
Contatti
Benessere al Mulino
Un weekend aperto a tutti coloro che vogliono prendersi una pausa dai ritmi frenetici della vita quotidiana,
per ritrovare il proprio equilibrio e nutrire la propria anima, riscoprendo l’importanza del respiro,
attraverso il rilassamento, la Meditazione ed il suono delle campane tibetane.
“Il miracolo non è quello di camminare sulle acque, ma di camminare
sulla terra verde nel momento presente e d’apprezzare la bellezza e la pace che sono disponibili ora.” (T. Nhat Hanh)
L’evento si terrà:
Sabato 13 – Domenica 14 Luglio 2019
Sede del Corso
Agriturismo Mulino di Marghen
Info e Prenotazioni
Agriturismo Mulino Marghen
Località Noce – Zieri (MS)
www.mulinomarghen.com
adrianac.murphy73@gmail.com
Adriana: 339 4279338
L’agriturismo Mulino Marghen é un antico casale in pietra risalente al 1700, circondato da castagneti
e recentemente restaurato da Adrian e Martin, con il suo Mulino originale, che conserva ancora
tutto il sapore del suo passato, con le sue 3 macine in pietra che producevano farina da castagne, mais e grano.
Si trova a Zeri, nell’antico borgo di Noce, nascosto nelle dolci colline della Lunigiana,
nella parte settentrionale della Toscana: essendo un mulino ad acqua, si trova proprio
sulle sponde del fiume Gordana, immerso in un’oasi di tranquillita’.
Il Mulino Marghen, e’una piccola azienda a conduzione familiare, dove oltre alla splendida Yurta,
(dove faremo alcune attività in programma), è dotata di cinque camere caratterizzate da pareti
in pietra e soffitti caratteristici in legno, dotate di graziosi bagni privati,
connessione internet gratuita e bollitore per té e caffé.
La cucina sarà vegetariana, con piatti locali e genuini con verdure dell’orto di casa
e prodotti dei caseifici locali, serviti sulla spettacolare terrazza con vista sul ponte in pietra,
oppure nell’accogliente salone in pareti di pietra, accanto al fuoco.
“Benessere al Mulino”
Lo sapevi che il RESPIRO è considerato uno dei 7 “Guaritori Alchemici”? Cosa significa?
Il 75% delle tossine del nostro corpo si elimina attraverso il respiro, perciò se spesso ci sentiamo stanchi, stressati o irritati, molto probabilmente è perché siamo “a corto” di ossigeno.
Ed il cervello?
Anche lui funziona ad ossigeno, (oltre allo zucchero), perciò oltre ad un riscontro scientifico, ricordiamoci che il respiro è alla base di quasi tutte le tecniche di meditazione.
Il Suono delle Campane Tibetane, insieme alla Meditazione ed alla Respirazione
ci permettono di vivere molti benefici (fisici e mentali) oltre ad un maggiore equilibrio tra corpo e mente.
Le Campane Tibetane infatti, creano una profonda connessione con la nostra parte più intima,
favorendo il nostro equilibrio emozionale, portando energia, liberandoci dallo stress e
dalle tensioni muscolari, attraverso il suono e la loro vibr-azione.
Cosa impareremo?
Semplici esercizi di respiro consapevole per rilassare il corpo e la mente;
Il Mantra OM con il suono delle Campane Tibetane;
A rilassarci camminando con “La Meditazione camminata nel bosco”;
Esercizi di bio-energetica per allinearci con l’equilibrio della natura;
Il ri-equilibrio energetico del Chakra del Cuore con la Campana Tibetana;
La Meditazione ed il rilassamento guidato con le Campane Tibetane;
Il rilassamento e la Meditazione nel bosco a con-tatto con la natura;
Il Programma:
Sabato 13 Luglio 2019
09.30: Accoglienza
10.30: “Il respiro consapevole e l’allineamento con la natura”
12.30: Consegna delle camere;
13.00: Pranzo
15.30: “Libera la mente: il Mantra Om con le Campane Tibetane”
17.30: Pausa Tisana
18.00 Tempo libero
20.00 Cena
22.00 “Rilassamento guidato con le Campane Tibetane”
Domenica 14 Luglio 2019
8.30 Colazione
9.30 “La Meditazione del Cuore”
10.30 Pausa Tisana
11.00 “ La Meditazione Sensoriale Camminata”
12.00 Break e Tempo Libero
13.00 Pranzo
14.30 Camminata nel Bosco
15.30 “Meditazione nel bosco”
17.00 Conclusione
Materiale da portare:
abbigliamento comodo
tappetino
cuscino
coperta
costume
scarpe per l’escursione nel bosco
Quota di Iscrizione entro il 20 Giugno 2019 €.180 oltre tale data il costo sarà di €.200
Prenotazione obbligatoria con caparra di €. 50
La quota comprende:
tutti gli insegnamenti e materiale didattico;
pensione completa;
pernottamento in camere da 3/4 posti letto;
***comunicare preventivamente eventuali allergie/intolleranze alimentari***
Prof. Iuri Ricci è musicoterapeuta, pianista, fisarmonicista e master singing bowls,
da 20 anni studia e approfondisce l’esperienza terapeutica del suono,
attraverso seminari ed incontri di musicoterapia,
meditazione, tecniche di rilassamento e campane tibetane in scuole, hospice,
strutture per anziani e diversamente abili.
Medici, terapisti, strutture sanitarie, psicologi, operatori olistici,
centri yoga e spa, utilizzano la sua musica per i loro momenti di relax e benessere.
L’evento si terrà:
Sabato 13 – Domenica 14 Luglio 2019
Sede del Corso
Agriturismo Mulino di Marghen
Info e Prenotazioni
Agriturismo Mulino Marghen
Località Noce – Zieri (MS)
www.mulinomarghen.com
adrianac.murphy73@gmail.com
Adriana: 339 4279338
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!