Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 365€
Data inizio: 02/06/2022
Data fine: 05/02/2022
Orari: 15-17 ARRIVO. 14.30 PARTENZA
Indirizzo: Loc. Ripacci 149
Città: Scansano
Provincia: Grosseto
Nazione: Italia
Regione: Toscana
Stili: Hatha yoga, Meditazione, Pranayama, Yoga Nidra

Contatti

Riferimento: Rritu Chauhaan
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Rritu Chauhaan

YOGA PER LA GESTIONE E LA RIDUZIONE DELLO STRESSRITIRO RESIDENZIALE2-5 GIUGNO 2022

Tutti noi, nella vita quotidiana, sperimentiamo continuamente situazioni di stress. Da un punto di vista scientifico esso non è altro che la risposta neurofisiologica prodotta dall’organismo per far fronte ad uno stimolo percepito come pericoloso per la propria sopravvivenza. Si tratta, dunque di una risposta naturale messa in atto per la preservazione di sé e della specie.Tuttavia, soprattutto nel caso umano, esistono fattori psicologici e sociali che possono intensificare notevolmente il grado di stress, al punto da renderlo permanente, “cronico”, e dunque disfunzionale rispetto al benessere stesso dell’organismo.Lo stress cronico (o patologico) si esprime in un costante stato di tensione fisica, agitazione mentale e attivazione emotiva ed è alla base di numerose malattie o disturbi psicosomatici. Esso inoltre ha ricadute negative sulle abilità cognitive, emotive e relazionali, portando l’individuo ad uno stato di grande sofferenza e smarrimento esistenziale.La pratica dello yoga si offre come un’eccezionale soluzione per la de-cronicizzazione e la gestione dello stress. Millenni di sperimentazione umana e decenni di studi scientifici dimostrano come essa agisca positivamente sul piano psicofisico, favorendo il benessere generale del corpo e inibendo le cause neurofisiologiche dello stress mediante l’induzione sistematica e controllata di uno stato di rilassamento, concentrazione, attenzione, lucidità, serenità, empatia ed entusiasmo.

In questo ritiro esploreremo insieme le cause e gli effetti dello stress e ci dedicheremo in modo particolare alla pratica di specifiche tecniche della tradizione dello yoga in grado di ridurre drasticamente lo stress e l’ansia, di favorire il riconoscimento e la gestione delle emozioni afflittive, di sviluppare una profonda serenità e stabilità interiori. Le tecniche proposte saranno:
– gli āsana (posture dello yoga) per aprire le spalle, cuore e pelvico, e rinvigorire tutto il corpo
– il prānāyāma (disciplina del respiro), in 3 diverse tipologie, per ridurre tensioni, rabbia e ansia
– lo yoga nidrā (“yoga del sonno”), per ottenere un rilassamento profondo di mente e corpo
– la meditazione pratyāhāra (ritrazione dei sensi), per accedere alla dimensione interiore
– la recitazione di mantra per calmare la mente e il sistema nervoso

PROGRAMMA GIORNATA TIPO

7.00 kriya yoga
7.30 Lezione di āsana (posture) e prānāyāma (disciplina respiro)
09:30 Colazione11:00
Teoria
12:30 Yoga Nidra (rilassamento guidato profondo)
13.30 Pranzo

————— Tempo libero ——————-

17.00 Meditazione
18.00 Lezione di āsana e prānāyāma
20.00 Cena

INSEGNANTE
Il ritiro sarà interamente condotto da Rritu Chauhaan, maestra indiana di hatha yoga, ashtanga yoga, yoga nidra e meditazione con esperienza di molti anni di pratica personale e di insegnamento.
Nata e cresciuta a New Delhi, India. Pratica yoga dall’età di 15 anni. Nel 2005 ottiene il titolo di Yoga Siromani (Insegnante Yoga) conferito dalla Yoga Vedanta Forest Academy, Kerala, India. Nel 2006 ottiene il titolo di Yoga Acharya (Maestra Yoga, M.Y.) presso la stessa scuola. Ha insegnato Hatha Yoga in India e dal 2007 insegna in Italia in vari centri di Firenze e provincia, continuando ad approfondire la disciplina sia da un punto di vista teorico che pratico. Nel 2017 ottiene il titolo di Insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga Mysore presso l’omonima scuola e accreditato da Yoga Alliance. Nel 2018 aggiorna la propria formazione presso il Kaivalyadhama Yoga Institute di Lonavla, Bombay, India. Nel 2019 ottiene il titolo di Insegnante di Yoga Nidra nella tradizione del Satyananda Yoga e insegna Hatha Yoga presso scuole secondarie di secondo grado di Firenze nell’ambito del progetto europeo Hippocampus, nato con lo scopo di promuovere il benessere degli adolescenti attraverso la pratica dello yoga e della meditazione. Dal 2015 è vicepresidente dell’A.P.S. Yogasophia, Associazione di Promozione Sociale con sede a Firenze per la promozione della filosofia, della pratica dello yoga e della meditazione e del benessere psicofisico, organizzando e conducendo corsi, seminari, workshops e ritiri residenziali in Italia.

Il ritiro è aperto a tutti (praticanti e principianti). Il numero dei posti disponibili è limitato a 12 per garantire il massimo della tranquillità e del relax.

Il luogo del ritiro è il PODERE MONELLINI (loc. Ripacci, n. 149, Scansano), un bellissimo antico casale immerso nel verde e nella quiete della Maremma Toscana, dotato di piscina salata che si affaccia direttamente sulle colline maremmane e di una meravigliosa e luminosissima sala di 80 mq con pavimento in parquet elasticizzato, ideale per le pratiche.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!