Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 880.00€
Data inizio: 07/04/2023
Data fine: 11/04/2023
Orari: 8-22
Indirizzo: La littighedda country residence - Strada la Littichedda
Città: Rena Majore - Gallura, Nord Sardegna
Provincia: Olbia Tempio
Nazione: Italia
Regione: Sardegna
Stili: Integral Yoga, Mantra Yoga, Vinyasa Flow yoga, Yoga del Respiro

Contatti

Riferimento: Camilla Pusateri
Telefono: 3473352973
Insegnanti: Camilla Pusateri

Sardinia Sea Yoga Easter Retreat

Cinque giorni all’insegna dello Yoga per dare significato alla parola Rinascita. Sea Yoga Retret è un’esperienza di Yoga integrale: insieme esploreremo discipline, pratiche e metodi per conoscere e sperimentare l’essenza multidimensionale del nostro corpo come unione di materia, energia e anima. Impareremo ad usare il corpo fisico per accedere alle energie sottili, a muovere queste energie per donare benessere e forza al corpo fisico, faremo esperienza del corpo vibrante per far emergere la voce dell’anima. Il mare sarà nostro maestro, respireremo il prana (energia vitale) che inonda le coste e attiveremo il movimento dei vayu, le nostre correnti interiori. Asana, pranayama, meditazione, mantra e kyria ci porteranno ad immergerci nella nostra natura profonda, dando ad ognuno di noi la propria onda per riemergere. Rinascere. Qui, in un tipico stazzo gallurese sapientemente ristrutturato nel rispetto dei luoghi, tra terra e mare, tradizioni e natura che continuamente si rinnova, abbiamo trovato lo spazio ideale per ospitare chi desidera trascorrere un’esperienza autentica e di vita Yoga. Cinque ettari di macchia mediterranea dove respirare e rigenerarsi. Insieme ai proprietari de La Littighedda Country Residence abbiamo immaginato un soggiorno che possa donare non soltanto relax grazie alla contemplazione della bellezza dei luoghi, ma anche un vivo contatto con le usanze e i segreti di una terra antica.

OBBIETTIVI DEL RETREAT

L’obiettivo del Sea Yoga Retreat è vivere un’esperienza profonda e olistica dello yoga, che è in fondo un’esperienza di natura alla scoperta della nostra stessa natura. Ci immergeremo in una vita yogica fatta di momenti di pratica, spiritualità, condivisione e divertimento. Lo Yoga è essenzialmente gioia e ci offre gli strumenti per accedere alla nostra felicità interiore. Per ciascuno di noi l’esperienza può essere diversa, per questo esploreremo diverse tecniche e pratiche della tradizione yogica che lavorano su livelli, coinvolgendo sempre corpo, mente e anima. Asana, pranayama, meditazione, mantra, esperienze sonore in cui muovere le nostre vibrazioni energetiche e innalzare il livello dio benessere ed equilibrio, fisico e mentale. Ci guidano i maestri e gli insegnamenti che ci hanno trasmesso attraverso millenni: troveremo nuovi significati nella nostra pratica riscoprendo gli Yoga Sutra Patanjali, l’Hata Yoga Pradipika, i kryia della tradizione Kundalini, le tecniche trasmesse in alcune delle più solide Parampara indiane capaci di tramandare allo Yoga contemporaneo il senso di una materia viva, che si tramanda come tradizione scritta, orale e sottile, che arriva al cuore del praticante che è pronto ad accoglierla. L’obiettivo di questi cinque giorni insieme è di sentirsi trasformati, rigenerati e di portare via con sè degli strumenti che possono essere facilmente applicati alla nostra vita quotidiana, per vivere ogni giorno come una possibile rinascita.

PROGRAMMA DEL CORSO

Venerdì 7 aprile  

Arrivo dopo pranzo a Rena Majore e sistemazione negli alloggi de La Littigheddaore 16:00 welcome tea e passeggiata nella tenuta ore 18.00 – 19:15 Yoga Vinyasa Flowore 19:15 – 19:45 Pranayama e meditazioneore 20:30 Cena con la nostra personal Chef Simona​Sabato 8 aprile​ore 8:00 – 9:00 Risveglio dell’energia, respiro e meditazione camminata ore 9:00 – 10:00 Coffee break ore 11:00 -12:30 Vinyasa morning flowore 13:00 Brunch della Chef ore 18:00 – 19:00 Yoga Swahdisthana Flow, secondo chakraore 19:00 Accensione del fuoco, meditazione e healing chants mantraore 20:00 Cenaore 21:00 Fuoco in pagoda e stelle​Domenica 9 aprile​ore 8:00 Pranayamaore 8:30 – Colazione e cestini della Chef Simonaore 10:00 Spostamento a Capo Testa, pratica tra le rocceore 13:00 Spiaggia e pic-nic lunch, sorpresa della chefore 18:30 Accensione del fuoco, pranayama e bagno sonoro in pagodaore 20:30 Cena di Pasqua con la Chef Simona22.30 Kirtan Chants ​Lunedì 10 aprile ​ore 8:30 – 9:00 Risveglio energetico, pillole della saggezza Shaolinore 9:00 – 10:00 Coffee break ore 11:00 -12:30 Vinyasa morning flowore 13:00 Brunch della Chef ore 17:30 Yoga in spiaggia Anahata Flow, chakra del cuore con la luce del tramontoore 20:30 cenaore 21:30 fuoco in pagoda​Martedì 11 aprile ​ore 8:00 – 9:00 Pratiche della Rinascita e pranayama ore 9:00: coffee breakore 10:00: Vinyasa Flow, Vishudda Chakra, ascolto, comunicazione e creatività ​ore 12:00 brunch​ore 15:00 late check out e saluti finali​

Le sistemazioni ed i costi

​camera a tre letti separati condivisa, per persona: 860,00 eurocamera a due letti separati condivisa, per persona: 900,00 eurocamera matrimoniale uso singola: 1.350,00 eurocamera matrimoniale uso doppia: 1.800,00 euro​

Il costo comprende per persona:​

​·    4 pernottamenti come da sistemazione scelta ·    4 coffee break·    5 brunch ·    4 cene ·    Yoga Vinyasa (asana)·    Pranayama ·    Meditazioni·    Nada Yoga & mantra·    esperienza sonora·    letture della tradizione Yoga​​

Servizi extra a richiesta:

transfer da e per aeroporto tour culturalitour in barcapresentazione di oli essenzialimini corso di cucina vegana con Chef Simona​

Il programma è pensato per consentire una connessione armoniosa e profonda con corpo, mente e anima, immergendosi in una vita yogica fatta di cura, apprendimento e condivisione.La scelta di un’alimentazione sana e naturale è un gesto di amore nell’ambito dell’esperienza olistica del retreat. La nostra personal chef ci conduce alla scoperta della cucina vegana, preparando per noi ricette e pietanze dal sapore sorprendente, con prodotti freschi, biologici, altamente digeribili, che ben si sposano con le pratiche energetiche che conduciamo durante il retreat. Sarà un boost di benessere per corpo e anima e questa esperienza sensoriale sarà utile per raffinare il nostro senso del gusto, in armonia con le essenze naturali e il nostro secondo chakra. Questa esperienza potrà sorprenderci e aiutarci a migliorare lo stile di vita.Per questo nel tempo libero abbiamo pensato di darvi l’opportunità di imparare i segreti della cucina vegana direttamente con Chef Simona.

Le pratiche in programma sono facoltative, a seconda del sentire personale in ogni momento della giornata. L’obiettivo è stare bene.

CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il costo del retreat​ non comprende:· le bevande, il viaggio e i trasporti, altri costi non specificati nella sezione “il costo comprende”​Per prenotarsi all’evento è necessario versare un acconto pari al 50% del costo della sistemazione scelta.Il saldo dell’ulteriore 50% va versato entro 14 marzo 2023.

TERMINI PER LA CANCELLAZIONE

La caparra del 50% viene restituita totalmente per cancellazioni pervenute entro le 18:00 del 17 febbraio 2023. .La caparra del 50% non viene restituita per cancellazioni pervenute dal 18 febbraio e fino alle 18:00 del 14 marzo 2023.

Dal 15 marzo cancellazione senza restituzione dell’importo totale.

​COSA MI DEVO PORTARE?

·    tappetino da yoga* ·    vestiti comodi per fare yoga ·    abbigliamento comodo e caldo per il tempo libero e le serate all’aperto·    berretto di lana·    scarpe per camminare·    costume da bagno ed eventuale muta·    quaderno e penna

​​* per lo yogi il tappetino è più di un semplice oggetto, rappresenta lo spazio personale dove donare le proprie energie e infondere le intenzioni della pratica. Per questo solitamente non si prende né si dà in prestito e suggeriamo che ciascuno porti con sé il proprio tappetino per questa esperienza. Ovviamente se non avete spazio nel bagaglio di viaggio, saremo lieti di mettervi a disposizione un tappetino appropriato.​

Il programma può subire variazioni di orario a causa delle condizioni meteo, tutte le pratiche e le attività sono comunque garantite.​Disposizioni Sanitarie: Non è più obbligatorio fare il tampone per Covid

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!