Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 235€
Data inizio: 15/07/2021
Data fine: 18/07/2021
Orari: primo giorno: inizio ore 18 Giorni a seguire: ore 8-19 Ultimo giorno 8-14
Indirizzo: Calle Avogaria
Città: Venezia
Provincia: Venezia
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Stili: Vacanza Yoga, Vinyasa Flow yoga, Yin Yoga, Yoga e benessere, Yoga Restorativo, Yoga Walking, YogaEmozionale

Contatti

Riferimento: Paola
Telefono: mostra numero
Whatsapp: 393889395762
Insegnanti: Gerri Marchese

VENEZIA Yoga Walk Retreat. EMOZIONI e RESPIRO Consapevole

Un fantastico ritiro nella città più magica e struggente del pianeta! Di nuovo a Venezia e la sua misteriosa atmosfera carica di colori e di poesia. Qui praticare Yoga, Meditazione, Mindfulness … e Passeggiare …, tutto assume un sapore del tutto unico e particolare. Perché Venezia è Unica! Tutto il mondo lo sa. Da sempre.

https://youtu.be/L7IDX4JSoJ8

Venezia è Unica! Ma ora, in questo periodo, lo è anche di più: liberata dalla morsa del turismo soffocante e dalle masse vocianti, non sempre festose e dal rumore molesto del turismo “mordi e fuggi”, ecc. Tuttavia, ancora per qualche tempo Venezia potrà essere gustata ed apprezzata in tutta la sua meravigliosa autenticità.

Specialmente se la si conosce bene e si sanno evitare i punti più affollati e gettonati … Anche se un passaggio ed un “omaggio” anche ai famosi: Canal Grande, Rialto, S.Marco, ecc .. è un “omaggio” comunque doveroso.

E ci andremo sicuramente, e li ameremo come sempre, ma andremo anche oltre (tanti sono i luoghi poco noti che val la pena conoscere). Ricercando quei tanti luoghi mistici e silenziosi perduti fra le calli ed i canali, ma anche insospettabili giardini e parchi meravigliosi, ed alcune isole… pressoché disabitate ma davvero magiche.. (Si pensi a S.Erasmo ad esempio un luogo ideale per camminare nella pace e nel silenzio, e quindi Walking Meditation e BreathWalk con esercizi di Pranayama e Yoga del Respiro di tradizione Sivananda, Satyananda e Van Lysebeth, il tutto condito da Bruce Lipton, Joe Dispenza e dalle NeuroScienze).

Programma

Il programma sarà incentrato sullo Yoga tradizionale (Shivananda, Satyananda e Krishnamacharya in primis) ampio spazio daremo però a Yogafun® (metodica Anti-Stress basata sulle Neuro-Scienze, l’Epigenetica e la Gelotologìa) ed Emotional Yoga, lo Yoga delle Emozioni (che tiene in massimo conto la lezione magistrale del prof. Goleman, J.Dispenza e J.Kabat-Zinn) partendo sempre dalle tradizioni più antiche e consolidate, ma rivisitate dai più recenti studi in ambito bio-medico e della neuro-fisiologia in particolare.

Massima attenzione quindi agli insegnamenti di Kabat-Zinn, di Van Lysebeth, di D. Odier e del grande maestro Thich Nhat Hanh (autentica “stella polare” per noi tutti) e quindi senza dimenticare gli insegnamenti preziosi del Dalai Lama e Daniel Goleman e dell’ultradecennale scambio Est-Ovest (con fantastico ed intrigante lavoro del “Mind & Life Institute” (USA e India Tibet).

Terremo comunque conto anche di Yogi Bhajan e di buona parte della tradizione discendente dal Kundalini Yoga tradizionale, ma senza dogmatismi o settarismi di alcun tipo. Almeno ci proveremo. Molta scienza, molta medicina naturale, ma nessun intellettualismo spocchioso e tanto divertimento. Sano divertimento, che fa tanto bene ai nostri geni come hanno dimostrato molte ricerche scientifiche degli ultimi decenni, a cominciare da quelle super.famose e documentate del dr. Lipton, G.Braden, J.Dispenza e di tutta l’Epigenetica più aggiornata.

Non mancheranno salutari sedute di Hatha Yoga e Vinyasa Flow con “sconfinamenti” nella Mindfulness Mbsr e nello Yin Yoga. Ed inoltre… le chiese di Venezia le meravigliose opere d’arte custodite in esse,da S.Marco alla Basilica dei Frari, Santa Maria della Salute, San Sebastiano, San Zaccaria fino alla strardina Chiesa della Madonna dell’ Orto e varie altre meno conosciute ma forse ancor più adatte alla Meditazione ed alla Silent Meditation di contemplazione (ma dovremo selezionare, sono tante). Seduta indimenticabile di Mindfulness Visual Art dinanzi alle meraviglie di Tiziano (come già fatto in altre occasioni), nel caso vi venga curiosità…domandateci e vi sapremo spiegare, qui è un pò lunga (ma si può intuire..)

Essendo noi come gruppo, in parte un mixed-team di veneziani e non, potremo condurvi in luoghi davvero “unici” ed a volte impensabili. E qui fare pratica di Yoga, Meditazione e soprattutto Pranayama e Vocal Healing con qualche sconfinamento del canto armonico e difonico (tutti possono farlo, ma proprio tutti, ed è estasiante…veramente terapeutico, da provare).

Insomma l’unico dispiacere sarà che 3-4 giorni passano davvero in fretta. Ma intanto, volendo si potrà prolungare il soggiorno anche a tutta la settimana o solo qualche giorno in più. Occorre però saperlo, per tempo.

Il costo è molto basso come puoi notare, volutamente (è la nostra filosofia), ma la qualità sarà piuttosto alta (provare per credere). Certamente non andremo in hotel lussuosi, a 4 o 5 stelle… anche perché secondo noi la sobrietà aiuta la ricerca spirituale, il lusso…un pò meno. E tuttavia certamente non andiamo in spelonche o tuguri .. che pure ci sono, ma a Venezia l’offerta è molto ampia basta saperla conoscere.

Vi sono posti meravigliosi, in luoghi fantastici e di struggente bellezza, dove hai la tua cameretta, ristrutturata di recente e con tutti i servizi, soprattutto pulita ed igienizzata (certo non la vasca idromassaggio, la Jacuzzi, o altri benefit da 350 euro a notte, ma chissene..). E la tua bella colazione a buffet. Poi sul mangiare ci si arrangia, per chi conosce un pò Venezia sa che ci sono i famosi “cicchetti” veneziani. Ben diversi da come ci si potrebbe aspettare , i “cicchetti” infatti sono i tipici antipasti veneziani, simili alle tapas spagnole, la cui composizione varia a seconda del periodo dell’anno. Certo, non molto vegetariani, ma alcuni sì….diciamo che un pò di “flessibilità” alimentare in questo caso potrebbe aiutare. Ma anche per i vegani qualcosa c’è.. anche per gli astemi…(più difficile però).

Ecco una lista dei cicchetti più conosciuti, tanto per gradire… crostini con baccalà, mantecato alici marinate , il mezzo uovo con l’acciuga, i fiori di zucca fritti, ripieni di mozzarella e acciuga, le sarde in saor, le chele di granchio, verdure fritte in quantità e tantissimi altri…ma ogni volta che andiamo se ne aggiungono dei nuovi, ed anche molto sani, dipende dal cuoco (e noi vi porteremo nei posti giusti, che non trovi nelle guide). E ci sono anche ottimi posticini vegetariani ed ovviamente anche vegani (e soprattutto anche “economici”, che per Venezia è una rarità)

Tutto questo senza ..deragliare dal percorso yogico… Anzi per chi vorrà aggiungersi alla sera vi sarà una parte del nostro gruppo che farà Intermittent Fasting, cioè non fa la cena, si va a camminare a fare la Walking Meditation, la Mindful Walking Breath e magari un pò di Laughter Yoga e tisane a volontà. Tanto coi cicchetti di oggi a pranzo…e chi ha fame!! … Un vero DETOX . Già sperimentato da tempo. Il resto del gruppo invece andrà a cena in qualche magnifico ristorantino tipico. Alcuni “pelano” detto in gergo comune.., e vanno scelti con cura, ma ne conosciamo almeno 3-4 almeno (si può fare, oppure una via di mezzo, può essere un’idea l’alternanza).

L’importante è essere pronti e pimpanti per lo yoga della mattina seguente. Inizio ore 7.30 . Ma sinceramente se a luglio riusciamo ad anticipare è molto meglio. Potremo farlo all’aperto, vista mare o in qualche giardino o parco della laguna. Oppure a metà mattinata, su qualche spiaggia o isola meno abitata. A proposito si va anche al mare, non a fare la vita da spiaggia o da ombrellone…(chi proprio vuole potrà farlo tuttavia, ma perde molto..). Ma un pò di sole e qualche bagno, al Lido o altrove, ci sta!! Quindi in conclusione: Porta il costume!!Namastè, A presto!

https://youtu.be/L7IDX4JSoJ8

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!