bella Valmalenco, con montagne che svettano oltre i 4.000 metri (Gruppo del Bernina e del Disgrazia), i ghiacciai, i rifugi e i sentieri dell’Alta Via, gli alpeggi, i boschi e la natura incontaminata.
Le abitazioni di sasso dell’antica contrada sono state quasi completamente ristrutturate ed è un vero piacere passeggiare per le strette vie del “paese vecchio”.
Primolo è inoltre famosa per il seicentesco Santuario della Madonna delle Grazie, situato a pochi metri dall’hotel, e per la secolare pineta di larici.

Location
HOTEL ROSEG è in stile alpino, luminoso e accogliente, a conduzione famigliare. www.hotelroseg.it
Programma
La particolarità dello stage L’EQUILIBRIO NEL QUI E ORA è che saranno tre giorni di pratica e meditazione intense, benché aperte a tutti i livelli dai principianti agli esperti.
Per ogni giornata sono previste 7h di yoga, 3 h e mezza la mattina e 3 h e mezza il pomeriggio.
La meditazione inizia alle 07.00, poi segue la pratica fino alle 10.30.
Si riprende alle 16.30 e si conclude alle 19.30, sempre con 30 minuti di meditazione. Il primo pomeriggio della pratica sarà dedicato all’approfondimento degli aspetti principali della disciplina.
Sperimentare e stare tra le polarità che si compensano in contatto con gli alti e i bassi della vita, frequentare aspetti più delicati per lasciare spazio a un percorso che porta a un equilibrio più stabile e permanente.
La pratica del pomeriggio sarà centrata sulle posizioni di equilibrio.
La consapevolezza del radicamento, del baricentro, nell’attenzione a ciò che è, porta al risveglio del respiro e a focalizzare la mente nella verticalità, aprendo alla profondità del centro del cuore.
Tre giorni di pratica e passeggiate in montagna sono momenti preziosi per prendersi una pausa e liberare il respiro e l’energia.
Insegnante
Maria Beatrice Calcagno
Maria Beatrice Calcagno pratica yoga dal 1984, e da allora – per passione e spirito di ricerca – ha continuato a frequentare diverse scuole. Nel 1989 si è diplomata all’Istituto Yoga di Carlo Patrian, nel 1995 alla scuola Yoga Ratna di Gabriella Cella, nel 2000 alla S.F.I.D.Y., Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga di C. Conte, e nel 2010 alla scuola Centered Yoga di Dona Holleman. Insegna al Centro Yoga Bhadra di Milano, che ha fondato nel 1994, e conduce stage residenziali in varie località italiane; dal 2013 ha costituito la sua scuola di formazione quadriennale Vistara nella sede di Milano.
Lo stage è aperto a tutti: a chi ha una pratica quotidiana, una volta alla settimana o ogni tanto, a insegnanti e anche a chi non avesse mai praticato yoga nella vita. Nello yoga i “livelli” sono indefinibili, tentiamo di abbandonare la mentalità della performance, enfatizzando l’importanza del gruppo che unisce e sostiene.
La cucina sarà interamente vegana, a parte lo yogurt della colazione.
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!