
Contatti
Ashtanga Yoga ritiro con Chadi El hnoud in Toscana nelle colline del Chianti
Vi invitiamo al ritiro di Ashtanga Yoga in Toscana guidato da Chadi El hnoud, insegnante di secondo livello autorizzato all’insegnamento da GuruJi Sharath Jois.
La formula di questo ritiro è molto semplice: pratiche Mysore style e approfondimenti teorico/pratici sulla pratica secondo il metodo tradizionale.
Oltreché immergersi e far crescere la propria pratica durante le sessioni Mysore style, si avrà modo di approfondire vari aspetti del metodo tra i quali l’importanza del Tristana: Drishti, Respiro e Asana, i tre pilastri dell’Ashtanga Yoga.L’importanza del corretto Vinyasa, di come attraversare al meglio i blocchi fisici e psicologici, di come interfacciarsi con i vari tipi di dolore e di come costruire le basi solide per una pratica sicura, efficace e longeva.Avremo anche modo di analizzare e costruire le più importanti transizioni tra le posture per rendere la pratica radicata, stabile e fluida.
E’ possibile partecipare solo se si conosce almeno una parte della prima serie dell’Ashtanga Yoga.
Saremo ospiti di Villa Vrindavana, un’affascinante e storica struttura situata a San Casciano Val di Pesa, sulle colline del Chianti, a soli 10 chilometri a sud di Firenze.La villa fu costruita nel XVI secolo durante il Rinascimento, progettata da noti architetti di quel periodo. È stata la residenza di alcune personalità importanti. Niccolò Machiavelli trovò ispirazione per la scrittura, durante le sue quotidiane passeggiate nei boschi della tenuta.Circondando il suo originale giardino all’italiana con una fontana centrale e piante esotiche, si trova un parco boscoso di circa 220 ettari con un lago, campi coltivati biologicamente, centinaia di ulivi e un frutteto.Acquisita nel 1979 e restaurata dai danni della guerra dalla comunità Iskcon con l’aiuto di migliaia di amici negli anni ’80, Villa Vrindavana ha ora, come caratteristiche distintive, un orto biologico, i pavoni che vagano liberamente nella proprietà, un santuario per le mucche, un tempio vedico, un museo d’arte sacra e un centro vegetariano.
Nel tempo libero avremo la possibilità di visitare le varie aree e attività della villa e rilassarci passeggiando nei boschi limitrofi o semplicemente sederci in uno dei tanti angoli di pace che fanno parte di questo luogo magico. Il tempio in stile Vedico, le molte attività presenti e gli angoli tranquilli tra i boschi non fanno che rendere più interessante e rilassante la permanenza in quest’oasi di pace. L’accoglienza è garantita da camerate in stile ashram e da alcune stanze private. L’accomodazione è semplice e pulita e vengono fornite lenzuola e cuscini per ogni posto letto. I pasti sono vegetariani/vegani.
➜ Programma
(orari di visite ed approfondimenti in definizione)
– Venerdì 28 Aprile
15:00 Arrivo e sistemazione
17:00 Incontro di benvenuto
19:00 Cena
– Sabato 29 Aprile
7:00 Osservazione del respiro
7:15 Mysore style
9:30/10:00 Colazione
Approfondimenti
12:30 Pranzo
Visita alla tenuta
19:00 Cena
– Domenica 30 Aprile
7:00 Osservazione del respiro
7:15 Mysore style
9:30/10:00 Colazione
Approfondimenti
12:30 Pranzo
Approfondimenti
19:00 Cena
– Lunedì 1 Maggio
7:00 Osservazione del respiro
7:15 Mysore style
9:30/10:00 Colazione
11:00 Approfondimenti
12:30 Pranzo, tempo libero e saluti
➜ BIOGRAFIA
Chadi El hnoud, insegnante di Ashtanga Yoga di 2° livello, autorizzato all’insegnamento della prima e seconda serie da GuruJi Sharath Jois, pratica il metodo dell’Ashtanga Yoga da svariati anni percependone direttamente i grandi benefici.La grande passione per la pratica ed il continuo interesse nello studio del metodo lo portano a recarsi annualmente alla fonte, a Mysore in India, per praticare sotto la guida di Sharath Jois – il massimo esponente al mondo del metodo e attuale detentore del lignaggio dell’Ashtanga Yoga – dal quale, dopo svariati viaggi di studio, riceve l’autorizzazione all’insegnamento di secondo livello della pratica tradizionale che gli conferisce la possibilità di insegnare ufficialmente la prima e la seconda serie del metodo.
Nell’ultimo viaggio a Mysore, ha il grande onore e piacere di essere scelto dal suo Maestro Sharath Jois come assistente durante le pratiche di tutto il mese di dicembre 2022 dove assisterà alcuni dei più noti senior teacher e praticanti avanzati a livello internazionale ricevendo grandi apprezzamenti sulle sue assistenze stabili, sicure, gentili ed efficaci.Sotto la guida di Sharath Jois, ha intrapreso lo studio e la pratica dell’advanced A (terza serie), la serie avanzata del metodo dell’Ashtanga Yoga.
A Mysore studia anche regolarmente sanscrito e filosofia dello yoga con l’insegnante della scuola Vidwan Lakshmisha Bath.
E’ fondatore della scuola Ashtanga Yoga Massa in Toscana dove insegna il metodo tradizionale e promuove la pratica dell’Ashtanga Yoga che ritiene essere uno strumento fondamentale per la crescita ed il benessere personale.
➜ QUOTE DI PARTECIPAZIONE
– Ritiro completo comprensivo di pratiche di yoga, approfondimenti, pernottamento e pasti vegetariani/vegani in pensione completa (colazione, pranzo, cena): 300€- È obbligatorio il tesseramento alla nostra scuola. La quota della tessera, comprensiva di assicurazione, è di 10 euro e ha validità di 365 giorni.
– Essendo i posti limitati, il ritiro è riservato ad un gruppo limitato di praticanti.Per la conferma è necessario inviare una caparra non rimborsabile di 150€ (o pagare il totale di 300€) entro il 15 Aprile 2023.
➜ SISTEMAZIONI
– L’accoglienza è garantita da camere in stile ashram con più posti letto e da alcune stanze private (costo e disponibilità delle stanze private da richiedere al momento della prenotazione).
L’accomodazione è semplice e pulita e vengono fornite lenzuola e cuscini per ogni posto letto.
➜ COME ARRIVARE
INDIRIZZO: Villa Vrindavana – Via Scopeti, 106/108 – 50026 San Casciano Val di Pesa (Firenze) – Link per google maps: http://tiny.cc/villavrindavanamaps
➜ PAGINE SOCIAL
instagram https://www.instagram.com/chadiyoga/
facebook https://www.facebook.com/chadi.elhnoud/
➜ INFO e PRENOTAZIONI
Cel.: 3405113556 – email: ashtangayogamassa@gmail.com
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!