
Contatti
Indice
Alchimia Autunnale, Transformative Yoga Retreat
Alchimia Autunnale
Transformational Yoga Retreat
Ponte Tutti i Santi.
27 ottobre – 1 novembre
“Per diventare chi Sei hai da lasciare andare tutto ciò che non Sei.”
IL RITIRO
Un Caldo Ritiro per Essere Abbracciati.
Accolto nella perfezione di chi sei.
Avvolta e Contenuta in un bozzolo di Luce, presenza ed amore proprio nella fase più oscura dell’anno.
Per ritornare a casa.
Per trovare sicurezza nel sentire dentro il tuo corpo e aprirti alla tua infinita energia interiore.
Per onorare l’oscurità che arriva come tempo per la guarigione e la rigenerazione.
Un ritiro per riconnetterti e far fluire nella tua vita la Saggezza, il Potere e l’Amore che hai dimenticato, ma che giacciono dentro di te.
Un tempo ideale scandito dalla Natura per vedere dentro di se’ con la massima profondità, dove i giorni si accorciano ma la nostra consapevolezza dei reami interiori si espande al massimo.
Per radicarti al tuo centro.
Ritrovare l’equilibrio e soprattutto lasciare andare tutto ciò che non sei e tutte quelle vesti che non ti appartengono davvero (che siano pensieri, emozioni, attitudini, vecchie storie, parti frammentate e non integrate.) e prepararti ad una nuova rinascita.
Per viaggiare dentro, onorare e lavorare sul potere nella consapevolezza che questa oscurità raccoglie la nostra più grande luce interiore. Per benedire, prendersi cura dei semi che germineranno da questo terreno.
Un ritiro per essere guidata e supportata nella trasformazione interiore dell’ombra in luce, della morte come rinascita.
Per connetterti al tuo sentire più autentico.
Per sedere vicino al focolare e ascoltare storie.
Per vivere la magia e lasciarti sorprendere.
Per lasciarti scaldare il cuore dalle piccole e grandi cose.
Un ritiro dedicato all’Anima e a chi desidera esplorare in profondità.
Questo e’ per noi Alchimia Autunnale e non vediamo l’ora di darti il benvenuto in questo Caldo Viaggio Trasformativo.
Federica e Paolo.
PER CHI E’ QUESTO RITIRO?
Per chi desidera…
* Conoscere più profondamente se’ stesso/a ed aumentare la sua consapevolezza.
* Calmare e svuotare la mente e attingere ad una nuova chiarezza.
* Connettersi alla propria energia vitale, al proprio respiro, sentire, corpo.
* Farsi domande significative e aprirsi a ricevere le risposte.
* Ripristinare il suo equilibrio.
* Dedicarsi alla sua spiritualità e crescere interiormente.
* Sperimentare maggiore libertà e felicità nella sua vita.
* Trovare sicurezza dentro di Se’ e smettere di cercare approvazione e validazione all’esterno.
* Guida nell’integrare e trasformare le proprie ombre in luce.
* Imparare ed essere supportata nel superare i propri limiti e le proprie paure.
* Rafforzare l’autostima e la fiducia.
* Donarsi del tempo di alta qualità verso il suo benessere psico-fisico.
* Ristorare il sistema nervoso e autoguarigione.
* Godere del potere curativo del silenzio e della natura attorno.
* Aprirsi ad amicizie che rafforzano la connessione con l’ anima e che arricchiscono.
STRUTTURA DEL RITIRO
Ogni giorno ci saranno circa 6 ore di attività tra cui meditazione, pranayama, lavoro sul respiro, pratiche yoga e workshops teorici esperienziali.
Puoi leggere di più nella sezione programma.
Ci sarà tempo sia per stare in solitudine, silenzio ed introspezione magari scrivendo e godere che per i momenti di condivisioni arricchenti con gli altri. Ogni giorno si potrà godere di passeggiate immersi nel verde senza prendere la macchina.
La sera l’atmosfera sarà magica e per chi volesse condividere la compagnia ci incontreremo davanti al fuoco per scaldare il cuore con magici momenti di relax e musicoterapia accompagnati dagli Hungdrum di Paolo.
PROGRAMMA
Venerdì 27 ottobre
Arrivo dalle ore 16:00
aperitivo musicale – sensoriale e cena ore 19:00
Cerchio di apertura – ore 20,15
Sabato 28 ottobre:
dalle ore 7,30 tisane e colazione leggera.
ore 9,00/12,00 ritiro
pranzo
15,00/16,00 natura e armonie musicali e bagni sonori con Handpan
ore 16,15 /19,15 ritiro
19,30 cena
relax attorno al camino
Domenica 29 ottobre:
dalle ore 7,30 tisane e colazione leggera.
ore 9,00/12,00 ritiro
pranzo
15,00/16,00 natura e armonie musicali e bagni sonori con Handpan
ore 16,15 /19,15 ritiro
19,30 cena
relax attorno al camino
Lunedì 30 ottobre:
dalle ore 7,30 tisane e colazione leggera.
ore 9,30/12,00 ritiro
pranzo
15,00/16,00 natura e armonie musicali e bagni sonori con Handpan
ore 16,30 /19,30 ritiro
19,30 cena
relax attorno al camino
Martedì 31 ottobre:
dalle ore 7,30 tisane e colazione leggera.
ore 9,30/12,00 ritiro
pranzo
15,00/16,00 natura e armonie musicali e bagni sonori con Handpan
ore 16,30 /19,00 ritiro
19,30 esperienza di cena bendata curata da Paolo
rituale attorno al fuoco per lasciare andare
Mercoledì 1 novembre
dalle ore 7,30 tisane e colazione leggera.
ore 9,30/12,00 ultimo incontro e chiusura del ritiro.
pranzo e partenza.
*seguiremo il flusso, gli orari sono solo indicativi e possono essere soggetti a piccole modifiche.
WORKSHOPS EDUCATIVI/ESPERIENZIALI IN PROGRAMMA:
1. FILOSOFIA YOGICA. CHI SONO DAVVERO AL DI LÀ DELLA MENTE INFERIORE. Comprendere e realizzare la nostra natura divina.
2.IL RISVEGLIO DELLA CONSAPEVOLEZZA. FONDAMENTI. Luce sul mistero della consapevolezza e come puoi risvegliarti.
3.IL CUORE DEGLI INSEGNAMENTI SPIRITUALI. Come aprirsi alla propria energia interiore e trovare dentro di te tutto ciò che cerchi.
4.SHADOW WORK. L’ OMBRA PORTALE DI LUCE. Fondamenti di Teoria per conoscere le proprie ombre, comprendere dove stanno i nostri blocchi ed imparare a trasformare le ombre in luce e risorse.
Meditazione alchemica.
5.MITOLOGIA YOGICA. IL MITO DELLA NASCITA DI LAKSHMI per comprendere e ricevere ispirazione sul nostro sentiero alchemico evolutivo.
6.GLI SPECCHI NELLE RELAZIONI. Comprendere come il nostro mondo interiore si manifesta all’esterno attraverso le relazioni e crescere attraverso di esse per sentirsi liberi e manifestare tutto ciò che desideriamo. Teoria ed Esercizio pratico di journaling (scrittura) introspettivo.
7.MAGIA DELLA MANIFESTAZIONE. Come Abbracciare il nostro ruolo di cocreatori della nostra realtà ed acquisirne maestria. Teoria. Journaling e Meditazione guidata.
8.COME RICONOSCERSI IL PROPRIO VALORE. Per attingere all’abbondanza che desideriamo e realizzare i nostri sogni nella vita.
9.COME RIPROGRAMMARE IL PROPRIO SUBCONSCIO IN MODO EFFICACE. Come utilizzare affermazioni, il diario e le pratiche per modificare i nostri programmi mentali limitanti e autosabotanti.
Teoria e Pratica di JOURNALING, AUTOIPNOSI E AUTOGUARIGIONE.
10.RISVEGLIO SENSORIALE E DANZA CONSAPEVOLE COME PRATICA DI EMBODIMENT, per sciogliere le tensioni, esplorare il pieno potenziale, connettersi ed ascoltare il corpo e l’ intuizione. Questa pratica ti aiuterà ad entrare nel flusso e smettere di cercare validazione fuori di te.
TIPOLOGIA DI YOGA
E’ una pratica yoga ideale per tutti coloro che desiderano essere accompagnati nel viaggio alchemico dell’anima, dove andiamo oltre e trasformiamo gli aspetti più “grossolani”, come le preoccupazioni, i dubbi, la sfiducia, le paure, lo stress e accediamo ad una qualità della vita superiore dove regna fiducia, rilassamento, pace, gratitudine, presenza e gioia.Entrare in relazione con l’ Intelligenza superiore della creazione ci permette di lasciar sorgere l’amore incondizionato verso noi stesse, gli altri e l’esistenza. Queste le radici per sentirci davvero innamorati della vita, liberi e felici davvero.Lo yoga che verrà condiviso da Federica e’ uno yoga di sintesi, nato da dieci anni di studio di diversi stili e tradizioni e di pratica personale. Il fondamento e’ il lavoro e la consapevolezza sul respiro, dal quale poi emergono momenti di flussi dinamici naturali (Prana Vinyāsa Yoga), ma anche Mudrasana ( Hatha Yoga) dove e’ previsto il mantenimento della posizione. L’ intento e l’energia del ritiro e’ quella di andare in profondità dentro noi stesse, mantenendo uno spirito giocoso e leggero. (Lila). Le pratiche proposte sono universali e potenti, quindi adatte per principianti, ma molto arricchenti e trasformative anche per chi pratica da tempo.
SULL’INSEGNANTE
Federica Stabile
Federica Stabile pratica yoga dal 2006. Nel 2013 ha iniziato ad insegnare con grande passione. Ha conseguito il diploma insegnante yoga presso l’ashram Sivananda Yoga Vedanta Center. Ha studiato le radici dello yoga, vinyasa, tantra e danza presso la Samudra Global School for Living Yoga, in California, con l’insegnante Shiva Rea. Contemporaneamente ha continuato ad approfondire nel mondo della spiritualita’ e della crescita personale, continuando a partecipare a corsi di approfondimento, viaggi mistici, ritiri in giro per il mondo.Attualmente vive immersa nel parco del Ticino ed insegna corsi fuori da ritmi frenetici nel sud di Milano, tiene ritiri ed accompagna individualmente sia presenza che online in percorsi individuali trasformativi orientati a vivere il Dharma.Puoi leggere la sua formazione completa e la sua biografia sul suo sito www.federicastabile.it
Paolo Torno
Operatore olistico e Consulente in filosofia integrata e cucina narrativa
Per info e maggiori dettagli puoi visitare il mio sito www.paolotorno.it – Instagram lericettedellorso.
CUCINA E MUSICA.
ESPERIENZA ALIMENTARE E MUSICALE.
A passi lenti, accompagnamo il nostro viaggio interiore con alimenti e nutrimenti che passano da raggiungere una maggiore consapevolezza, da momenti di convivialità e sentieri nella semplicità e ascolto.
Un viaggio attraverso i sapori, gli odori e i sensi sopiti per riscoprire l’alchimia anche nella ritualità del cibo e nel suo potere evolutivo.
Un mondo che si muove tra armonie musicali e sapori che accompagneranno le giornate, con garbo e delicatezza presenza.
Per essere nutrimento di noi stessi.
Cucina gourmet a base vegetale con ingredienti biologici.
LOCATION
Il Casale le Querciole.
Un luogo Meraviglioso e ricco di Energia immerso, situato nella natura incontaminata dell’Appennino Tosco Emiliano a 600 metri di altezza, in quella che un tempo era la Lunigiana: terra ricca di storia, arte e bellezze naturali, punto d’incontro tra Emilia, Liguria e Toscana. Dista solo 90 minuti da Milano.
La Querciola e’ un casale ristrutturato con cura ed uno stile sobrio utilizzando materiali naturali. La conduzione dell’attività e’ familiare e ti fara’ sentire a casa.
ISCRIZIONI ED INVESTIMENTO
L’investimento per questo ritiro e’ 1000 euro. La quota include tutte le pratiche yoga, meditazione, pranayama, lavoro sul respiro, tutti i workshops educativi/ esperienziali, i concerti musicali, la pensione completa con chef privato e alloggio in camere condivise. Per chi avesse bisogno e’ possibile prenotare anche la camera singola con un supplemento di 100 euro.
Per l’iscrizione e’ richiesto un acconto di 500 euro da effettuare tramite bonifico. Il saldo e’ previsto all’ arrivo in contanti. Verificare telefonicamente la disponibilità prima dell’ iscrizione. Sono disponibili solo 6 massimo 8 posti a seconda che vengano occupate le camere singole.Iban: IT80M0306909686100000001585. Banca Intesa San Paolo. Intestato a Federica Stabile. Causale: Alchimia Autunnale Yoga Retreat.
COME ARRIVARE
In macchina oppure la stazione del treno più vicina e’ Berceto, dove possiamo venirti a prendere (dista 10 minuti dalla nostra location).
TESTIMONIANZE DAI PRECEDENTI RITIRI
Alcune testimonianze dai ritiri passati:
La descrizione e le recensioni del ritiro hanno suscitato subito in me curiosità e frenesia di mettermi alla prova e di scoprire una parte di me messa a tacere da tempo. Ho avuto solo una piccola esitazione per la preparazione fisica, subito smentita dalla struttura del corso.
In questa settimana ho scoperto delle nuove modalità di praticare yoga, sempre affascinanti e nutrienti per il corpo e per l’anima, ho provato con sorpresa il piacere e i benefici di recitare dei mantra, praticare diversi tipi di respirazione e di meditazione, tutti elementi che nelle lezioni settimanali vengono trattati con superficialità per mancanza di tempo o di preparazione.
L’aspetto che però più mi ha colpito nel profondo sono stati i workshops esperienziali. Con dolcezza, serenità e determinazione Federica ci ha condotto verso la strada giusta per riscoprire la nostra anima e la nostra missione, toccando gli aspetti più profondi, nascosti, a volte dolorosi da affrontare e da riscoprire, ponendo le domande giuste, infondendoci sempre fiducia in noi e amore per la vita. Da qui è iniziato il mio cammino di cambiamento, a piccoli passi, ma sempre con gratitudine, compassione e riconoscenza.
Infine, a rendere la settimana coccolosa, abbiamo avuto la fortuna di avere Paolo, che con la sua cucina, la sua musica, la sua esperienza e i suoi racconti ha contribuito a rendere questa settimana indelebile.
Credo che ognuno di noi si debba concedere un’esperienza così profonda, anche solo per fermarsi dalla routine quotidiana e riscoprire la lista delle priorità della nostra vita.
Chiara C.
Temevo di non essere predisposta a questo tipo di viaggio (specie alle meditazioni, che mi sembravano troppo lontane da me). Fortunatamente mi sono auto-smentita da sola.
E’ stata un’esperienza “impegnativa” sotto vari punti di vista : sono partita con la consapevolezza che non sarebbe stata unicamente una parentesi di benessere fisico e psicologico, ma che, molto probabilmente, si sarebbe trasformata in un’esperienza estremamente arricchente e al tempo stesso “devastante” ( in senso buono! 😊). E così è stato…. E’ come aver attraversato la tempesta per
poi ritrovare dopo tanto tempo (e apprezzare) un mare finalmente calmo e accogliente. E’ stato come aver concentrato in una settimana, almeno 6 mesi di analisi ; tante emozioni e risposte si sono avvicendate improvvisamente…..senza preavviso.
Dopo il ritiro ho notato una sola cosa su tutto : riesco a spegnere l’interruttore dei pensieri ( ossessivi e non..) : ho interrotto il circolo vizioso del riflettere /analizzare senza sosta, 24h/7. Questo stato di “calma” mentale continua a pervadermi e a tutt’oggi, malgrado le continue sfide della vita, mi sento più equilibrata, dato che l’ansia sembra essere stata relegata in un cassetto chiuso (spero rimanga tale!).
Questo mi sta portando a “prendere le distanze” da ciò che mi stava cannibalizzando, mettendo qualche sano paletto qua e là. Pratica che dovrò consolidare per il resto della vita naturalmente…..
Le mie parti preferite sono state le diverse forme di meditazione ( alcune veramente sorprendenti! ), la pratica yoga e ….la cucina di Paolo ( => i falafel indimenticabili) !
Raccomanderei questo ritiro a chiunque si trovi a vivere un momento difficile con se stesso. A chiunque necessiti di risintonizzarsi con il proprio IO, per ritrovarsi e ri-centrarsi.
Grazie Federica per la tua infinita pazienza : ti sei dimostrata una persona veramente speciale grazie, soprattutto, alla tua qualità innata di riuscire a “vedere oltre” o, se preferisci, “SENTIRE”.
Grazie ancora a te e ai miei insostituibili compagni di avventura, mi lasci un ricordo splendido di una settimana indimenticabile con tutti voi.
Serena R.
“Il ritiro con Federica è stato più che un’occasione per intensificare la pratica; oltre alla bella esperienza delle meditazioni, dei mantra, e alla condivisione profonda con i compagni di ritiro, sono tornata con una serie di indicazioni utili a migliorare la mia vita e il mio rapporto con me stessa, in una modalità spirituale, ma anche molto pratica e applicabile. Federica non condivide solo il frutto della sua pratica e dei suoi studi, ma anche la sua esperienza di vita, in grande apertura e onestà. In ogni parola, in ogni consiglio c’è il suo vissuto, niente è dato per scontato, e ci si sente compresi e affiancati nel viaggio. In sintesi, una bellissima esperienza, che lascia moltissimi spunti per migliorare la propria vita, e arricchisce molto più di quello che ci si aspetta da un ritiro yoga.”Stefania C.
Il ritiro yoga di Capodanno è stata per me una bellissima opportunità per chiudere l’anno in bellezza e gioia. La pratica yoga è stata intensa, molto piacevole e benefica, il mal di schiena che avevo al mio arrivo si è risolto dopo le prime ore di pratica. Federica è meravigliosa, oltre ad essere una persona dolcissima è anche un’insegnante molto preparata e, nonostante io non sia abituata a praticare così tante ore al giorno, le ore di pratica erano molto equilibrate e ben strutturate e volavano piacevolmente. La location splendida, immersa nel silenzio e circondata da boschi di querce dell’Appennino, mi ha fatto sentire subito accolta, in pace e armonia con me stessa e con le belle persone che ho avuto il piacere di incontrare. Ho apprezzato molto anche i momenti di convivialità ai pasti (deliziosi i piatti vegetariani di Francesca!), le passeggiate nei boschi circostanti, i momenti di totale relax con la pratica Zen shiatsu e i cerchi di canti e condivisione serali.Rientrata a casa con il cuore colmo di gratitudine e con un’energia fresca e vibrante.Un’esperienza molto nutriente per corpo, mente e spirito che consiglio vivamente e che spero di poter ripetere al più presto.Marina F.
“Il ritiro è un grande abbraccio che fate a voi stessi. Una Maestra che accompagna per mano nella scoperta e nell’ approfondimento di chackra, asana, mudra, meditazioni, mantra e tanto altro. Che ascolta e crede in chi ha davanti. Una energia di gruppo calda, accogliente e allegra. Una casa immersa nel verde, gestita con affetto. Cibo squisito e vegetariano. Un ritiro assolutamente consigliato. “Susanna C.
“Quando sono partita per un ritiro yoga, pensavo di andare a praticare e ricevere delle interessanti informazioni…È stato molto, molto di più. Una immersione nella disciplina yogica: pratica, natura, fusione di anime; una limpida armonia che ha permeato ogni gesto ,mio ,e delle mie compagne di corso. Sono ancora piena di gratitudine per Federica, che ha creato un’oasi di pace e amore .”
Angiola
“Cara Federica, E’ passato ormai più di un mese dopo lo splendido Retreat Yoga di Capodanno e beneficio ancora del clima di armonia e pace che siamo riusciti a creare insieme a te, ai tuoi insegnamenti yoga, ma anche grazie al fatto che sei riuscita a unire un gruppo unico, di anime meravigliose, ognuna mi ha regalato qualcosa che mi porto dentro: un conforto, un consiglio, uno scossone emotivo, un risveglio e tante tante risate e spirito di unione. E’ stato un Capodanno improvvisato, uno dei migliori di sempre (e non esagero), avevo tutto seppur nella semplicità. Ritrovato il senso della vita!!! Un abbraccio immenso!!! p.s felice di aver contribuito anche al tuo progetto di sostegno alla salvaguardia dell’ambiente marino.”Giulia G.
“Grazie per il bellissimo seminario che hai condiviso. Sento che la pratica dalle Asana ha lavorato profondamente a livello spirituale. Sento il mio Cuore Aperto.”Matilde
“Preparazione, eleganza, energia e spirito. E’ difficile spiegare la magia che Federica crea. E’ da provare per capire.”Patrizia
FAQ ( DOMANDE FREQUENTI)
Il ritiro e’ dedicato a principianti o praticanti intermedi?
Ad entrambi.
Chi vuole iniziare la pratica può utilizzare il ritiro come una solida base profonda per imparare tante tecniche e strumenti che nelle classi settimanali non vengono condivise.
Chi ha già una pratica invece imparerà cose nuove e crescerà anche nelle cose che pensa di sapere già. Non si finisce mai di imparare per fortuna. Una cosa oltretutto è sapere mentalmente, l’altra e’ pienamente incarnare gli insegnamenti.
Sono principiante o non ho mai fatto yoga sarò in grado di sostenere le 6 ore di attività?
Certamente.
Ci saranno parti dedicate alla meditazione statica ed attiva, lavoro sul respiro, pratica yoga, danza consapevole, momenti musicali e di relax, workshops teorici-esperienziali e non mancheranno le piacevoli sorprese.
Il ritiro e’ stato creato in maniera equilibrata di modo che anche una persona che non ha mai praticato yoga possa godere di tutto il potere trasformativo e benefico dell’esperienza. Puoi leggere anche le testimonianze a riguardo nella sezione apposita.
Voglio venire in treno, potete venire a prendermi alla stazione di Berceto?
Si’, non c’è problema.
HAI DUBBI O DESIDERI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Voglio che questo ritiro sia davvero speciale per tutti coloro che parteciperanno. Puoi prenotare un colloquio con Federica che ti aiuterà a capire se il ritiro e’ adatto a ciò che cerchi.
CONNETTITI CON FEDERICA
Puoi seguire Federica su Instagram come @federicastabileofficial o su Facebook o iscriverti alla sua newsletter tramite il suo sito www.federicastabile.it
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!