Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a pagamento
Data inizio: 21/08/2019
Data fine: 01/09/2019
Orari: 19,40
Indirizzo: Yoga Vidya Gururkula, Ganeshpur
Città: Uttarkashi
Regione: estero
Stili: Meditazione, Raja yoga

Contatti

Riferimento: Stefania Rossitto
Telefono: 3331263621
Insegnanti: Swami Ananda Saraswati
Strutture: Yoga Vidya Gurukulam

Viaggio nell’India himalayana, sulle orme degli antichi Yogi e saggi di tutti i tempi

“O Ganga! O Madre mia! Mi inchino ai tuoi piedi di loto, catturata dal tuo amore.

Insuperabile è la fortuna di esserti vicina. Madre! Dammi la conoscenza insieme alla devozione.

India … terra di dei e d’acqua sacra, di rinuncia al mondo e ricerca di sè.

India femminile, misteriosa, luce d’oriente.”

Yoga Vidya Onlus insieme al Centro Yoga Vidya Italia propongono un viaggio in India del Nord, risalendo il Gange da Haridwar a Rishikesh (capitale mondiale dello yoga), passando per la foresta dell’Himalaya fino ad arrivare a Uttrakashi e Gangotri alle sorgenti del Gange.
Questa proposta di viaggio è concepita non solo come visita di siti di interesse, ma vuole essere anche un viaggio dentro se stessi, chi parteciperà infatti sarà guidato da Swami Ananda Saraswati , mentore e maestro di Yoga e Vedanta, una giuda particolare che ci porterà ad esplorare i luoghi più reconditi della nostra anima attraverso i suoi insegnamenti e lo svolgimento del programma che segue.

Partenza giorno 21 Agosto CTA FCO DELHI

Raduno dei partecipanti all’aeroporto, partenza per Delhi via Roma

Arrivo a Delhi giorno 22 Agosto, trasferimento a Rishikesh sistemazione presso il Dayananda Ashram. Questo Ashram è stato fondato dal maestro di Swami Ananda Saraswati, cioè Swami Dayananda Saraswati riconosciuto come un’autorità a livello mondiale nella trasmissione degli insegnamenti tradizionali del Vedanta. Questo luogo, che ospita pellegrini e studenti di Yoga e Vedanta, si trova in una zona esclusiva di Rishikesh, sulle rive del Gange e offre la possibilità di assistere a cerimonie e attività spirituali che si svolgono tradizionalmente lungo le sponde di questo fiume sacro agli hindù.

23 Agosto soggiorno a Rishikesh .

Nel nord dell’India precisamente nella parte settentrionale dello stato di Uttarakhand, adagiata ai piedi dell’Himalaya sulle rive del sacro fiume Gange si trova Rishikesh, un centro di attività spirituali e religiose fin dai tempi antichi che attira ogni anno migliaia di pellegrini.

Rishikesh è situata sulla riva destra del fiume Ganga ed è circondata su tutti i lati da bellissime montagne. Questo ha reso il luogo una meta di pellegrinaggio religioso ma è anche nota per le sue esibizioni tradizionali e culturali, la cucina esotica e molti altri fattori unici che arricchiscono i viaggiatori che vengono qui regalandosi un’esperienza meravigliosa. La sua atmosfera serena e santa ispira i pellegrini con pensieri devoti. È intorno a Rishikesh che saggi, veggenti e bramini fin dall’antichità praticavano severe penitenze e meditazioni.

Rishikesh è anche indicata come la capitale mondiale dello yoga e ospita un certo numero di ashram, luoghi di pratiche ascetiche e meditative.

L’ingresso alla città è dominato da due spettacolari ponti sospesi in ferro, il Ram Jhula e il Lakshman Jula. Entrambi portano all’interno del centro urbano: un percorso di due chilometri costellato di templi e santuari.

In serata trasferimento a Haridwar per assistere all’Aarti Ganga.

Con una storia secolare alle spalle, Haridwar è una delle sette città sante dell’induismo. La città trabocca di piccoli e grandi edifici religiosi elegantemente adagiati sulle sponde del Gange

24 Agosto partenza per Ganeshpur nel distretto di Uttarkashi

(Uttarkashi è una cittadina collinare, situata nell’ Uttarakhand, caratterizzata da colline innevate, valli pittoresche, ghiacciai e boschi verdeggianti. Crocevia sulla strada dei pellegrinaggi a Gangotri e Yamunotri, Uttarkashi è per lo più visitata da turisti spirituali.)

Arrivo in serata, sistemazione Ashram presso Yoga Vidya Gurukulam (Ganeshpur), cena e pernottamento

Dal 25 Agosto al 29 Agosto corso di Yoga e Vedanta condotto da Swami Ananda Saraswati .

Programma giornaliero

Sveglia ore 6.00

Ore 6.30 meditazione, ore 7,00 pratica di yoga

Ore 8,15 colazione

Ore 9.45 Lezione di Vedanta guidata dal Maestro Swami Ananda Saraswati

Ore 11,45 passeggiata meditativa al Gange

Ore 13,00 pausa pranzo

Ore 15,45 Lezione di Vedanta guidata da Maestro Swami Ananda Saraswati

Ore 18,00 pratica di Yoga

Ore 20,00 cena

Ore 21,00 Kirtan e Satsang con il Maestro Swami Ananda Saraswati

30 Agosto gita a Gangotri vicino alle sorgenti del Gange, Gangotri è il sito del Garhwal Himalaya da dove il sacro Gange ha origine. Fu qui che la dea Ganga scese sulla Terra dopo essere rimbalzata sulle ciocche dei capelli di Shiva

Il parco nazionale di Gangotri, istituito nel 1989, si trova nel distretto di Uttarkashi, stato dell’Uttarakhand, India.Il parco copre un’area di 1.553 km² e si trova nel bacino superiore del fiume Bhagirathi e il confine nord-orientale forma una parte del confine tra India e Cina; il parco di Gangotri trae il nome dal fiume Gange (Gangotri significa infatti “dove il Gange discende” ) perché proprio al suo interno si trova il ghiacciaio Gaumukh da dove il famoso fiume nasce ed è uno dei luoghi sacri degli Indù.

31 Agosto partenza per Rishikesh

Arrivo in giornata, sistemazione al Dayananda Ashram, tempo libero per lo shopping

01 Settembre rientro in Italia
Il programma è di massima, potrebbe quindi subire delle piccole variazioni

La quota di partecipazione al soggiorno in India è di 1.699,00 euro per un minimo di 15 partecipanti, e comprende: volo da e per l’ Italia, transfer da e per l’aeroporto di Delhi, vitto e alloggio in Ashram o hotel in camera doppia, tutti i transfer interni, gita a Gangotri, Haridwar e Rishikesh, corso di insegnamenti sullo Yoga e Vedanta condotti da Swami Ananda Saraswati. La quota non comprende: il costo del visto e tutto quanto non espressamente specificato.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!