Valutazione degli altri praticanti su questo evento
Ancora nessun feedback ricevuto.
Prezzo: a partire da 849€
Data inizio: 25/07/2020
Data fine: 01/08/2020
Orari: 07-20
Indirizzo: via stazione 116
Città: Zollino
Provincia: Lecce
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Stili: Ashtanga yoga

Contatti

Riferimento: Francesca
Telefono: mostra numero
Insegnanti: Giulia Citterio
Strutture: Agricola Samadhi

Ashtanga Yoga e Meditazione, ricercando un approccio alla pratica più gentile verso noi stessi.
Un ritiro aperto a tutti i livelli, dai principianti assoluti ai livelli più avanzati

Classi Mysore e guidate ogni mattina.
Al termine della pratica brevi sessioni di Pranayama e meditazione.

3 workshop pomeridiani:

Revisione del corretto vinyasa dei saluti al sole e delle posizioni in piedi.
Inarcamenti, come trovare una base solida in questi asana, per sentirci liberi di lasciarci andare all’indietro.
Jump Back e Jump through, imparare a coltivare i movimenti corretti per costruire i “salti” nella pratica e renderla più fluida.
Il ritiro è accessibile a tutti i livelli e ci sarà spazio per domande e risposte al termine delle lezioni.

GIULIA CITTERIO BIO
Pratica Yoga dal 2007 e Ashtanga Yoga con regolarità dal 2009; è insegnante di yoga, diplomata presso Aybo (Ashtanga Yoga Bologna) nel 2014 (corso triennale) e nel 2015 (corso avanzato sulla serie intermedia dell’Ashtanga Yoga) ed è registrata presso Yoga Alliance come E-RYT 500hr.

Insegna Ashtanga Yoga dal 2013 a Belluno e in provincia, Belluno è la città in cui vive e simbolo delle Dolomiti; nel 2018 fonda Ashtanga Belluno asd insieme ad alcuni colleghi ed amici, aprendo uno spazio dedicato alla pratica, da allora conduce quotidianamente classi guidate, classi Mysore e workshop presso la Shala dell’associazione.

Negli anni ha praticato con alcuni dei migliori insegnanti di Ashtanga italiani ed internazionali, tra cui Gabriele Severini, Anne Nuotio, Manju Jois, Susanna Finocchi, Riccardo Gherardi e Ty Landrum; dal 2017 segue con regolarità gli insegnamenti di Ty Landrum, trovando in essi l’approccio più intenso e profondo verso questa pratica.

Nella sua pratica personale e durante le lezioni, rivolge l’attenzione alla capacità di tenere le posture stabili e radicate, mantenendo il respiro libero di muoversi e fluire, ottenendo così una generale sensazione di apertura e ricettività.
Accompagna la sua pratica di asana alla meditazione mindfulness, strumento eccellente per portare a livelli più profondi la ricerca di spazio e consapevolezza, nel corpo e nella mente, insieme alla pratica di Yoga.
Nelle sue classi cerca di portare gli studenti a sviluppare un percorso personale e non dogmatico, usando le diverse tecniche per vivere più serenamente, sia quando si sale sul tappetino, che quando si torna agli impegni quotidiani, imparando giorno dopo giorno a non farsi travolgere e stravolgere da essi.

Feedbacks

Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!