
Contatti
Indice
Formazione Avanzata Seconda Serie Ashtanga Yoga YTTC 250 ore
Percorso di un anno rivolto a chi ama praticare e vuole approfondire, a chi desidera conoscere meglio il funzionamento di questa pratica, a tutti coloro che vogliono capire come funzioniamo noi dentro la pratica per acquisire gli strumenti fondamentali e imparare a trasmettere, con umiltà e passione questa bellissima Via agli altri!
METODO DI INSEGNAMENTO
Il metodo d’insegnamento si basa prevalentemente su un approccio di tipo esperienziale. Durante ogni incontro viene dato ampio spazio alla pratica personale, guidando lo studente al fine di lasciarlo evolvere e favorire la conoscenza sul funzionamento dell’Ashtanga Vinyasa Yoga. Durante ogni modulo dedichiamo tempo ad approfondimenti che mirano allo sviluppo di tecnica e metodo per imparare ad osservare e riconoscere la propria pratica e quella degli altri al fine di migliorare la prima e dare le giuste indicazioni ed usare appropriati aggiustamenti per lasciare evolvere la seconda.
Vista l’intensità della pratica, l’importanza di fornire strumenti adeguati per imparare a guidare gli altri, il percorso sarà denso e dedicato in modo importante alla metodologia dell’insegnamento.
Gli argomenti studio saranno sviluppati gradualmente nell’intero percorso. Oltre allo sviluppo degli argomenti previsti dal programma studio di ogni singolo modulo, ogni week end di formazione prevede del tempo dedicato alla pratica personale, agli approfondimenti sulla metodologia d’insegnamento e alla meditazione.
STRUTTURA DEL PERCORSO
-1 anno da 250 ore, suddiviso in 5 week end (da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio) con cadenza mensile e 3 ritiri intensivi:
– 1 ritiro intensivo di 7 giorni in luglio; 1 ritiro intensivo da 4 giorni in dicembre; 1 intensivo di 5 giorni in maggio, valido come sessione finale
A CHI SI RIVOLGE?
A chi ha frequentato la Formazione base per insegnanti Yoga Kyem; ad insegnanti yoga con già un percorso di formazione sulla prima serie di Ashtanga Vinyasa Yoga.
A chi desidera migliorare la propria pratica, a chi desidera con umiltà acquisire degli strumenti per aiutare gli altri a praticare meglio, a chi è in ricerca, a chi non si accontenta del sentito dire, dei sistemi ideologici, religiosi, tradizionali, a chi desidera coltivare quella meravigliosa attitudine ad essere curioso rispetto al funzionamento delle cose, a chi non ha nessun interesse a farsi chiamare Maestro.
SEDI
Per i week-end di formazione la sede sarà il centro di ricerca per movimento e danza SPAZIONOMADE, Rosignano Marittimo, Livorno.
Per i ritiri intensivi che si terranno in estate, in dicembre e maggio la sede è NABHI, CENTRO DELLA TERRA, Via Prostima, 2 40030 Castel di Casio (Bo)
ARGOMENTI
YOGA PRATICA:
-1* e 2*serie ashtanga vinyasa yoga
-Asana, tutti gli asana della seconda serie
-Studio approfondito della seconda serie: seguendo la sequenza impariamo a riconoscere l’importanza di ogni posizione
-Lavoro specifico su asana di equilibrio, inversioni/back-bending, arm balancing, torsioni. posizioni con le gambe dietro la testa, posizioni sulla testa.
-I Vinyasa: half vinyasa e full vinyasa. Vinyasa approfonditi posizione per posizione.
-Pranayama, come funziona il respiro. Respirazione fisiologica. Ujjay, Nadi Shodhana, Anuloma Viloma, Kumbhaka, Kapalabhati. Prana e Apana. Lavoro/studio approfondito ed avanzato.
-Bandha, attivazione e rilascio consapevole del pavimento pelvico e basso addome.
-Dristhi, lo sguardo. Propriocezione.
-Conteggio tradizionale sanscrito della prima e della seconda serie
-Posizioni alternative per guidare ogni studente con efficacia e sicurezza
-Meditazione
-Tecniche di rilassamento
YOGA TEORIA
-Patanjali e gli yoga sutra, gli 8 rami
-Storia degli asana dalla seconda serie (cenni)
-Mantra
FISIOLOGIA ED ANATOMIA
-Le articolazioni principalmente coinvolte negli asana della seconda serie: spalle, polsi, bacino, ginocchia.
-La colonna vertebrale
-Respirazione
-Praticare ed intervenire sugli altri nel rispetto della fisiologia ed anatomia
-Fisiologia dell’allungamento: il recettore del muscolo fusiforme ed organo tendineo del Golgi
ANATOMIA FUNZIONALE E MOVIMENTO
-Come praticare
-Riconoscere in se stessi e negli altri la giusta pratica in relazione ai segnali del corpo
-Propriocezione ed interocezione
-Biomeccanica
-Aspetti anatomici delle Posizioni
-Movimento della colonna vertebrale nelle differenti posizioni
METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO
-Come passare dalla prima alla seconda serie
-Conoscere e rispettare il corpo
-La pratica guidata ed il Mysore style
-Imparare a gestire classi con livelli di pratica differenti. Guidata e Mysore I e II serie allo stesso tempo.
-Accompagnare lo studente verso una pratica sempre più efficace ed evoluta
-Osservare prima di aggiustare
-Gli aggiustamenti
-Pranayama, come funziona e come insegnarlo.
-Il silenzio
-Il ruolo dell’insegnante
-Metodologia di conduzione e comunicazione
COME IMPOSTARE UNA LEZIONE/CORSO/SEMINARIO
INSEGNANTI
Tommaso Valentini: Yoga e meditazione
Francesca Deias: Approfondimento Bandha, metodologia di conduzione, Yin Yoga
Elena Bortolazzi: Arm Balance, Hand stand
Marialuna Tremolada: osteopatia biodinamica, anatomia del movimento
Iacopo Nuti: Yoga Sutra e Baghavad Gita, Sanscrito.
CERTIFICAZIONI
Al termine del percorso formativo e previo superamento dell’esame finale, CSEN rilascerà a ciascun corsista un Diploma ISTRUTTORE NAZIONALE GINNASTICA YOGA (250H) Nazionale CSEN, il Tesserino Tecnico abilitativo con la qualifica conseguita e l’iscrizione all’ Albo Nazionale dei tecnici CSEN, al costo di € 180,00 (centottanta). Le 250 h ottenute possono essere sommate a quelle ottenute da altri corsi di formazione svolti.
Tale riconoscimento puo essere tradotto in credenziali Yoga Alliance
CONTATTATECI PER TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE A MODALITà DI ISCRIZIONE, COSTI E PROGRAMMA DETTAGLIATO CON DATE!
Feedbacks
Lascia un commento di feedback su questo evento per riportare l'esperienza che hai vissuto.
Non dimenticare di esprimere il tuo parere dando un voto utilizzando il classico sistema con le stelline.
Condividi la tua opinione e aiuta altri praticanti a fare la loro scelta!