Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 350€
Data inizio: 14/09/2023
Data fine: 17/09/2023
Orari: intera giornata
Indirizzo: Via Valle di Canneto,1
Città: Settefrati
Provincia: Frosinone
Nazione: Italia
Regione: Lazio
Stili: Vacanza Yoga

Contatti

Riferimento: Valentina Caligaris
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Marta Buccilli, Valentina Caligaris

ENERGY EXPERIENCE TRASFORMATIVA: YOGA E MEDICINA FORESTALE

RICONOSCERAI LA TUA STRADA QUANDO CI ARRIVERAI, PERCHÉ AVRAI IMPROVVISAMENTE TUTTA L’ENERGIA E L’IMMAGINAZIONE DI CUI HAI MAI AVUTO BISOGNO.(JERRY GILLIES)Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri.

Vuoi imparare a ballare sotto la tempesta?

CERCHI UN’ESPERIENZA DI RIGENERAZIONE TOTALE DELLA TUA ENERGIA FISICA E MENTALE ?
Sei in un momento di stasi e vuoi trovare nuovi stimoli e nuovi strumenti per gestire la tua vita?Devi affrontare dei cambiamenti importanti nelle tue relazioni o nella tua vita professionale e desideri farlo con le tue migliori risorse ed energie? Hai provato tante discipline, coaching, meditazione, pratiche yoga, attività sportive ma ti serve una guida per portare nel tuo quotidiano degli strumenti che ti aiutino a comprendere le tue emozioni ed a gestirle per operare dei cambiamenti importanti? Vuoi sentirti padrone della tua vita?

Abbiamo creato dei percorsi esperienziali che vengono incontro ai tuoi desideri e alle tue inclinazioni naturali. Ti sentirai all’interno di una BOLLA DI ENERGIA e IMPARERAI NUOVE COSE DA PORTARE NEL TUO QUOTIDIANO, con una prospettiva diversa di crescita ed uno stato vitale alto. Dormirai in un Santuario immerso in un antico bosco di faggi, camminerai su un’antica mulattiera, affonderai i piedi in tappeti foglie, mediterai al suono delle cascate della Fonte Nera, riscoprirai l’ancestrale legame con la foresta, gusterai cibi genuini del territorio e condividerai emozioni e risate per ripartire con un nuovo slancio e nuove prospettive.

UNISCITI A NOI IN QUESTO VIAGGIO NELLA NATURA PER RISCOPRIRE TE STESSO.

Il PERCORSO DI ENERGIA

L’ENERGY EXPERIENCE è integrale, infatti ogni attività, luogo, pasto è pensato in modo organico e coerente. La combinazione delle due discipline, l’Energy Yoga e la Forest Therapy, ti permetterà di riequilibrare i Meccanismi Fisiologici di Autoguarigione Individuali, fornendoti degli strumenti concreti da poter utilizzare nella vita di tutti i giorni per pulire, ripristinare e gestire la tua energia.

Lo YOGA prepara il nostro corpo a bilanciare l’energia con tecniche specifiche di fusione del respiro con il movimento: fluiremo attraverso sequenze yoga energizzanti, lavorando sui diversi centri energetici del nostro corpo, i Chakra.

BENEFICI SUL CORPO FISICO

maggior ossigenazione di organi interni e tessuti, quindi un’azione detoxmiglioramento della posturaflessibilità e facilità dei movimentitonificazione muscolaremiglioramento della circolazione sanguignacontrollo e regolarizzazione del respiromiglioramento della pressione arteriosastabilizzazione degli zuccheri nel sangueaumento della massa osseamiglioramento di problemi digestivistimolazione del sistema nervoso parasimpatico

BENEFICI MENTALI ED ENERGETICI

riduzione dell’ormone dello stressmiglioramento dell’umoreriduzione del rischio di incidenza di depressione e ansia grazie all’aumento di serotoninamaggior attenzione e concentrazioneriduzione della somatizzazionecontrollo dell’iperattivitàmiglioramento delle relazioni interpersonalicontrollo della rabbiaautostima e fiducia in sé stessimiglioramento della qualità del sonnoapertura e allineamento dei chakra

La MEDICINA FORESTALE, o Forest Therapy, è una forma di MEDICINA COMPLEMENTARE che trae le sue origini dall’antico Shinrin Yoku giapponese. Una crescente produzione scientifica a livello mondiale sta dimostrando che stare in ambienti naturali in modo consapevole, possibilmente in presenza di alberi, riduce lo stress e il rischio di insorgenza di numerose patologie legate allo stile di vita “Occidentale” tra cui ansia, ipertensione e stato infiammatorio generalizzato. L’obiettivo principale è rallentare, permettere alle persone di interrompere la frenesia del quotidiano e svuotare la mente concentrandosi sulle percezioni.Entrando in contatto con la natura i primi benefici arrivano infatti attraverso i sensi, la visione di strutture naturali ripetitive (frattali) come alberi, foglie e muschio riduce l’ansia e lo stress, mentre ascoltare il fruscio delle foglie e il cinguettio degli uccelli facilita il rilassamento.

Non meno importanti sono gli effetti che si possono sperimentare con il tatto, toccando i tronchi, le rocce e camminando a piedi nudi sull’erba (grounding) è possibile migliorare il rapporto con il proprio corpo, alleviare le tensioni muscolari e migliorare l’insonnia. A proposito dell’olfatto sono emerse importanti evidenze, respirare le fragranze naturali ha un duplice risultato, uno diretto antinfiammatorio e balsamico sulle vie respiratorie e uno più sistemico a seguito dell’assorbimento e della distribuzione tramite il circolo dei BVOC (Biogenic Volatile Organic Compound) dispersi nell’aerosol boschivo.

Quello che sappiamo è che il nostro sistema immunitario viene rinvigorito da queste molecole, un vero e proprio booster tutto al naturale per il nostro organismo. L’uomo nasce dalla Natura e durante tutta la sua evoluzione ha interagito con essa, tanto che, dopo solo poche ore trascorse tra gli alberi respirando l’atmosfera boschiva, è possibile notare un miglioramento di diversi parametri biologici tra cui le funzioni cardiovascolari e gli indici emodinamici, neuroendocrini, metabolici, immunitari, infiammatori e ossidativi.

IL PROGRAMMA

Ti proponiamo un percorso sperimentato che integra l’Energy Yoga e la Medicina Forestale per aumentare la consapevolezza del legame tra corpo, mente, spirito e natura in un contesto altamente energetico.Il nostro programma giornaliero include sia classi di Yoga che pratiche di Forest Therapy, che andranno ad intrecciarsi tra loro creando una potente sinergia.

Giovedì – IO ESISTO

  • 14.00 – Accoglienza dei partecipanti e presentazione dell’Energy Experience
  • 17:00 – PRIMA TAPPA IO ESISTO Primo contatto con il bosco – camminata metabolica delle radici
  • 19:30 – Cena vegetariana
  • 20:30 – Tisana e meditazione delle stelle

Venerdì – IO SENTO E IO SONO

  • 08.30 – Risveglio con il saluto al sole
  • 09.00 – Colazione
  • 10:20 – Saluto al bosco
  • 11:00 – SECONDA TAPPA – IO SENTO
  • 13:30 – Pranzo al sacco alla Cascata Giovanni Paolo II
  • 14:45 – TERZA TAPPA – IO SONO
  • 17:00 – Attività di gruppo creativa
  • 19.30 – Cena vegetariana
  • 21:00 – Tisana e meditazione della sera

Sabato – IO AMO E COMUNICO

  • 08.30 – Risveglio con il saluto al sole
  • 09.00 – Colazione
  • 10:20 – Saluto al bosco
  • 11:00 – QUARTA TAPPA IO AMO
  • 13:00 – Pranzo al sacco al rifugio
  • 14:30 – QUINTA TAPPA IO COMUNICO
  • 16:00 – SESTA TAPPA IO INTUISCO
  • 17:30 – Attività di gruppo creativa
  • 19.30 – Cena vegetariana
  • 21:00 – Tisana e meditazione della sera

Domenica – IO SONO INFINITO

  • 08:30 – Risveglio con il saluto al sole
  • 09:00 – Colazione
  • 10:20 – Saluto al bosco
  • 11:00 – SETTIMA TAPPA – IO SONO INFINITO
  • 13:00 – Pranzo al Santuario
  • 14:00 – Partenza

IL LUOGO ENERGETICO

Il Santuario di Canneto (nome ufficiale Basilica Pontificia Minore di Maria Santissima di Canneto) sorge nel territorio di Settefrati a 1030 m s.l.m., all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in provincia di Frosinone. Immerso nel verde incontaminato di un bosco di antichi faggi, il Santuario è un’oasi di pace e tranquillità per tutti coloro che vogliono allontanarsi dal caos cittadino. Il cinguettio degli uccelli, il frusciare delle foglie e lo scrosciare dell’acqua fanno da sfondo ad un paesaggio che favorisce meditazione e rigenerazione. Seguendo il sentiero battuto è possibile addentrarsi tra i faggi centenari, alla scoperta del torrente del fiume Melfa, che attraversa la valle formando delle suggestive cascate lungo il suo percorso. La bellezza del luogo è tale da aver richiamato anche il Papa Giovanni Paolo II che, durante il suo pontificato, era solito raccogliersi in contemplazione ai piedi di una delle cascate. La Natura sarà la vera protagonista e ci accoglierà in un grande abbraccio facendoci sentire a casa.

Le stanze della Casa del Pellegrino sono ospitali, ognuna dotata di balcone con diretto affaccio sul bosco e servizi igienici privati, il tutto gestito con la piacevole semplicità tipica dei paesini di montagna.Ad arricchire ulteriormente l’esperienza abbiamo realizzato un menù vegetariano ricco di materie prime biologiche del territorio e preparate con amore mescolando tradizione e innovazione.

CHI SIAMO

Marta Buccilli

Sono laureata in Biotecnologie Mediche ed ho svolto anni di ricerca scientifica sul sistema immunitario in importanti Università Nazionali ed Europee. Per approfondire il rapporto tra prevenzione e stile di vita ho conseguito un master in Nutrizione Personalizzata: basi molecolari e genetiche, che mi ha permesso di avviare l’attività di Biologa Nutrizionista. L’amore per la Natura e l’approccio olistico alla salute mi hanno avvicinata alla Medicina Forestale, diventando Facilitatrice Qualificata in Forest Therapy, Tutor della Scuola di Medicina Forestale EDUCAM e Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Medicina Forestale (AIMeF). Ad oggi svolgo attività di consulenze nutrizionali e corsi esperienziali di riconnessione con la Natura.

Valentina Caligaris

Sono un istruttore certificato di Kundalini e Vinyasa Yoga con più di mille ore di esperienza nell’insegnamento. Ho ottenuto la mia certificazione presso Yoga Alliance e ho dedicato la mia carriera a offrire una pratica trasformativa che apporta benefici per la mente, il corpo e lo spirito.

Ho acquisito una vasta esperienza nell’insegnamento dello yoga attraverso una varietà di modalità, tra cui:

  • – Energy Experience Trasformative: con Eventi Yoga Organizzazione e conduzione di ritiri full immersion di 4-6 giorni in siti italiani altamente energetici, come Santa Marinella, Saturnia, Scanno, Scarlino e Rivisondoli.
  • – Riscaldamento muscolare e mindfulness: Offerta di sessioni di riscaldamento muscolare e mindfulness prima di gare di nordic walking, promuovendo una preparazione fisica e mentale ottimale.
  • – Supporto ai pazienti oncologici: Organizzazione di giornate a porte aperte per gruppi di pazienti oncologici, fornendo loro un’opportunità di sperimentare i benefici dello yoga come parte integrante del loro percorso di guarigione.
  • – Meditazioni guidate: Collaborazione con la scuola di coaching Empowerment Laboratory per offrire meditazioni guidate negli incontri di coaching, promuovendo la consapevolezza e l’equilibrio mentale.
  • – Weekend Yoga con Nordic Walking: Organizzazione di eventi speciali che combinano sessioni di yoga con attività di nordic walking in Toscana, creando un’esperienza sinergica per il benessere fisico e mentale.
  • – Yoga aziendale: Creazione di programmi di yoga aziendale per il team building e l’empowerment dei dipendenti, promuovendo il benessere e la coesione all’interno delle organizzazioni.
  • – Insegnamento in contesto internazionale: Esperienza di insegnamento delle lezioni di yoga presso un centro Ayurvedico in Kerala, offrendo una prospettiva internazionale e arricchente alla mia pratica.


Amo condividere le esperienze uniche offerte dallo yoga e creare un impatto positivo nella vita delle persone attraverso questa millenaria tecnologia di consapevolezza.

COSA METTERE IN VALIGIA

scarpe comode per camminare sui sentieri;scarpette antiscivolo da acquagym;cappellino;borraccia;zainetto 15-20L;tappetino da yoga;bandana o foulard;abbigliamento comodo per stare all’aperto

COME ARRIVARE

COME ARRIVARE al Santuario Madonna di Canneto a Settefrati (FR)

IN AUTO DA ROMA:

Prendi l’uscita E35/E45/A1 verso Firenze/Napoli seguendo le indicazioni per Napoli. Prendere l’uscita di Ferentino. Prendi la 1ª uscita e prendi SR214 in direzione Sora. Prendi SSV Sora – Cassino ed uscire ad Alvito. Proseguire verso San Donato e seguire le indicazioni fino a Settefrati.

IN AUTO DA NAPOLI:

Segui A1/E45 fino a Cassino. Prendi l’uscita Cassino da A1/E45. Prendi Lungofiume Madonna di Loreto, SR509, SP103 e Via Canneto fino alla tua destinazione a Settefrati

IN AEREO:

Numerosi aeroporti internazionali servono la zona. Roma Fiumicino, Roma Ciampino e Napoli

IN TRENO:

Le stazioni più vicine sono quelle di Frosinone (55 km) e Cassino (30 km)

FORMULA TUTTO INCLUSO

  • vitto e alloggio;
  • 7 corsi di Energy Yoga;
  • 8 meditazioni;
  • esperienze di Forest Therapy;
  • attività di gruppo creative;
  • camminata metabolica;
  • iscrizione all’Associazione Italiana di Medicina Forestale (AIMeF) con assicurazione valida in tutta Italia per un anno solare nelle attività immersive dell’Associazione;
  • cartolina con dei semi da poter piantare a casa;
  • certificato di piantumazione di un albero a proprio nome in un’area di recupero in provincia di Matera possibiltà di partecipare alle misurazioni dei parametri biologici (pressione, pulsossimetria, questionario POMS) utili a valutare gli effetti della Forest Therapy nell’ambito della ricerca scientifica dell’AIMeF;
  • parcheggio.

POLICY DI CANCELLAZIONE

Rimborso del deposito del 40% per cancellazione entro il 14 luglio 2023.
Rimborso del deposito dello 0% per cancellazione a partire dal 15 luglio 2023.Il saldo restante è dovuto all’arrivo.
Nessuna commissione di prenotazione o carta di credito.

FATTI QUESTO REGALO ED UNISCITI A NOI !

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!