
Contatti
“?? ????? ??? ?????” ??? ?̀ ???? ?? ??????, ?? ?? ???? ???????? ??? ?????? ??????: ???????????? ?? ??? ?????? ?? ????? ????? ??????? ????????????, ??? ????? ???? ?? ?????? ??? ????????, ?? ?????? ????? ?????? ????? ?? ???????? ? ?’???? ??? ?? ??????? ?̀ ??????? ??????.
www.lashalanelbosco2021.com
Vogliamo portarvi a casale Pundarika per godere della pace delle colline toscane, dell’ambiente intimo e familiare che ci accoglierà e della sua particolare storia che lo rende unico e intriso di una speciale vitalità.Le giornate saranno scandite da pratiche mattutine rinvigorenti ed energizzanti, passeggiate e attività nella natura, pasti cucinati con amore, pratiche serali dolci e ristorative e momenti di sosta e rigenerazione.
? ??? ???
Il ritiro è aperto sia a neofiti che a praticanti esperti.
? ??? ???
Alice Preti e Federica Amato, insegnanti certificate con esperienza pluriennale in diversi stili di yoga, condurranno le pratiche accompagnando gli allievi con cura ed attenzione.
Alice ?
“Sono Alice, ho 37 anni e sono insegnante di Hatha Yoga, YinYoga e AcroYoga certificata. Mi piace arrampicare, andare in bicicletta, adoro il mare, perdermi nei boschi, le vacanze selvagge a bordo di un Van, le cose semplici, la frutta fresca e le giornate di sole!Da sempre sono appassionata di sport e movimento, da diversi anni curo attività legate allo Yoga, Acroyoga e altre discipline incentrate sulla ricerca del benessere psicofisico e della connessione interpersonale.La passione per lo Yoga nasce diversi anni fa.Inizio a frequentare le primissime classi perché spinta dalla voglia di una ricerca interiore e dal desiderio di mettermi in gioco per approcciare con ottica diversa un periodo di grandi cambiamenti.Con l’intensa pratica individuale nasce poi la voglia di condividere con gli altri la magia e i benefici dello Yoga ed ecco che inizio a frequentare diversi corsi di formazione e a partecipare a ritiri e seminari di approfondimento. Quando pratico e insegno mi piace curare molto l’aspetto tecnico/anatomico della pratica, senza tralasciare l’aspetto percettivo del lavoro che facciamo sul tappetino. Anche dietro l’Asana più “semplice” c’è un mondo da scoprire che ci racconta tante cose di noi.Attraverso un forte ascolto del corpo e la continua ricerca di pulizia, controllo e presenza nel movimento si può raggiungere una profonda conoscenza e connessione con sé stessi. Il nostro corpo è il nostro tempio meraviglioso e per tanto va rispettato e tenuto in buona salute, fisica e mentale.”
Federica ?
“Affascinata dalla danza e dal movimento fin da quando ero piccola, incontro lo yoga e l’acroyoga nei parchi sudamericani diversi anni fa, e faccio di queste pratiche il linguaggio attraverso cui dialogare con i compagni di gioco, di pratica e di vita incontrati nei miei anni di viaggi e esplorazione.Tornata in Europa, ho iniziato a studiare con costanza partecipando a corsi, workshop e programmi di formazione con insegnanti provenienti da diversi stili e percorsi, fino alla certificazione come insegnante di Hatha Yoga ottenuta a Mysore, in India. Mettendo assieme tutto ciò che ho imparato, ho costruito il mio stile: nella pratica e nell’insegnamento cerco la fluidità del movimento, senza mai rinunciare alla precisione; punto ad una sempre maggiore conoscenza e consapevolezza del corpo, cercando costante supporto nella scienza anatomica e biomeccanica come strumenti per definire e comprendere ogni Asana.Lo Yoga per me è una rivoluzione, lo strumento più efficace per incontrare noi stessi con coraggio e pazienza e per imparare ad allineare il corpo e la mente ai nostri desideri e obiettivi, dentro e fuori il tappetino. Ciò che più amo dell’insegnamento è l’opportunità di restituire tutto ciò che ho ricevuto così che ciascuno possa beneficiare della pratica come io stessa ho avuto la fortuna di fare.”
? ????
Casale Pundarika è un’antica realtà rurale trasformata in un centro di ritiri residenziali di yoga, meditazione e discipline affini, offre esperienze di vacanze lente e rigeneranti facendo della natura che lo circonda la vera protagonista.Qualche decennio fa, una famiglia di fede buddista tibetana, alla ricerca di una sede per ritiri spirituali, trova qui il luogo perfetto per la meditazione in virtù della posizione, la particolare qualità del silenzio dei dintorni e la purezza dell’aria.Circondato da una splendida foresta mediterranea e situato in un luogo che ha qualcosa di magico, casale Pundarika si trova a un paio di chilometri dal paese di Riparbella, sulle colline marittime non lontano dalla costa degli Etruschi.Un paesaggio fatto di boschi, uliveti, vigne e una campagna abilmente lavorata che riflette le origini contadine di Riparbella saranno la cornice del nostro ritiro. Dalle colline del paese la vista si apre sul mare, con l’isola d’Elba e Capraia che si stagliano all’orizzonte.
? ???? ????????????
?? ????? La stazione ferroviaria più comoda è Cecina, ben collegata con Firenze, Roma e Milano. Esiste anche una stazione a Riparbella, sulla linea Cecina-Volterra, ma il servizio non è frequente. Dalla stazione di Cecina degli autobus portano a Riparbella. A disposizione servizio navetta dalle stazioni di Cecina e di Riparbella.
?? ???? Impostando un sistema di navigazione, se ne usate uno, su Casale Pundarika, non dovreste avere problemi a raggiungerci. In alternativa, potete impostare la navigazione sul paese di Riparbella. Se arrivate dalla costa (Pisa, Roma, Cecina) arriverete a Riparbella e attraverserete il paese per la strada principale. Verso la fine del paese vedrete due grandi botti di vino e una bici rosa, continuate ad andare dritto e lasciate le botti e la bici alla vostra destra. 20 metri oltre troverete un incrocio: girate a destra dove è indicato Casale Pundarika. Proseguite per circa 500 metri e dopo un piccolo ponte girate a sinistra, qui troverete un’altra indicazione per il Casale. Troverete una barriera elettronica: è l’inizio della nostra strada privata, per accedere riceverete un codice. Iniziate a guidare in salita per la strada di campagna, solo in parte asfaltata, vi suggeriamo di procedere lentamente in prima o seconda marcia. Seguite i cartelli di legno fino a raggiungerci.
? ?????????
I partecipanti alloggeranno in appartamenti spaziosi e ben areati per 2/3/4 persone, composti di soggiorno, camera da letto, bagno e un piccolo cucinino; ciascun appartamento è dotato di veranda, giardino o terrazza dove godere di momenti di piacevole relax.È possibile richiedere l’appartamento ad uso singolo esclusivo, con un supplemento di prezzo e in base alla disponibilità.Gli alloggi saranno assegnati, in base alle richieste in fase di prenotazione, a gruppo completo.I pasti verranno serviti al tavolo, in locali condivisi sanificati nel rispetto delle normative vigenti in merito al contenimento del virus Covid-19.
? ?????
Casale Pundarika offre una cucina vegetariana e vegana semplice e genuina, con prodotti stagionali a km 0 cucinati con amore e rispetto della materia prima.Nel corso della giornata saranno sempre a disposizione frutta fresca e tisane.
? ?????????
8:00 – 9:30 Pratica del buongiorno nel bosco
9:30 – 10:30 Colazione
Attività all’aria aperta Pranzo al Casale o al sacco
18:30 – 19:45 Pratica del tramonto/approfondimenti tematici
20:30 Cena
21:30 Pratica della buonanotte (meditazione guidata/rilassamento)
Tutte le pratiche e le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti in relazione al Covid-19, in totale sicurezza e nel rispetto delle esigenze del gruppo.
Cercheremo, meteo permettendo, di praticare sempre all’aperto e rimarremo flessibili e disponibili di fronte alle richieste dei partecipanti.
? ????????????? ? ?????
Prezzi early bird fino al 2 maggio
? Appartamento 3/4 persone: 365€
? Appartamento 2 persone: 395€
? Appartamento ad uso singolo (soggetto a disponibilità): 545€
Prezzi late bird a partire dal 3 maggio
? Appartamento 3/4 persone: 405€
? Appartamento 2 persone: 435€
? Appartamento ad uso singolo (soggetto a disponibilità): 585€
Il pacchetto include:
? Pernottamento per tre notti con pensione completa
? Biancheria da letto e asciugamani
? Utilizzo della piccola piscina esterna con idromassaggio
? Lezioni di yoga (Hatha, Vinyasa, Yin)
? Tesseramento associativo e assicurazione
Il pacchetto non include:
? Viaggio A/R
? Tutto ciò che non è specificato nella voce sopra
Info e iscrizioni:
?? Per iscrizioni: compila il modulo e riceverai via mail le istruzioni per ultimare la registrazione:
https://forms.gle/wFKDNSuNmMfMBoeR9
? Puoi trovare tutte le informazioni e ulteriori dettagli qui:
www.lashalanelbosco2021.com
? Per qualsiasi richiesta non esitare a contattarci scrivendoci all’indirizzo:
lashalanelbosco@gmail.com
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!